Ristoranti economici a Palermo
Introduzione
Palermo è la città delle mille opportunità. Un mare meraviglioso, monumenti che tutto il mondo gli invidia. La cattedrale, il Santuario sul monte Pellegrino, Piazza Pretoria. E dopo un'intensa giornata il turista a Palermo deve solo lasciarsi trasportare e scoprire la magnificenza del mondo culinario palermitano.Palermo offre una vasta scelta di ristoranti economici.In questa breve guida vi daremo una panoramica completa delle opportunità e delle migliori scelte.Sparsi nella città adocchierete i mercati che offrono veri e propri banchetti a cielo aperto. Nelle zone di mare, fermatevi a mangiucchiare qualcosa presso i chioschi.
Ristoranti tradizionali economici
Iniziamo questo viaggio culinario attraverso la città di Palermo parlando delle opportunità più tradizionali che vi offre. Se siete amanti del pesce e siete alla ricerca di un ristorante a Palermo che rientri nella fascia economica non potete non andare da Pino. Non lasciatevi ingannare dall'apparenza. Tutto sembra fermo ad un'altra epoca. I piatti tipici della tradizione palermitana vengono cucinati come a casa. Il ristorante da Pino è gestito da una famiglia cordiale e garbata che vi farà sentire a vostro agio fin dal principio. I "tenerumi" sono da provare assolutamente.Sulla stessa scia casereccia segnaliamo anche la Trattoria Familiare da Michele e Jolanda. Anche in questo caso vi sentirete subito a casa. Vi consigliamo di terminare il pasto con i meravigliosi cannoli espressi proposti. La qualità della ricotta non vi deluderà!
Ristoranti di carne economici
La vicinanza di Palermo al mare non significa che non si possa mangiare anche dell'ottima carne, anzi. Se il pesce non è la vostra passione vi consigliamo di provare la Macelleria Barresi. Questo ristorante si trova in Piazza Noviziato a Palermo. Questo ristorante prevede la formula take away. A prezzi economici propone una vasta scelta di hamburger gourmet e di secondi di carne. Tra i secondi la specialità sono sicuramente le tante varianti di involtini ripieni. Il prezzo medio a persona si aggira intorno ai 20 euro.
La cucina da strada
Qualora siate alla ricerca di una cucina tradizionale palermitana ma più spartana vi consigliamo un locale di cucina da strada. La tradizione del cibo da strada a Palermo è molto antica. Risale all'usanza di cucinare al piano terra degli edifici. Non parliamo di veri e propri ristoranti a Palermo ma di un'ottima opportunità economica a Palermo. La specialità principale di questo genere di ristorazione di Palermo è u pani ca meusa.Uno dei nomi più noti in questo campo è la Panineria Friggitoria Chiluzzo. Si trova a pochi passi dalla Chiesa Santa Maria della Pietà e vi permette di mangiare a prezzi davvero economici. Nella Panineria Friggitoria Chiluzzo ritroverete tutto il sapore di Palermo. Arancini, panelle, crocchette, panini. Vi consigliamo di provare il panino con le panelle...davvero una squisitezza!Se invece preferite mangiare direttamente in strada incontrerete molto spesso i venditori ambulanti con le cucine su ruote. In questo caso potrete godervi passeggiando arancine, frittole, sfincionelli e babbaluci (piccole chioccioline che vengono soffritte in aglio e olio e servite in cartocci).Se vi trovate in zona La Loggia non perdete l'occasione di provare Pani Ca' Meusa Porta Carbone. Questo particolare cibo da strada è il cuore della tradizione di Palermo.
I mercati di Palermo
Un'altra alternativa per sperimentare la cucina di Palermo è quella dei mercati. Palermo ha numerosi mercati importanti. Tra i più noti troviamo quello di Vucciria, Il Capo, il Mercato delle Pulci. In questi mercati potrete acquistare le materie prime della tradizione palermitana. Passeggiando per questi luoghi intrisi di storia potrete acquistare anche del cibo appena preparato, nel massimo rispetto della tradizione siciliana. La parte più divertente sarà assistere personalmente alla preparazione!
Conclusioni
Palermo è una città che offre infinite possibilità. Se siete turisti siate curiosi e intraprendenti. Non rimarrete delusi da quello che pian piano scoprirete. Per quanto riguarda il cibo, le possibilità non mancano. Scegliete di giorno in giorno di cosa avete voglia e lasciatevi trasportare dai nostri consigli. Non dimenticate di informarmi prima di partire. Sapere quali sono le specialità dei ristoranti di Palermo vi permetterà di scegliere in maniera più consapevole.
Guarda il video

Consigli
- Siate curiosi