Sicilia: tappe per un viaggio on the road

Tramite: O2O 23/06/2015
Difficoltà:media
16

Introduzione

Viaggiare d'estate è sempre un grande piacere. Ogni viaggio deve prevedere delle tappe importanti, alcune fondamentali, altre che potranno essere visitate solo avendo parecchio tempo a disposizione. Se, poi, a questo piacere è possibile aggiungere anche la meraviglia dell'osservazione di spettacoli naturali, di mete preziose, ed è possibile immaginare i colori, gli odori e i profumi della Bella Sicilia, allora questa lista è quello che più vi serve. Non perdete nulla della Trinacria, l'isola a tre punte, e meraviglia assoluta del Mediterraneo. Vi suggeriamo alcuni itinerari da percorrere on the road (e non solo).

26

Traversata da Salerno a Messina

Cerchiamo di fare un viaggio molto gradevole e rilassante. Per visitare la Sicilia in tutta la sua lunghezza abbiamo bisogno di un auto, o ancor meglio di una moto. Evitiamo l'Autostrada Salerno Reggio Calabria ed imbarchiamo il nostro mezzo nel bellissimo porto di Salerno. Consigliamo di partire la sera tardi per arrivare nel porto di Messina alle prime luci dell'Alba. Tra un arancino e l'altro vi godrete lo spettacolo dello Stromboli, Vulcano che vi comunicherà gioiosamente che la meta è vicina.

36

Giardini Naxos e Taromina

Dopo aver ammirato la maestosità della Madonna della Lettera, ed essere scesi al porto di Messina, dove non potete perdervi di gustare una deliziosa pizza messinese con scarole ed acciughe (avreste fatto bene a contenervi con gli arancini sulla nave), potete cominciare il vostro viaggio verso Giardini Naxos, dalle favolose e colorate spiagge. Consigliamo una dolce passeggiata nelle ore meno calde sul lungomare di Giardini, dove ammirerete finestre e balconi coloratissimi e floreali. La sera, poi, il Teatro Greco di Taormina vi attende su in collina. Se siete fortunati potrete gustare una tragedia di Shakespeare o Sofocle, e se siete attenti alla tradizioni, qui potrete acquistare i vostri primi pupi: Rinaldo, il Saraceno e Angelica.

Continua la lettura
46

Gole dell'Alcantara

Poiché abbiamo deciso di visitare la Sicilia in macchina, non lasciamoci sfuggire l'occasione di visitare le Gole dell'Alcantara, nei pressi di Francavilla. Le gole si sono create in seguito al lavoro instancabile del fiume, che impiegando migliaia di anni ha eroso il duro basalto, roccia di origine vulcanica. Se le visitate in una giornata molto calda, bagnati i piedi nel fiume, vi rinfrescherà di sicuro.

56

Etna

A proposito di Vulcani... Non dimenticate di recarvi in visita al Mungibeddu, l'Etna (fatevi guidare da uno dei tanti servizi turistici, almeno in questo caso). Osserverete qualcosa che potrete ammirare solo su questo meraviglioso monte, lava e neve che si mescolano tra loro! Questo strano fenomeno è dovuto al fatto che l'Etna è sì un vulcano, ma è anche molto alto, per cui la neve si scioglie lentamente, e qualche volta capita che venga imprigionata dalla lava (ormai cenere) che la copre e la aiuta a non sciogliersi.

66

Palermo: a Vucciria

Accidenti quanto è bella e grande la Sicilia. Ci vorrebbe più tempo per visitare Agrigento, Selinunte, Aci Trezza, Trapani, Caltanisetta, Mondello, ma nessuno lasci la Sicilia senza aver visitato Palermo. Dopo aver assistito al teatrino dei pupi (dal 2008 riconosciuto dall'Unesco come patrimonio dell'Umanità), vi sarete guadagnati pane e panelle, e, poi, il tradizionale panino con la meusa, più buono se gustato di sera al mercato della Vucciria. Vi siete ricordati di portare con voi i pupi acquistati a Taormina?

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Sardegna: tappe per un viaggio on the road

Cosa c'è di più che bello che fare un viaggio on the road con la propria famiglia e con gli amici? Partire per vivere una nuova avventura, condividere risate, assaggiare nuovi cibi, scoprire nuovi posti, visitare città e molto altro. Tenete pronto il...
Italia

Sardegna on the road: 10 tappe

Scoprire le città della Sardegna ti permetterà di scoprire un'isola totalmente diversa. Oltre alle spiagge turistiche o alle città importanti e affollate, la Sardegna nasconde molti insediamenti con fascino e storia. La Sardegna è un'isola piena di piccoli...
Italia

On the road nelle Dolomiti in 5 giorni

Le Dolomiti fanno parte delle Alpi Orientali e sono state dichiarate Patrimonio Naturale dell'Umanità dall'Unesco. Sono gruppi montuosi isolati che formano diverse valli collegate da valichi alpini. Le strade che risalgono questi passi presentano tornanti...
Italia

Abruzzo on the road: itinerario di una settimana

L'Abruzzo ha un passato di terra aspra e difficile, con un'economia povera e faticosa. Col tempo, però qualcosa è cambiato, perché l'Abruzzo è anche una terra meravigliosa e il turismo l'ha scoperta in tutti i suoi aspetti. Adesso è possibile girarlo...
Italia

5 consigli per organizzare un viaggio in Sicilia

Volete organizzare una splendida vacanza in Italia? La Sicilia è la meta che fa per voi! La nostra splendida isola, famosa per il suo mare, le sue città d'arte e... Per le sue specialità culinarie!Ma quali sono i trucchi per organizzare un viaggio in...
Italia

Viaggio in Sicilia: immersioni alle isole Eolie

La Sicilia è una terra fantastica, non solo per i cibi gustosi ed il clima perfetto, ma anche per le località particolari e suggestive che ospita. Ogni anno sempre più turisti optano per un viaggio nella famosa isola, ma anche in quelle limitrofi, come...
Italia

Il giro della Sicilia in bicicletta

Ecco una valida ed anche efficace guida, che sarà molto utile a tutti i lettori che amano andare in bicicletta ed amano essere sempre in giro per il mondo. Nello specifico vogliamo aiutarli a capire ed imparare quali sono le città e come effettuare il...
Italia

Come fare un tour della Sicilia in 7 giorni

Gli esperti del settore stimano per il 2018 un aumento del 20% del turismo in Sicilia che è già stato, peraltro, abbondantemente confermato dal boom di presenze registrato nelle scorse vacanze pasquali. Del resto non è difficile comprenderne le ragioni:...