Ristorante coreano: cosa ordinare

Tramite: O2O 30/08/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

anche se vi sembrerà poco credibile, al primo impatto, la Corea, potrebbe lasciarvi un po' spiazzati. Questo è, infatti, il paese che racchiude in sé il fascino surreale delle mescolanze. È qui che potreste trovarvi, con un battito di ciglia, da un grattacielo, ad un tempio buddista; da un raffinato locale all'ultimo grido, ad una bancarella di Street food. Tutto è nella norma. Le tradizioni, le usanze, sono una realtà tangibile, soprattutto a tavola. Ma, guai a non rispettare alcune regole! Potreste risultare degli ospiti maleducati. Ad esempio, è buona educazione aspettare che sia il commensale più anziano ad iniziare il pasto; inoltre, mai soffiare il naso a tavola e nemmeno puntare le bacchette nel riso, quest'ultimo gesto, potrebbe, addirittura, portarvi sfortuna. Ora, superato qualche piccolo intoppo, se siete amanti dei cibi speziati, dei condimenti piccanti, dei colori e dei sapori decisi, un ristorante coreano è proprio ciò che fa per voi. E potete stare tranquilli perché, senza fare un viaggio oltreoceano, ce ne sono parecchi anche in Italia, pronti a scatenare il vostro appetito. Basta solo avere le idee chiare su cosa ordinare.

26

Kimchi

Il kimchi è un piatto di cui, i coreani, non possono fare a meno. È composto da sottili sfoglie di verdure fermentate, condite con salsa di peperoncino, aglio, cipolla e zenzero. Solitamente, per preparare questa pietanza, vengono usati i cavoli, ma è possibile trovare anche il kimchi di ravanelli e cetrioli. È un piatto molto proteico e ricco di vitamina C, calcio e fermenti lattici.

36

Galbi e bulgogi

Se siete amanti della carne, dovete assolutamente provare il galbi, ovvero le costolette di maiale in agrodolce. Ma se il vostro appetito è insaziabile, allora, ciò che dovete ordinare è il bulgogi. Vi serviranno un appetitoso misto di carni cotte al barbecue, marinate, precedentemente, in salsa di soia, zucchero, aglio e zenzero e accompagnate da contorno di insalata, riso o verdure.

Continua la lettura
46

Pajeon

Se pensate di ordinare il pajeon, sappiate che vi serviranno una pietanza molto semplice, ma di grande effetto. È, infatti, un impasto di farina, simile alla nostra pizza, ma fritto in padella e insaporito con vari ingredienti, quali, cipolline, uova, frutti di mare e kimchi. Ottima da gustare con salsine piccanti, assieme ad un buon bicchiere di makkeoli, ovvero, il vino di riso.

56

Sundubu jjigae

Il prossimo piatto è un po' più elaborato, adatto a palati esigenti. Il sundubu jjigae è, infatti, una zuppa di formaggio, tipo tofu, con verdure, che può essere arricchita da carne di manzo, maiale, ravioli o frutti di mare, ed insaporita dalla gochujang, ovvero, una salsa rossa molto piccante. Viene servita in una ciotola calda, accompagnata da contorno di riso e uova.

66

Yaksik e patbingsu

Per terminare la vostra esperienza gastronomica in un ristorante coreano, non potete non gustare un buon dolce tradizionale. Vi consiglio di provare la yaksik, ovvero una piccola torta, di origini anticgissime, a base di pinoli, castagne, miele, giuggiole e cannella. Se preferite qualcosa di fresco, allora è il caso di ordinare una patbingsu, ossia, una granita di ghiaccio decorata con pasta di fagioli rossi, oppure latte condensato, miele, frutta e panna. Se avete gradito la vostra cena coreana, sappiate che c'è ancora molto da scoprire, perché anche un piacevole banchetto è utile per arricchire il proprio sapere.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Ristorante thailandese: cosa ordinare

Siete tentati di provare la cucina Thailandese, ma, una volta arrivati al ristorante, non avete idea di cosa ordinare? Niente paura!!! In questo articolo faremo chiarezza sulle peculiarità di questa ricchissima cucina, che negli ultimi tempi sta riscuotendo...
Consigli

Cosa mangiare in un ristorante giapponese

Molto di moda sono i piatti tipici originari del Giappone tanto che sarà capitato a chiunque di vedere questa tipologia di pietanza, magari alla tv, e desiderare immediatamente di andare al ristorante giapponese per vedere cosa di simile ripropone. Se...
Consigli

Cosa mangiare in un ristorante indiano

La cucina indiana è molto varia come la sua cultura, geografia e clima. Abbiamo due religioni che hanno segnato le ricette indiane: l’Induismo e l’Islam; nonostante ci siamo molte caste con i loro regolamenti in materia di nutrimento. La dinastia imperiale,...
Consigli

Cosa mangiare a Cracovia

Un famoso proverbio recita: "Paese che vai, cibo che trovi". Nulla di sbagliato dal momento in cui ogni paese, ma anche ogni città, ha le sue specialità culinarie; ed è proprio per questo motivo che negli ultimi anni sentiamo parlare sempre più spesso...
Consigli

10 frasi in inglese per sopravvivere all'estero

Quando si parte per un viaggio all'estero e non si conosce la lingua del paese che si visita è possibile che ci si trovi di fronte a molte difficoltà per superare le ovvie barriere linguistiche. Molto spesso può capitare che per qualsiasi informazione...
Consigli

Dove portare a cena una ragazza a Napoli

Gentili lettori, all'interno della guida che seguirà, andremo a parlare di cene romantiche. Dettagliatamente, in quest'occasione, ci occuperemo di dove portare a cena una ragazza qualora ci si trovasse nella bellissima città di Napoli.La domanda, quindi,...
Consigli

Come evitare le trappole per turisti

Viaggiare è il passatempo più bello che ci sia, che arricchisce di cultura e bellezza. Spesso trascorriamo mesi a organizzare nei minimi dettagli la nostra tanto agognata vacanza, pianificando il luogo dove pernottare, dove mangiare e cosa vedere. Complice...
Consigli

I migliori ristoranti di pesce ad Alghero

Alghero è una magnifica città della Sardegna nord occidentale. Appartenente alla provincia di Sassari è famosa sia per aver conservato una lingua parlata che è una variante del Catalano, sia perché nella sua acque si trova un corallo molto pregiato ancora...