Sud America: le citta più belle
Introduzione
Il Sud America è sicurmante una delle destinazioni più avventurose ed amate tra cui scegliere e mette a disposizone svariate opzioni, passando dagli spazi sconfinati della Pampa argentina, attraversando la storia ancestrale del Messico e del Perù fino ad arrivare alle variopinte città del Brasile, senza dimenticare la natura incontaminata del Costarica. Fare una classifica è, naturalmente, improponibile: ognuno di noi ha i propri gusti e le proprie aspettative parlando di viaggi, quindi proviamo a fare un breve elenco delle più belle citta del Sud America, poi la scelta spetterà solo a voi. Zaino in spalla quindi e buon viaggio!
Buenos Aires, Argentina
La capitale dell'Argentina è una delle metropoli più estese del Pianeta, una delle più abitate e sicuramente una delle più affascinanti. In ognuno dei suoi innumerevoli quartieri vi sentirete proiettati in un piccolo mondo a parte, dove il tratto comune che legherà ogni vostra esperienza, che siate a Barrio Palermo come alla Boca, sarà il calore che vi trasmetterà la gente del posto. L'atmosfera magica che si respira a Buenos Aires profuma di dulce-de-leche (famigerato e popolarissimo dessert a base di latte) ed è malinconica come un tango, ma vi basterà percorrere poche centinaia di metri per ritrovarvi nel bel mezzo di un immenso parco, o sulle rive del Rio della Plata. Non dimenticatevi di fare una visita al Teatro Colòn e di riposarvi sulle panchine di Plaza de Mayo.. Assolutamente dei must-see. Ogni giorno vi riserverà una sorpresa, preparatevi dunque a non trascurare nessuna delle destinazioni che una qualsiasi guida vi proporrà... Chiaramente anche sotto il profilo enogastronomico, mi raccomando!
Santiago del Cile, Cile
Un pezzo di Stati Uniti in Sud America, ecco come possiamo definire Santiago del Cile. Con i suoi altissimi grattacieli e le strade perennemente trafficate, la capitale del Cile, incastrada nel bel mezzo di una valle circondata dalle Ande, è una metropoli a tutti gli effetti, che conta circa sei milioni di abitanti. La città è ricca di angoli che ci raccontano la sua storia, ma basta uscire di pochi chilometri per dimenticarsi del caos e del traffico, ritrovandoci in una delle località balneari più frequantate del Cile, a Vina del Mar oppure a camminare tra le strette calli variopinte di Valparaiso, splendido centro universitario dove potremmo trascorrere movimentate serate all'insegna del divertimento.
San Paolo, Brasile
Probabilmente non serve dilungarsi troppo per definire San Paolo del Brasile, una delle metropoli più popolate del Pianeta, con una varietà incredibile di influenze culturali nonchè una storia architettonica molto ricca. San Paolo rappresenta una valida alternativa alla più commerciale e festaiola Rio de Janeiro, e da qualche anno a questa parte è diventata la destinazione numero uno in Sud America, per i turisti di tutto il mondo. Non avrete perciò problemi a trovare attività con cui intrattenervi, luoghi da visitare e percorsi da seguire, sia che vi fermiate in centro, perdendovi tra i suoi grattacieli avvenieristici oppure decidiate di andare a visitare i numerosissimi musei presenti nella città, sede anche della Biennale di Arte Contemporanea, seconda solo a quella di Venezia come importanza. Il mare non c'è? Non preoccupatevi, di sicuro non ci sarà da annoiarsi!
Lima, Perù
Lima è la capitale del Perù, si trova sull'Oceano Pacifico ed è una splendida città che ha saputo fondere al suo interno una ricca storia coloniale con un aspetto più vivace e moderno. I turisti che scelgono Lima lo fanno anche e soprattutto per la possibilità di praticare il surf, e la sua interminabile distesa di spiagge vi saprà offrire sempre lo spot più adatto alle vostre esigenze; anche i buongustai sanno che questa metropoli è uno snodo importantissimo per i trend in tema di cucina di altissimo livello, quindi non fatevi mancare qualche cenetta in uno degli innumerevoli ristoranti della città. Non perdetevi Barranco, il quartiere bohèmien della città, una perla che fu il centro balneare della borghesia di Lima fino ai primi anni del ventesimo secolo.
Città del Messico, Messico
Il vero fascino di Città del Messico è dato dalla moltitudine di persone che vi ci troverete. La sua ubicazione, ad una quota piuttosto elevata, non ha impedito alle persone di popolarla largamente nel corso dei secoli, portandola ad essere la città più abitata del Mondo, dopo Tokyo (parlando di agglomerato urbano). La sua storia parla degli Aztechi, e mentre sarete alla scoperta della città incontrerete moltissime testimonianze di quanto attuale sia ancora la presenza di questi importantissimi antenati, ma altrettanto forte si sentirà la presenza degli spagnoli, che si erano stabiliti qui al tempo dei Conquistadores. La scelta di Città del Messico, da turista, non è mai banale, e camminando per lo Zacalo, la principale piazza del paese, vi sentirete al tempo stesso protagonisti del vostro viaggio e comparse all'interno di quella moltitudine di persone che abitano questa affascinante città.