Safari: scegliere l'attrezzatura e l'abbigliamento giusto

Tramite: O2O 18/04/2017
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Safari: scegliere l'attrezzatura e l'abbigliamento giusto

Un viaggio in Africa non può dirsi completo senza un safari. Si tratta di un?esperienza veramente unica che permette non solo di muoversi attraverso natura incontaminata e paesaggi sconfinati, ma soprattutto di vedere gli animali nel loro ambiente naturale, osservandone i comportamenti e le abitudini. Un safari è un?esperienza che va organizzata con attenzione dunque, sia che decidiamo di rivolgerci ad un?agenzia italiana, sia che ci affidiamo a persone esperte del posto, dovremmo prevedere un itinerario preciso. Questo anche perché nella maggior parte delle riserve naturali i turisti non possono muoversi senza accompagnatori autorizzati. Con questa guida vediamo quindi come scegliere l?attrezzatura e l?abbigliamento giusto per un safari.

25

L'abbigliamento.

La regola fondamentale è quella di portare con sé indumenti pratici in tessuti naturali, come il lino e il cotone. Il clima della savana è caratterizzato da una forte escursione termica tra il giorno e la notte, quindi dovremo prevedere sia t-shirt e pantaloncini per le ore diurne, sia una felpa e pantaloni lunghi per quelle serali. Anche sa fa molto caldo, ricordiamoci comunque di non adottare un abbigliamento troppo succinto, per non ledere la sensibilità degli abitanti locali. La sera è importante coprirsi anche per ripararsi dalle zanzare che, in alcuni paesi, possono essere portatrici di malattie anche pericolose come la malaria. Per quanto riguarda le scarpe, dipende un po? dal tipo di esperienza che intendiamo fare.

35

Colore dei vestiti

I nostri vestiti dovranno in ogni caso essere di colore neutro, come il beige o il marrone, al fine di non attirare insetti e per non infastidire gli animali. I colori di questo tipo ci terranno inoltre più freschi. Meglio evitare il bianco puro per non sporcarsi immediatamente. Naturalmente ricordiamoci di portare un pigiama per la notte, meglio se pesante soprattutto se dormiamo in accampamenti, e biancheria traspirante in cotone. Se viaggiamo nella stagione umida sarà indispensabile anche un impermeabile per ripararci dai violenti acquazzoni tipici del periodo. Infine, non dimentichiamoci un paio di ciabatte per fare la doccia e tutto il necessario per la nostra igiene personale.

Continua la lettura
45

Occorrenti da portare

Portiamo con noi un pratico zaino da escursione, meglio se suddiviso in vari scompartimenti, e mettiamoci dentro anche una torcia elettrica, una buona crema solare ad alta protezione (il sole sarà veramente pericoloso), un repellente anti-zanzare (controlliamo che contenga la sostanza denominata DEET, necessaria per la prevenzione di malattie), un cappellino con visiera e gli indispensabili occhiali da sole. Per chi ha problemi alla vista sono sconsigliate le lenti a contatto in quanto l?ambiente molto polveroso potrebbe danneggiarle e renderle fastidiose, meglio quindi portare gli occhiali.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Rivolgiamoci sempre ad un'agenzia specializzata

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Africa

Come organizzare un safari low cost

Chi ama i viaggi avventurosi non può perdersi sicuramente l'emozionante esperienza di fare un safari. Leoni, zebre, leopardi e gazzelle sono solo alcuni degli animali con cui ci si può trovare faccia faccia nella savana. Il safari offre infatti l'occasione...
Africa

I migliori 5 safari in Africa

Il Safari in Africa è sicuramente un esperienza che chiunque ha sognato di poter fare almeno una volta nella vita. Poter vedere da vicino gli animali nel loro habitat naturale è sicuramente uno spettacolo davvero affascinante. Per questo nella lista che...
Africa

I migliori safari al mondo

Il significato di Safari, nella lingua Swahili è "lungo viaggio". Il significato reale, nel tempo, si è andato sviluppando, ed ha assunto un significato che va a identificare un tipo di viaggio specifico, all'insegna della natura e della fauna selvatica....
Africa

Marocco: come fare un'escursione nel deserto

Qiando si parla di vacanze in Marocco, si pensa alla caotica movida di Casablanca, al fascino esotico di Marrakech, ai profumi speziati e i colori etnici dei vari mercati. Ma il Marocco è molto di più. Se ciò che cercate è un'esperienza che vi travolga...
Africa

Zimbabwe: cosa vedere

Le persone che s'apprestano a visitare lo Zimbabwe devono essere amanti della natura e pronti ad osservare le proprie bellezze, ovvero devono avere lo spirito esatto per ricevere le forti emozioni previste, perché questo Stato africano è un paese che...
Africa

10 luoghi da vedere in Africa

Il continente africano offre una varietà di esperienze uniche da vivere, che restano incise nel cuore di chi le pratica. Le attività che si possono praticare sono delle più disparate, dal godersi il mare cristallino delle coste africane, al vivere un'esperienza...
Africa

Come Spendere Poco Per Le Escursioni In Kenya

All'interno di questa guida ci soffermeremo sulla spiegazione di alcuni utilissimi accorgimenti che potranno essere alquanto utili per capire come spendere poco per le escursioni in Kenya. Vediamo come cominciare leggendo i successivi ed utili passaggi...
Africa

Come pianificare un viaggio in Sudafrica

Il Sudafrica, situato a sud del tropico del Capricorno, è definito anche la Nazione Arcobaleno in virtù delle enormi differenze: culturali, linguistiche, tribali, etc. Degli abitanti che ne popolano il territorio. Dal punto di vista del clima, poiché...