Ristoranti economici a Bergamo
Introduzione
State pensando di passare qualche giorno od il fine settimana o solo una cena a Bergamo, la città lombarda o "Città dei Mille"? È una deliziosa cittadina a misura d'uomo divisa in Città Alta e Città Bassa. Come ogni città italiana che si rispetti, offre una ricca varietà di ristoranti, per ogni occasione e per ogni tasca mantenendo un costante rapporto qualità-prezzo. Quindi difficilmente avrete una cattiva esperienza. Tra le specialità tipiche della cucina bergamasca troviamo piatti ricchi, calorici, ispirati alla tradizione lombarda ma con alcune varianti le quali rendono la tradizione gourmet della città orobica gustosa e golosa, appagante.Tra esse troviamo la polenta con gli spezzatini di carne e cacciagione, in passato la massima tipicità era rappresentata dalla polenta con gli osei (gli uccellini), fortunatamente però le politiche di conservazione delle specie ornitiche hanno vietato l'uccellagione.Però tra gli spezzatini più apprezzati troviamo il brasato d'asino, accompagnato come sempre dalla classica polenta sia bianca che gialla, un piatto comune con l'Emilia-Romagna amato dalle vecchie generazioni, ancora oggi ricercato dai cultori del buon cibo tradizionale.Tra i primi piatti graditissimi sono i casoncelli, una pasta all'uovo, composta da parti uguali di semola e farina di grano tenero, conditi con pancetta rosolata nel burro ed abbondante grana padano. Queste ricette le potrete trovare nei ristoranti tipici della tradizione bergamasca e con questa guida vi invitiamo a conoscere quali sono alcuni tra i migliori i più economici ristoranti di Bergamo. Vi consigliamo di utilizzare qualche navigatore come Maps in modo da trovare la strada per raggiungere il determinato ristorante.
Occorrente
- Google maps
Osterea De la Aneti
L'Osterea De la Anetì è uno dei ristoranti locali più economici di Bergamo. Ma, oltre ad essere un ristorante, è anche trattoria e osteria tradizionale, dove è anche possibile celebrare cerimonie sotto prenotazione anticipata. Gli antipasti come i primi e i secondi sono tradizionali della cucina bergamasca (i menù cambiano a secondo della stagione). Uno dei piatti tipicamente bergamaschi che potrete degustare nell'Osterea de la Aneti è la polenta con tutte le sue varianti, proposta in solitaria condita con formaggi e burro oppure come accompagnamento a brasati, cacciagioni etc., un piatto ricorrente nei menù proposti di questo ristorante. Interessante il menù degustazione a 30 euro a persona circa. Questo menù fisso include antipasti, tris di primi, tris di secondi, acqua e vino sfuso della casa, caffè e grappa per correzione oltre al servizio e al coperto. Altrimenti a 35 euro a persona è disponibile il menù selvaggina con antipasti, bis di primi, bis di secondi, acqua e vino sfuso della casa, caffè e grappa per correzione oltre al servizio e al coperto. Inoltre, con soli 40 euro a persona, è possibile degustare gli antipasti, i primi e secondi previsti dal cosiddetto menù bergamasco che si differenzia dagli altri tipi di menù, di cui abbiamo in precedenza parlato, in quanto prevede anche un dolce a scelta e una bottiglia di vino ogni due persone. Se volete spendere un po' meno, a 20 euro, è possibile degustare bis di primi e di secondi, escluso il vino. Questo tipo di menù dà la possibilità di sostituire i primi con eventuali antipasti. Inclusi nel prezzo, sono il caffé, l'acqua, il coperto e il servizio. Un altro menù molto economico con soli 25 euro a persona è quello che esclude la degustazione del vino e che oltre al bis di primi e di secondi, consente di consumare anche gli antipasti. Osteria de la Aneti, via Pinamonte da Brembate 10, 24121 Bergamo.
La tana
Il ristorante "La Tana" è al primo posto sulle ricerche Google relative ai ristoranti a Bergamo, ha quasi 5 stelle di valutazione dai clienti e si trova in Via S. Lorenzo, 25, 24129 Bergamo. Secondo le recensioni dei clienti, il locale risulta molto accogliente e ben arredato. Il menù pesca nella tradizione proponendo anche rivisitazioni con grande attenzione alle materie prime. Il personale è professionale ed estremamente cortese, un biglietto d'invito che nell'amore della clientela di passaggio, o negli abituè del locale, si esprime grazie all'apprezzamento per la cucina che da anni La tana esprime tenendo fede alla tradizione, uno di quei pochi posti in cui potrete ancora oggi degustare i casoncelli nella ricetta tipica o un tagliere di salumi di alta scuola norcina.
Il Pozzo Bianco
Il Pozzo Bianco è un altro ristorante, pub, wine bar economico.
È un locale dove generalmente si tengono incontri fra amici o lavorativi. Qui potrete degustare piatti tipicamente italiani, semplici ma deliziosi e a prezzi eccezionali che vanno dai 4 ai 16 euro. Oltre agli antipasti, zuppe, primi e secondi piatti, è possibile mangiare anche la pizza che è ottima. Proprio la pizza è uno dei vanti del locale, lievitata a lungo, quindi leggera e perfettamente digeribile, condita usando ingredienti di primissima qualità, offerta con diverse ricette della tradizione nazionale o seguendo l'estro gourmet dello staff di pizzeria.I piatti sono assolutamente ben accompagnati consumando birra artigianale o di marca, con vasta scelta. Il Pozzo Bianco è in via porta di pinta 30/b, Bergamo Alta.
La Cantina di Via Colleoni
La Cantina di Via Colleoni offre menù ad un prezzo che va dai 18 ai 34 euro. Ambiente adatto ai bambini, agli affari, ed alle coppie. I menù includono piatti tipici tipo casoncelli e polenta taragna.Ottima la lista vini, ideale per accompagnare i piatti preparati con cura dallo staff di cucina, un locale che è divenuto nel tempo un 'must have' all'inizio della 'Bergamo de sura', la Bergamo alta.Offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, buon cibo a dei prezzi che non superano la media. La Cantina di Via Colleoni, è situata in via Bartolomeo Colleoni, 5, 24129 Bergamo.
Trattoria Camozzi
Trattoria Camozzi è un altro ristorante tipico ed a prezzi ragionevoli. Locale elegante, ideale per celebrare cerimonie. Qui sono disponibili piatti per celiaci, vegetariani, carne alla brace e alla griglia, oltre al pesce ed a piatti tipici della cucina bergamasca, pur non disdegnando la proposta di ottimi piatti tipici della tradizione marinara italiana come le linguine all'astice o il risotto ai frutti di mare.I prezzi variano dagli 8 ai 16 euro ciascuno, ciò ovviamente dipenderà dalle scelte considerando una spesa superiore per i piatti a a base di pesce.Trattoria Camozzi è situata in Via Gabriele Camozzi, 73, Bergamo.
Ristorante Al Bacio
Il Ristorante Al Bacio offre piatti tipici della cucina bergamasca a prezzi accessibili. Permette di consumare oltre ai primi e secondi piatti, anche la pizza, anch'essa molto deliziosa. Offre un ottimo servizio e un ottimo menù diverso ogni giorno. L'ecletticità del menù è proprio uno dei punti di forza del locale sempre pronto a stupire la propria clientela con proposte creative, sposando la cucina tradizionale con innovazioni gourmet di ottima scuola dedicata alla fusion creativa.Luogo ideale per un pranzo di lavoro. Ristorante Al Bacio, in Via Borgo Palazzo 116, Bergamo.
Guarda il video

Consigli
- Il consiglio per questi locali vale un po' per tutti i locali in genere: controllate sempre il giorno di chiusura e, possibilmente, prenotate (anche online) per essere sicuri di non trovare le sale di ristorazione piene.