All'interno della regione calabrese, il passare della storia ha sicuramente lasciato dei segni particolarmente importanti. Una volta giunti sul territorio, avrete l'opportunità di rivivere questa storia, attraverso le visite ai musei della zona, tra i quali spiccano sicuramente i musei di Crotorne, il museo nazionale della Magna Grecia e i musei di Reggio Calabria.
I Bronzi di Riace non hanno bisogno di presentazione.
I siti archeologici di Sibari, Metauros, Medma, Locri, Capo Colonna sono solo alcuni dei posti in cui gli appassionati possono trovare materiale interessante da vedere.
Il Castello Murat di Pizzo Calabro, il duomo di Reggio Calabria, la Basilica Bizantina di Borgia...
Ora non vi resta che far leggere la guida anche ai vostri amici e parenti, preparate le valige e partite.
In chiusura, eccovi un link utile per eventuali approfondimenti sul tema che abbiamo appena trattato in questa guida: https://it.wikipedia.org/wiki/Calabria.