Montagna: guida alla valigia perfetta

Di: Anna Anna
Tramite: O2O 22/04/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Montagna: guida alla valigia perfetta

La montagna è la meta turistica perfetta, offre infatti infinite possibilità di relax e di ammirare la natura! È anche una buona occasione per rimettersi in forma, grazie alla presenza di sentieri da percorrere in bici o a piedi. Tuttavia è un luogo dal clima estremamente mutevole e vario, che può creare problemi a chi non si è attrezzato adeguatamente. Ecco quindi alcuni consigli e una guida per preparare la valigia perfetta.

26

Magliette e canottiere

Quando si parla di montagna, è importante organizzarsi in modo da potersi sempre vestire "a cipolla". Per questo è importante fare in modo di portare con sé un numero adeguato di t shirt in cotone a maniche lunghe e corte, e durante l'estate anche di un certo numero di canottiere. Il sole montano scalda molto e velocemente, inoltre questi indumenti fungono anche da riempitivo sotto i maglioni più pesanti.

36

Felpe e maglioni di lana

Il clima montano è molto mutevole, e anche in estate la temperatura può abbassarsi notevolmente. Per questo avrete bisogno di felpe e maglioni. Le felpe in cotone ed i pile possono esservi utili durante le camminate diurne, i maglioni di lana per la sera e per i giorni di maltempo. Se possibile fate spazio anche per un piumino o un altro giubbotto, che potrebbe salvarvi da una brutta infreddatura notturna. Personalmente, consiglio di portare anche una sciarpa pesante e un foulard più leggero per il giorno.

Continua la lettura
46

Calzettoni e scarpe

Sembra quasi un'ovvietà, ma è indispensabile portare con sé scarpe da trekking e una vasta scorta di calzettoni. Infatti le scarpe da camminata tendono ad essere fastidiose per chi non è avvezzo a portarle, e riducono notevolmente l'attrito di queste contro piede e caviglia. A questo proposito non dimenticatevi cerotti ed altri accessori! Può essere utile portare anche un paio di scarpe da ginnastica più leggere, per le uscite giornaliere e i momenti più caldi.

56

Crema solare e medicinali vari

La crema solare è un must che non va assolutamente dimenticato! L'aria fredda della montagna mitiga il calore del sole, che però è molto forte per via dell'altitudine, con un conseguente alto rischio di scottature. Perciò munitevi anche di creme idratanti e doposole, e anche di burrocacao! Tutto questo oltre al solito assortimento di medicinali da viaggio, e specialmente rimedi contro i dolori muscolari!

66

Pantaloni corti e lunghi

Camminare a lungo su sentieri assolati può farvi sentire molto accaldati durante l'estate, perciò ricordate di portare con voi degli short o dei cargo! Mentre per le serate e i giorni ventosi potrebbe essere saggio portare anche dei leggings pesanti, in pile o addirittura termici.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Come preparare la valigia per la montagna

La maggior parte dei turisti si divide il più delle volte in due grandi categorie: gli amanti del mare e gli amanti della montagna. Se apparteniamo al secondo gruppo, uno dei dilemmi che ogni estate e ogni inverno ci si presenta davanti, è il seguente:...
Consigli

Come fare una valigia perfetta per il mare

È estate, tempo di vacanze. Che scegliate il mare o la montagna, l'estate è soprattutto il tempo delle valigie! Se non potete prendervi lunghi periodi di ferie, almeno opterete per qualche week end fuori porta. In ogni caso, vi troverete con la valigia...
Consigli

Come preparare la valigia perfetta

Cn l'inizio delle vacanze appare fondamentale riuscire a preparare le valigie in tempo e nel migliore dei modi.Le cose da portarsi con sè sembrano sempre troppe, ma lo spazio può a volte sembrare minimo. Vediamo allora come preparare al meglio la valigia...
Consigli

Le 10 regole per preparare la valigia perfetta

Sia che si tratti di una vacanza o di un viaggio di lavoro, il momento più difficile prima di una partenza è sempre quello della preparazione del bagaglio. Lo spazio a disposizione è sempre troppo poco e sembra non essere mai sufficiente per tutte le...
Consigli

Cosa portare sempre in valigia

In qualunque periodo dell'anno ci potremmo sentire stanchi e quindi decidere di andare in vacanza. Ovunque sia la meta scelta è sempre e comunque bellissimo partire e staccare dai vari impegni della vita, concedendoci un po' di relax. L'unica cosa un...
Consigli

10 cose da non dimenticare quando si fa la valigia

Siamo ormai in dirittura d'arrivo per la nostra partenza, eppure manca ancora una cosa per essere veramente pronti. Fare la valigia! Spauracchio di ogni vacanziero, il momento della preparazione dei bagagli sembra sempre riservare brutte sorprese. Soprattutto...
Consigli

Come guadagnare spazio nella valigia

Essendo in tante le persone che amano viaggiare, sia per lavoro che per diletto e passione, abbiamo pensato di proporre una guida, completa ed anche molto interessante, di utili consigli per poter guadagnare dello spazio all'interno della propria valigia....
Consigli

Come preparare la valigia di un bambino

Anche se potrebbe sembrare un dettaglio trascurabile, il modo in cui si prepara la valigia è spesso fondamentale per la buona riuscita di un viaggio, tanto più se si tratta di quella di un bambino, che non può pensarci da solo. In valigia si deve mettere...