Sardegna on the road: 10 tappe

Tramite: O2O 26/03/2020
Difficoltà:media
111

Introduzione

Scoprire le città della Sardegna ti permetterà di scoprire un'isola totalmente diversa. Oltre alle spiagge turistiche o alle città importanti e affollate, la Sardegna nasconde molti insediamenti con fascino e storia. La Sardegna è un'isola piena di piccoli villaggi affascinanti. Di seguito, troverai un elenco delle città più importanti da visitare durante un viaggio in Sardegna. Ogni luogo è accompagnato da una breve spiegazione, così puoi decidere quale vorresti visitare. Ecco dunque 10 tappe per attraversare la Sardegna on the road.

211

Castelsardo

Questo insediamento situato nella regione di Sassari è uno dei borghi più belli da visitare in Sardegna. È una città di origine sarda che è formata da stradine che ospitano case di diversi colori che danno al luogo un tocco distintivo.
Castelsardo fu costruito dopo le incursioni arabe dell'XI secolo e ha tutte le caratteristiche di un borgo medievale; si trova in un posto privilegiato su questa meravigliosa isola e gode di una vista mozzafiato. Ha anche un bellissimo castello da non perdere e molti angoli pieni di magia. Visitare questa città in Sardegna è davvero una buona escursione per trascorrere una giornata diversa visitando l'isola.

311

San Pantaleo

Questa piccola città situata a pochi chilometri da Porto Cervo, nel mezzo delle splendide montagne sarde, è un buon posto per scoprire un villaggio diverso nel mezzo della Costa Smeralda. Le case in pietra che la compongono sono intatte e consentono ai viaggiatori di sentirsi in un'altra epoca, godendo di un ambiente rurale che è scomparso. Inoltre, se ti piace mangiare bene, in questa città della Sardegna puoi trovare prodotti tipici dell'isola e di altissima qualità e sapore.

Continua la lettura
411

Santu Lussurgiu

Questa città sarda, situata all'interno dell'isola, presenta un fascino unico. Vale la pena evidenziare le sue stradine, le sue bellissime chiese e la tranquillità presente in tutta la città.
È uno dei pochi luoghi in Sardegna dove i complessi turistici non sono ancora arrivati ??ed è per questo che conserva quel tipico fascino sardo. Senza dubbio, è un posto ideale se stai cercando di fuggire dalle masse di turisti che riempiono l'isola di Sardegna ogni estate.

511

Sinnai

In questa città dove mare e montagna si incontrano, puoi scoprire un'atmosfera felice e un paesaggio boschivo naturale indimenticabile. Quando la visiti, assicurati di andare presso il Parque Natural dei Sette Fratelli-Monte Genis, che è patrimonio nazionale ed è un sito naturale affascinante.

611

Santa Teresa di Gallura

Santa Teresa di Gallura . Questa bellissima città nell'estremo nord della Sardegna. È una città accogliente e colorata, piena di luoghi naturali da visitare. La sua posizione è davvero unica per le escursioni nell'arcipelago della Maddalena e - grazie alla sua vicinanza alla Corsica - escursioni giornaliere nella città francese di Bonifacio sono possibili attraverso il bellissimo (e ventoso!) Bocas de Bonifacio.

711

Cagliari

Cagliari è il capoluogo della Sardegna. Ti innamorerai ammirando il mare al tramonto. I 4 quartieri storici di Cagliari: Castello, Villanova, Stampace, Marina ti immergeranno nella cultura dei suoi nobili palazzi. Passeggiando per i vicoli del centro storico, puoi goderti Cagliari per mangiare e bere tra ristoranti tipici e birrifici.

811

Carloforte

Carloforte, è un piccolo villaggio sull'isola di San Pietro sulla costa sud-occidentale della Sardegna. Gli abitanti hanno origini genovesi e tabarkine (dall'isola tunisina di Tabarka), questo aspetto si riflette ancora nel particolare dialetto parlato dall'87% della popolazione. Un mix tra sardo e ligure.
La città costiera è molto affascinante per le sue case colorate e le sue strade strette.

911

Orgosolo

Un viaggio indietro nel tempo on the road ad Orgosolo, nel cuore della Sardegna, è quello che ci vuole. Visita il centro storico significa e fai un tour dei famosi murales considerati un vero patrimonio culturale. I murali infatti raccontano la vita di questa città nei suoi eventi quotidiani, la storia di una regione e le sue lotte.

1011

Alghero

Alghero è famosa per essere una delle città più belle della Sardegna e la Riviera del Corallo, per la grande presenza nei suoi fondali di corallo rosso della più preziosa qualità. È anche chiamata la Barcellona della Sardegna per le sue influenze catalane ancora presenti nella sua lingua e negli aspetti storico-culturali
Da non perdere: il centro storico (alguer vella), la Cattedrale di Santa María, il parco di Porto Conte, la città nuragica di Palmavera, la spiaggia di Maria Pia, la spiaggia di Lazzaretto, le grotte di Nettuno, la spiaggia di Mugoni.

1111

Olbia

Olbia si trova sulla costa nord-orientale della Sardegna, è una città moderna e funzionale in continua espansione. Nel corso degli anni ha saputo migliorare e gestire al meglio le bellezze uniche del suo territorio. Il centro della Costa Smeralda è diventato una delle destinazioni più esclusive al mondo tra paesaggi mozzafiato e spiagge paradisiache.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Sicilia on the road: 10 tappe

La Sicilia è un'isola meravigliosa, ricca di storia, monumenti ed arte, piena di presagi mozzafiato e di colori e profumi unici. Riuscire a visitarla in poco tempo può essere molto difficile, ma anche un'esperienza da provare. Con questa guida cercheremo...
Italia

Sicilia: tappe per un viaggio on the road

Viaggiare d'estate è sempre un grande piacere. Ogni viaggio deve prevedere delle tappe importanti, alcune fondamentali, altre che potranno essere visitate solo avendo parecchio tempo a disposizione. Se, poi, a questo piacere è possibile aggiungere anche...
Italia

On the road nelle Dolomiti in 5 giorni

Le Dolomiti fanno parte delle Alpi Orientali e sono state dichiarate Patrimonio Naturale dell'Umanità dall'Unesco. Sono gruppi montuosi isolati che formano diverse valli collegate da valichi alpini. Le strade che risalgono questi passi presentano tornanti...
Italia

Abruzzo on the road: itinerario di una settimana

L'Abruzzo ha un passato di terra aspra e difficile, con un'economia povera e faticosa. Col tempo, però qualcosa è cambiato, perché l'Abruzzo è anche una terra meravigliosa e il turismo l'ha scoperta in tutti i suoi aspetti. Adesso è possibile girarlo...
Italia

Come girare in moto in Sardegna

La Sardegna rappresenta una magnifica isola italiana da visitare assolutamente con la propria moto. Pertanto, se avete un po' di tempo disponibile e molto spirito d’avventura, vi consigliamo di organizzare un tour. Le migliori stagioni, per intraprendere...
Italia

Come visitare la Sardegna in tre giorni

Tra le varie isole d'Italia da poter visitare in poco tempo, non può mancare sicuramente la splendida Sardegna. Si tratta di un'isola molto grande, caratterizzata da spiagge meravigliose, degne di essere visitate da tutti i turisti. Molti sono i luoghi...
Italia

Sardegna: come muoversi e cosa visitare

La Sardegna è una meta apprezzata dai turisti per le spiagge bianche dalla sabbia finissima, il mare turchese e le serate mondane in Costa Smeralda. Tuttavia, la Sardegna cela anche ulteriori itinerari esuli dai soliti luoghi comuni. L'isola ha molto...
Italia

Consigli per una vacanza in Sardegna

Quando comincia ad arrivare l'estate, si sente il bisogno di andare in vacanza. Tutti gli amanti del mare, non possono fare a meno di prendere in considerazione la Sardegna. Questa regione infatti, può vantare delle spiagge fenomenali ed un mare cristallino,...