Napoli e dintorni in auto

Tramite: O2O 22/06/2017
Difficoltà:media
14

Introduzione

Le strade di Napoli non sono mere arterie urbane o percorsi cittadini sui quali muoversi occasionalmente, ma ognuna di esse costituisce un proprio paesaggio culturale e geografico assolutamente da non perdere che rende la città Partenopea una delle più belle del mondo. La città di Napoli, come spesso la si è definita, è un incredibile teatro all'aperto. Questa meravigliosa e accogliente città, che è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, andrebbe visitata in più giorni, in modo da poterla assaporare nella sua pienezza. Di seguito alcuni suggerimenti per girare Napoli e dintorni in auto.

24

Piazza municipio

Cominciamo il nostro itinerario di viaggio raggiungendo Piazza Municipio. Sia se provenite dall'autostrada Roma-Napoli, sia se provenite dalla Salerno-Reggio Calabria dovete seguire le indicazioni per Via Marina, dalla quale facilmente arriverete a Piazza Municipio. Da qui potrete raggiungere a piedi il Maschio Angioino, il Teatro San Carlo, la Galleria Umberto I e il Palazzo Reale. Quindi costeggiate il Lungomare dove incontrerete il suggestivo Castel dell'Ovo, uno dei castelli meglio conservati che si possono ammirare in Italia e che fungeva da fortezza per difendere la costa del Regno di Napoli proprio in prossimità della capitale, e il Borgo Marinaro; seguendo le indicazioni per Piazza Vittoria arriverete al Museo Diego Aragona Pignatelli, circondato da un ampio e alberato giardino all'inglese.

34

Piazza Cavour

Da Piazza Municipio dirigetevi a Piazza Cavour, nei cui dintorni parcheggerete l'automobile. Da qui proseguite per Piazza del Museo dove potrete visitare il famoso Museo Archeologico Nazionale, famoso per la sua collezione di reperti egizi, assolutamente da non perdere. Dal Museo poi dirigetevi verso la Reggia Di Capodimonte e da qui alla parte alta della città, che comprende San Martino, il Vomero, Arenella e Camaldoli.

Continua la lettura
44

Reggia di Caserta

Percorrete l'autostrada A1 in direzione Roma e prendete l'uscita Caserta Nord (sono circa 30 km da Napoli). In questa località si può visitare uno dei monumenti più illustri dell'epopea partenopea, e cioè la Reggia di Caserta, progettata da Luigi Vanvitelli (1751), per volere del re Carlo di Borbone, questo monumento costituisce un patrimonio architettonico inestimabile, tra i più visitati in Italia. La Reggia è contornata da uno splendido parco che si estende per circa tre chilometri e che comprende un giardino italiano ed uno inglese, dove poter ammirare numerose piante e alberi esotici.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Roma e dintorni in auto

Capitale d'Italia, Roma è una delle città italiane più amata e frequentate da parecchi turisti provenienti da ogni parte del mondo e per tutti i dodici mesi dell'anno. Ricca di storia, monumenti, bellezze naturali, chiese e numerosi scorci caratteristici,...
Italia

Come e perchè visitare la città della scienza a Napoli

La Città della scienza sorge nel quartiere Bagnoli a Napoli ed è una struttura molto interessante per una visita perché promuove la divulgazione della scienza in modo divertente e interattivo. Se ci si sta chiedendo come e perché visitare la Città della...
Italia

5 consigli per organizzare un viaggio a Napoli

Organizzare un viaggio non è mai semplice, soprattutto organizzare un viaggio in una delle maggiori città italiane non è per niente semplice. Organizzare un viaggio a Napoli come detto può essere molto difficoltoso ma con pazienza e tranquillità si può...
Italia

Napoli: cosa visitare in pochi giorni

Napoli è una bellissima città ricca di folclore. Se avete deciso di organizzare una gita od un viaggio a napoli-weekend-lungo-itinerario-completo-visita-2-3-giorni_4051">Napoli cercate di non perdervi le mete più significative della città campana. In...
Italia

Come visitare i dintorni di Torino

I viaggi culturali o di piacere vertono sulle grandi città ed i capoluoghi di provincia. Questi luighi offrono straodinarie testimonianze storiche, scientifiche come anche naturali. Ai più giovani, garantiscono divertimento e vita notturna intensa. Tuttavia,...
Italia

10 motivi per visitare Napoli

Napoli, considerata capitale del Mediterraneo, è il capoluogo della regione Campania. Il turista, girovagando tra le sue vie, scoprirà questa città affascinante, caotica e contraddittoria. Inoltre, apparirà ai suoi occhi come un universo da esplorare....
Italia

Weekend a Napoli: cosa vedere in due giorni

Napoli, città accogliente e suggestiva, è nota per la pizza e la musica neo-melodica. Situata nell'omonimo golfo ai piedi del Vesuvio, ogni anno accoglie moltissimi turisti da tutto il mondo. Oltre alla gastronomia, Napoli offre ai suoi visitatori paesaggi...
Italia

Cosa fare a Napoli quando piove

Napoli è universalmente conosciuta grazie alla sua splendida posizione geografica e ai suoi tesori storici e artistici. Il capoluogo campano è la prima città del Mezzogiorno e viene ritenuta un attivo centro commerciale. Ma sopratutto si contraddistingue...