Ponte di Brooklyn: come visitarlo a piedi o in bici
Introduzione
New York è una delle città più affascinanti degli Stati Uniti d'America. È anche la città più rappresentativa, protagonista di film, canzoni e romanzi appassionanti. La "Grande Mela" si trova sulla costa est del paese e si divide in cinque distretti, detti "boroughs". Uno di questi è Manhattan, il più popoloso. Si trova sull'omonima isola, e a collegare Manhattan con la città è il ponte di Brooklyn. Questa meraviglia dell'ingegneria del XIX secolo è lungo poco meno di 2 chilometri e mezzo. Il Ponte di Brooklyn è ovviamente attraversabile in auto. Ma grazie a delle pedane rialzate sulle corsie si può visitarlo a piedi o in bici. Tutto sta nel decidere da quale ingresso partire. Scopriamo insieme come fare.
Occorrente
- Scarpe comode, preferibilmente da corsa/camminata.
- Biglietti della metro/battello East River
Essere pronti alla lunga traversata
Chi decide di visitare il ponte di Brooklyn a piedi, si munisca di scarpe comode. Come detto, la passeggiata che ci aspetta è di circa 2 chilometri e mezzo. Questo significa che la distanza sfiora i 5 chilometri tra andata e ritorno. La vista che si gode dal ponte vale però la pena di sforzare i propri piedi. È il luogo ideale per scattare fotografie indimenticabili del nostro viaggio. Se partiamo dall'isola di Manhattan, il nostro ingresso si trova a Centre Street. Aiutiamoci con il navigatore GPS se lo riteniamo opportuno. Se invece partiamo da Brooklyn ci recheremo all'incrocio tra Tillary Street e Adams Street.
Passare per l'East River
Uno degli itinerari più suggestivi passa per l'East River. Possiamo infatti prendere il battello dell'East River Ferry per raggiungere Brooklyn e l'ingresso al ponte. L'alternativa è prendere la metro fino a Clark Street, nel quartiere di Brooklyn Heights. Da qui possiamo dirigerci a piedi verso il Brooklyn Bridge Park. A fare da sfondo al quartiere di Brooklyn Heights c'è proprio Manhattan, con fantastici panorami. Soffermiamoci un po' per goderci la bella vista, con la Statua della Libertà a salutare la città in lontananza.
Accedere all'ingresso nel quartiere di Dumbo
Da Brooklyn è possibile accedere al ponte anche tramite l'ingresso nel quartiere di Dumbo. Dovremo recarci all'incrocio tra Prospect Street e Washington Street. Questo genere di incroci è molto comune nella città di New York, e fanno parte del suo fascino. Accediamo quindi al sottopassaggio qui presente, le cui scale portano all'accesso per pedoni. Da qui possiamo introdurre anche la bici per chi non volesse andare a piedi. Tuttavia dobbiamo essere disposti a trascinare manualmente la bici per le scale. Durante la passeggiata prendiamoci il tempo per goderci il momento. Splendidi tramonti sul mare da un lato e grattacieli dall'altro fanno di questo itinerario uno scenario unico e sorprendente.
Guarda il video

Consigli
- Le biciclette per la pista ciclabile si possono noleggiare a New York, sul posto. È anche disponibile un servizio di prenotazione online.