Sardegna: come muoversi e cosa visitare

Tramite: O2O 15/05/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

La Sardegna è una meta apprezzata dai turisti per le spiagge bianche dalla sabbia finissima, il mare turchese e le serate mondane in Costa Smeralda. Tuttavia, la Sardegna cela anche ulteriori itinerari esuli dai soliti luoghi comuni. L'isola ha molto da offrire. Ecco pertanto come muoversi e cosa visitare.

28

Occorrente

  • Abbigliamento adeguato
  • Cartina dela regione
  • Budget per visitare i siti archeologici e noleggiare eventuali mezzi di trasporto
38

Arzachena

La Sardegna vanta luoghi ricchi di storia e cultura. Da visitare assolutamente Arzachena con le sue Tombe dei Giganti. La cittadina comprende circa 80 chilometri di litorale marino, inclusa la Costa Smeralda. La località interessa particolarmente gli appassionati di archeologia. Anche gli amanti della natura troveranno spazi organizzati ed ordinati. Le tombe risalgono all'età nuragica. La camera funeraria è alta 30 metri circa. Si caratterizzano per un ingresso a semicerchio, visibile ancora oggi. Ci si può arrivare mediante la Statale 427 da Arzachena in direzione Calangianus. Il sito è a pagamento.

48

Arcipelago della Maddalena

In Sardegna bisogna sapere come muoversi. Da visitare ad ogni costo l'arcipelago della Maddalena, composto da 7 isole: Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Spargi, Budelli, Santa Maria, Razzoli. La Maddalena vanta un centro storico molto caratteristico, con stradine e viuzze strette. Caprera, l'isola di Garibaldi, è la seconda in ordine d'importanza. La famosissima Spiaggia Rosa di Spargi ispirò il regista Michelangelo Antonioni. Divenne infatti scenario del film "Deserto Rosso", del 1964. Per visitare la Maddalena recarsi al porto di Palau. Da qui imbarcarsi sul traghetto che conduce all'isola.

Continua la lettura
58

Barbagia

La Barbagia è una zona della Sardegna per certi versi ancora vergine. I suoi abitanti, quasi tutti pastori, sono ben lontani dalle contaminazioni della civiltà moderna. Sezione affascinante della Sardegna è prevalentemente montuosa e collinare. Madau e Orgosolo sono centri storici di grande interesse, come anche Oliena. Fonni è il paese più alto della Sardegna. Oltre a svariati animali selvatici, il territorio geografico è unico. Le cavità e le gole sono un'attrattiva turistica straordinaria. Per raggiungere la Barbagia muoversi mediante i suggestivi sentieri.

68

Paesini collinari

Le zone litoranee più note della Sardegna sono facilmente raggiungibili via mare, mediante gli appositi traghetti. Per le località dell'entroterra muoversi tramite strade statali o provinciali. Alcune località molto caratteristiche sono difficili da raggiungere. Pertanto, richiedono fuoristrada o cavalli. A tal proposito, esistono numerosi luoghi dove noleggiare i mezzi. Questi paesini, spesso abbarbicati sulle colline, nascondono le tradizioni genuine sarde. Qui è possibile gustare i magnifici piatti tipici della Sardegna.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Programmare anticipatamente il viaggio. Prenotare gli alloggi vicino le mete suggerite anche in questo caso in anticipo per usufruire di eventuali offerte
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Come visitare la Sardegna in tre giorni

Tra le varie isole d'Italia da poter visitare in poco tempo, non può mancare sicuramente la splendida Sardegna. Si tratta di un'isola molto grande, caratterizzata da spiagge meravigliose, degne di essere visitate da tutti i turisti. Molti sono i luoghi...
Italia

Come visitare la Sardegna in camper

Mare cristallino caratterizzato da mille sfumature di azzurro, lunghe spiagge bianche di sabbia finissima meravigliose solo a immaginarle, oppure piccole e grandi cale affascinanti: stiamo parlando della Sardegna. Si tratta di un'isola tutta da scoprire,...
Italia

Valle d'Aosta: come muoversi e cosa visitare

La Valle d'Aosta è diventata la meta ambita da tanti amanti della natura. Sono sempre di più le persone che ci si recano in ogni periodo dell'anno per visitarla e godere delle sue bellezze. In effetti è difficile star lontani da una regione così, che...
Italia

Lombardia: come muoversi e cosa visitare

La Lombardia è sicuramente una regione dove ci sono moltissime bellezze da visitare, sia paesaggistiche, come le Alpi ed il lago, sia per le città d'arte che offre. È anche una regione in cui le infrastrutture offrono una mobilità molto facile grazie...
Italia

Friuli: come muoversi e cosa visitare

Se si vuole organizzare in maniera perfetta un viaggio, per prima cosa sarà necessario ricercare una serie di informazioni sul luogo che abbiamo scelto di visitare, in modo da riuscire a preparare un programma evitando inutili perdite di tempo e vari...
Italia

Toscana: come muoversi e cosa visitare

L'Italia è un paese ricco di attrazioni turistiche che spaziano dalle bellezze naturali alle testimonianze dell'immenso patrimonio artistico, dagli itinerari eno-gastronomici agli eventi culturali. Ogni regione possiede le sue particolarità nei vari ambiti...
Italia

Liguria: come muoversi e cosa visitare

La Liguria, piccola regione del Nord-Ovest, presenta in poco spazio una varietà di paesaggi che passa velocemente dal mare alla montagna. E’ una terra che unisce sfaccettature diverse ma perfettamente integrate e offre una vasta gamma di opportunità a...
Italia

Isola d'Elba: come muoversi e cosa visitare

L'isola d'Elba è la terza isola più grande d'Italia, con i suoi 150 km di coste e le 132 caratteristiche spiagge di piccole e grandi dimensioni, ed ospita ogni anno ed in ogni stagione, migliaia di turisti. Se dunque anche voi siete interessati a fare...