Marocco: i luoghi da non perdere
Introduzione

Il Marocco è uno stato della parte settentrionale dell'Africa: a nord è bagnato dal Mar Mediterraneo, mentre a ovest dall'oceano Atlantico; a est e sud-est confina con lo stato dell'Algeria ed infine a sud con il territorio del Sahara Occidentale.
Rabat è la capitale amministrativa ed è situata sulla costa atlantica. La città di Marrakech situata nel centro sud del paese, rappresenta la capitale turistica. La città di Casablanca è situata nella parte occidentale ed è il centro economico del paese. Infine, Fez, denominata Città Santa del Marocco è la capitale intellettuale, religiosa e culturale.
A questo punto ci si chiede, quali possono essere i luoghi da non perdere in questo fantastico posto?
Le quattro città imperiali
Sicuramente da ammirare, sono le quattro città imperiali: Rabat, Marrakech, Meknès e Fez. Devono il loro nome alle varie dinastie che, nel corso dei secoli, le hanno scelte come residenze e trasformate in qualcosa di più sontuoso che semplici città, aumentandone il loro fascino attraverso la costruzione di palazzi, mederse (da "madrassa" che significa scuola), moschee e mura fortificate. Vale la pena anche visitare le varie medine delle città principali, ossia i quartieri più antichi e ricchi di storia, costruiti dagli Arabi nel IX secolo d. C., secondo un'architettura a labirinto per destabilizzare gli invasori. Al loro interno si possono trovare monumenti di grande pregio culturale e importanti attrazioni turistiche, come i mercatini in cui ammirare le gesta degli incantatori di serpenti o il lavoro minuzioso degli artigiani di tappeti tradizionali.
La città di Marrakech
Marrakech è la più importante delle città imperiali ed il centro delle attività commerciali in Marocco. Profondamente influenzata dallo stile andaluso, è una città esotica, vivace ed affascinante allo stesso tempo. Le sue attrazioni che devono, senza dubbio, essere visitate sono l'imponente minareto della Koutoubia, il Souq, la Medina e la piazza Djemaa el Fna dove si incontrano acrobati, incantatori di serpenti, ballerini, musicisti, comici e cantastorie.
La città di Fez
Altra perla del Marocco è sicuramente Fez, situata nella parte settentrionale del paese, a otto ore di distanza da Marrakech, e roccaforte della cultura marocchina. Visitate la Città Nuova, con il Palazzo Reale, ma non perdetevi assolutamente la Città Vecchia, ovvero la Medina, un vero e proprio labirinto di stradine, con mercati di ogni genere, dai tappeti agli oggetti in ottone, dalla ceramica ai tessuti e alla pelle, e dove le merci vengono ancora trasportate a dorso d?asino. Per godere di una stupefacente vista panoramica di tutta Fez, visitate Borj Sud, il rudere di un'antica fortezza collocata in cima ad una collina a sud della città.
La città di Rabat
Rabat, capitale del Marocco e centro della cucina tradizionale e dell'architettura marocchina, emoziona con i suoi antichi monumenti fenici, romani, della dinastia degli Almohadi e della dinastia berbera di Merinide. Sorprendente è anche la Muraglia degli Andalusi che protegge la zona meridionale della Medina, costruita nel 1600 in argilla.
La città di Tangeri
Altro luogo molto interessante da visitare è la città di Tangeri, situata sullo stretto di Gibilterra, a soli 16 km dalle coste spagnole. A Tangeri vi sono numerosi musei, come quello della Vecchia Legazione Americana, in cui sono esposti esempi di arte dal XVII secolo fino ai giorni nostri. È presente anche il museo di Forbes, dedicato alle più grandi battaglie militari del passato e il museo di arte marocchina, in cui vi sono opere d'arte, come tappeti, gioielli, prodotti in vari tessuti, provenienti da diverse località del Marocco. Inoltre, Tangeri è famosa anche per le sue spiagge. Tipiche sono le passeggiate con i cammelli al tramonto e la visita alle grotte di Ercole, prodotte dall'azione delle onde del mare sulle rocce.
La città di Meknès
Infine, c'è Meknès, situata nella pianura di Saiss, ai piedi della catena del Medio Atlante. La città è l'ex centro sultanato del Marocco, anche conosciuta come la Versailles del Marocco o la città dei cento minareti. A Meknès non perdetevi il Mausoleo di Moulay Isma?il, il sito archeologico romano di Volubils, la bellissima porta Bab Mansour ed il palazzo El Mansour, oggi trasformato in bazar.
Il deserto del Sahara
Se siete in Marocco non potete lasciarvi sfuggire l?opportunità di visitare il deserto del Sahara, un?esperienza unica da non perdere assolutamente. Potete esplorarlo a dorso di cammello, o optare per un fuoristrada. Approfittatene per ammirare le dune di Erg Chebbi che si estendono per chilometri e chilometri e sono le più alte del Marocco raggiungendo anche i 250 metri di altezza. Tra queste dune sorge un'oasi affascinante, la cittadina di Merzouga, meta ideale per assaporare la vita berbera e trascorrere una notte nel Sahara: potrete, infatti, gustare la tajine tradizionale, con pollo e verdure, concludere il pasto con la frutta fresca del deserto e dormire in una tenda berbera. Se potete, non perdetevi anche la cittadina di Erfoud, nota per il festival dei datteri e l?industria del marmo.
Guarda il video

Consigli
- Rispettare usi e costumi.