Sciare in Svizzera: Zermatt

Tramite: O2O 19/01/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Dove si può sciare in Svizzera? Questa è la domanda più comune appena inizia l'inverno, specialmente per le persone che amano lo sci e aspettano le prime nevicate con tanta impazienza. Zermatt è una delle località sciistiche più conosciute e rinomate della Svizzera, la cittadina si trova ai piedi del Cervino a 1600 mt di altezza.

26

Zermatt e le escursioni

Partendo da Zermatt si possono fare innumerevoli escursioni sempre ad alta quota si possono ammirare paesaggi mozzafiato. L'avventura inizia all'ombra del Cervino e si arriva alla piattaforma più alta di Europa 3883 mt. Sul livello del mare, si prende l'ascensore per la piattaforma panoramica da qui si possono ammirare le 38 vette più alte di 4000 mt, le alpi dell'Italia della Svizzera e della Francia, e 14 ghiacciai.

36

Zermatt e la famiglia

Zermatt è stata eletta dalle famiglie la meta preferita. Da Zermatt in funicolare si raggiunge Sunnegga a 2288 metri, da qui il Cervino mostra il suo lato più bello.
In estate si possono osservare le marmotte, i piccoli animali rendono spettacolare questa bellissima montagna, inoltre attraverso un sentiero didattico i bimbi possono imparare nozioni interessanti su questi piccoli animaletti.

Continua la lettura
46

Zermatt tappa d'obbligo per gli alpinisti

Partendo da Zermatt in funivia si raggiunge la stazione del monte Schwarzsee a 2552 metri, l'escursione vera e propria inizia dal rifugio Hornli a 3260 metri, l'itinerario è alquanto impegnativo ed è consigliato per coloro che non soffrono di vertigini. Dopo tanta fatica si arriva al lago Nero, sulla sua riva vi è una piccola cappella dedicata alla Madonna delle Nevi, qui gli scalatori rendono grazie alla Madonna per essere riusciti a scalare Cervino. Tutta la zona è caratterizzata da piccoli laghetti e rigagnoli, sono i resti di un ghiacciaio che si ritrae.

56

Zermatt e la gastronomia

Un'altro record da attribuire a Zermatt è la località montana con il maggior numero di ristoranti, dall'osteria tipica al locale di tendenza, con una varietà di offerte culinarie. Possiamo trovare le specialità Vallesane, dalla carne secca, al pane integrale ai vini raffinati Vallesi, alla cucina Svizzera dove è possibile gustare la fondue come si deve, per arrivare infine ai piatti gourmet e la cucina internazionale. Non dobbiamo dimenticare i rifugi tipici che propongono oltre alle degustazioni dei prodotti locati, anche una vista mozzafiato sul Cervino.

66

Zermatt e wellness

Dopo una lunga giornata all'insegna dell'alpinismo e delle escursioni, arriva il momento del relax e cosa c' è di meglio di una moderna e accogliente SPA. Con un'offerta completa è possibile fare massaggi curativi e di bellezza, sauna e usufruire delle piscine idromassaggio.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Come vestirsi per andare a sciare

Le vacanze sulla neve sono veramente divertenti e possono essere perfette per passare del tempo insieme a tutta la famiglia. Senza l'abbigliamento adeguato, però, la vostra tanto agognata settimana bianca potrebbe trasformarsi in un freddo e triste fallimento....
Consigli

Come andare a vivere in Svizzera

Nell'immaginario italiano la Svizzera è ancora il luogo dell'alta qualità della vita e delle opportunità. Negli anni, a trasferirsi nella vicina confederazione elvetica sono stati migliaia di italiani, in fuga dalla disoccupazione ma anche alla ricerca...
Consigli

Valle d’Aosta: le migliori piste per sciare

Arriva il freddo e con lui la voglia di neve: pronti a indossare gli sci? Sapete che la regione più piccola d’Italia è anche quella con le stazioni sciistiche più rinomate? La Valle d’Aosta, avvolta dalle montagne più belle delle Alpi, offre oltre 800...
Consigli

Come Fare Un Trasloco In Svizzera

Con la crisi sempre più pesante che sta incidendo sulle tasche e sull'umore degli italiani, molte persone decidono di trasferirsi in altri paesi in cerca di fortuna e in cerca di nuove esperienze e posti dove vivere. Uno di questi paesi è certamente la...
Consigli

I 5 posti più belli della Svizzera

La Svizzera è una nazione europea ma extracomunitaria, che combina tecnologia, infrastrutture di alto livello e moderne aree urbane con idillici panorami montani, mandrie che pascolano tranquille nei prati, case coi cucú. Permane un luogo dove possiamo...
Consigli

Le 10 località sciistiche più belle in Germania

Sciare in Germania! Fra le tante mete turistiche che questa nazione offre non mancano le destinazioni per gli appassionati di sci, neve e sport invernali, soprattutto sulle Alpi non lontanto dal confine con Austria e Svizzera. Ecco le 10 località sciistiche...
Consigli

Cose da fare in montagna se non si scia

Se siete degli amanti della montagna saprete già che l'ambiente montano è bello in qualsiasi periodo dell'anno. Sia in inverno quanto tutto viene ricoperto di neve, sia nel periodo estivo quando si può godere di un'oasi di fresco e di verde. Indubbiamente...
Consigli

Le montagne più suggestive d'Europa

L'Europa è un continente geologicamente molto vecchio e questo nei secoli, ha fatto si che i movimenti delle placche sottostanti, dessero vita a diverse catene montuose di vario genere, creando di conseguenza paesaggi mozzafiato. Dall'Italia alla Svizzera,...