Safari: scegliere l'attrezzatura e l'abbigliamento giusto
Introduzione

Un viaggio in Africa non può dirsi completo senza un safari. Si tratta di un?esperienza veramente unica che permette non solo di muoversi attraverso natura incontaminata e paesaggi sconfinati, ma soprattutto di vedere gli animali nel loro ambiente naturale, osservandone i comportamenti e le abitudini. Un safari è un?esperienza che va organizzata con attenzione dunque, sia che decidiamo di rivolgerci ad un?agenzia italiana, sia che ci affidiamo a persone esperte del posto, dovremmo prevedere un itinerario preciso. Questo anche perché nella maggior parte delle riserve naturali i turisti non possono muoversi senza accompagnatori autorizzati. Con questa guida vediamo quindi come scegliere l?attrezzatura e l?abbigliamento giusto per un safari.
L'abbigliamento.
La regola fondamentale è quella di portare con sé indumenti pratici in tessuti naturali, come il lino e il cotone. Il clima della savana è caratterizzato da una forte escursione termica tra il giorno e la notte, quindi dovremo prevedere sia t-shirt e pantaloncini per le ore diurne, sia una felpa e pantaloni lunghi per quelle serali. Anche sa fa molto caldo, ricordiamoci comunque di non adottare un abbigliamento troppo succinto, per non ledere la sensibilità degli abitanti locali. La sera è importante coprirsi anche per ripararsi dalle zanzare che, in alcuni paesi, possono essere portatrici di malattie anche pericolose come la malaria. Per quanto riguarda le scarpe, dipende un po? dal tipo di esperienza che intendiamo fare.
Colore dei vestiti
I nostri vestiti dovranno in ogni caso essere di colore neutro, come il beige o il marrone, al fine di non attirare insetti e per non infastidire gli animali. I colori di questo tipo ci terranno inoltre più freschi. Meglio evitare il bianco puro per non sporcarsi immediatamente. Naturalmente ricordiamoci di portare un pigiama per la notte, meglio se pesante soprattutto se dormiamo in accampamenti, e biancheria traspirante in cotone. Se viaggiamo nella stagione umida sarà indispensabile anche un impermeabile per ripararci dai violenti acquazzoni tipici del periodo. Infine, non dimentichiamoci un paio di ciabatte per fare la doccia e tutto il necessario per la nostra igiene personale.
Occorrenti da portare
Portiamo con noi un pratico zaino da escursione, meglio se suddiviso in vari scompartimenti, e mettiamoci dentro anche una torcia elettrica, una buona crema solare ad alta protezione (il sole sarà veramente pericoloso), un repellente anti-zanzare (controlliamo che contenga la sostanza denominata DEET, necessaria per la prevenzione di malattie), un cappellino con visiera e gli indispensabili occhiali da sole. Per chi ha problemi alla vista sono sconsigliate le lenti a contatto in quanto l?ambiente molto polveroso potrebbe danneggiarle e renderle fastidiose, meglio quindi portare gli occhiali.
Consigli
- Rivolgiamoci sempre ad un'agenzia specializzata