Luoghi misteriosi da visitare in Sicilia

Tramite: O2O 17/10/2015
Difficoltà:media
16

Introduzione

La Sicilia è un'isola meravigliosa ricca di luoghi stupendi, sono veramente in pochi a non conoscerne le qualità:  la valle dei templi, Taormina, l'Etna, Cefalù, la scala dei turchi, e molto altro, sono solo alcune delle mete più gettonate.
Ma in Sicilia le bellezze non si fermano ai luoghi esclusivamente turistici, la grande storia e tradizione dell'isola ci offre anche la possibilità di visitare e scoprire mete misteriose, in questa piccola lista vi parlerò di alcune di esse.

26

Palermo: Palazzo della Zisa

In passato fu concepito come castello per essere dimora estiva dei re, racchiude in se tutti i misteri di un'epoca così lontana.
In una delle sale principali, la "Sala della fontana", si trova un affresco raffigurante numerosi diavoli, si dice che solo chi riuscirà a contarli tutti esattamente potrà accedere al tesoro nascosto che si cela in questo palazzo.

36

Catania: Castello Ursino

La splendida catania annovera tra le sue bellezze anche il castello ursino, costruito intorno al 1250 per volere dell'imperatore Federico II di Svevia, nel 1837 fu adibito a prigione. Oggi il castello è un museo/pinacoteca, pare sia infestato da fantasmi che si aggirano per le sale del castello, gli addetti ai lavori del palazzo hanno più volte manifestato preoccupazioni riguardo queste presenze.

Continua la lettura
46

Siracusa: fonte Aretusa

Tale fonte è uno specchio d'acqua che sfocia nell'isola di Ortigia.
Si tratta di una fonte d'acqua dolce che sgorga esattamente sulla riva del mare.
Da sempre tale attrazione è stata arricchita da miti e leggende che devono ad una ninfa di nome Aretusa la sua origine, trasformata in fonte dalla dea Artemide, per fuggire dalle attenzioni non gradite di Alfeo.

56

Agrigento: Lettera del diavolo

A Palma di Montechiaro, un comune poco distante da Agrigento. Nel monastero di clausura di questa cittadina è custodita una missiva scritta in caratteri incomprensibili, inserita all'interno di un manoscritto. La leggenda racconta che questa lettera sia stata dal diavolo in persona e consegnata a suor Maria Crocifissa della Concezione.

66

Catania: Santuario di Maria SS. di Valverde

A Valverde, comune etneo in provincia di Catania si trova tale santuario che pare sia stato fondato da Dionisio, al quale la Vergine apparì una serie di volte, e ciò fu la motivazione che spinse Dionisio, da brigante, a convertirsi ad eremita. Pare che durante l'ultima apparizione della Vergine, nel 1040, avvenne il cosiddetto "prodigio del pilastro". Ovvero che su di un pilastro, appena l'apparizione cessò, comparve l'immagine della Vergine Maria. Tale icona pare non sia attribuibile ad opera pittorica fatta da un uomo. Oggi questo pilastro misterioso si può visitare all'interno del santuario.  

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Luoghi misteriosi da visitare in Lombardia

Forse non tutti sono al corrente che nel nostro Paese, come per il resto in tutto il mondo, sono presenti luoghi ancora oggi avvolti nel mistero. Costruzioni insolite, quadri con simboli strani, oggetti insoliti posizionati in luoghi ancora più insoliti....
Italia

Sicilia orientale: luoghi da visitare

La Sicilia è un'isola veramente ricca di attrattive turistiche differenti, come lo splendido mare, le caratteristiche città e paesini, ma anche l'ottimo cibo e il calore dei suoi abitanti. Le varie dominazioni che si sono susseguite hanno caratterizzato...
Italia

10 luoghi misteriosi da visitare in Italia

Viaggiare è bellissimo e l'estate si presta in maniera particolare al girovagare per le meraviglie italiane. C'è chi orienta le proprie ferie verso località di marine, chi di montagna e chi preferisce fare il tour dei musei. Ma se, per una volta, provassimo...
Italia

5 luoghi da visitare in Sicilia

La Sicilia è una terra ricchissima di storia, arte, siti archeologici unici al mondo che uniti ad una natura forte e meravigliosa, in alcuni luoghi ancora incontaminata, rendono questa terra la meta ideale per ogni tipo di viaggiatore. Il clima mite tutto...
Italia

I 10 luoghi più misteriosi di Venezia

Unica nel suo genere, famosa in tutto il mondo, romantica oltre misura e da sempre ricca e colta come poche altre città. Venezia, la così detta "Serenissima", è tra i luoghi incantati da visitare almeno una volta nella vita. Da un nostro recente viaggio...
Italia

Sicilia: come muoversi e cosa visitare

La Sicilia è un incantevole Isola che si affaccia nel mar Mediterraneo. La Sicilia ogni anno è meta di tanti turisti provenienti da tutto il mondo. Terra ricca di storia, tradizioni e di un mare limpido, grazie al suo clima mite e temperato si presta...
Italia

Come visitare la Sicilia in camper

Chi possiede un camper sa bene quanto sia importante organizzare un viaggio seguendo diverse tappe. Così da poter visitare molti luoghi con la comodità di avere praticamente una casa in movimento. A tal proposito sarebbe quindi fondamentale focalizzarsi...
Italia

10 luoghi dove fare snorkeling in Sicilia

A tutti piace andare al mare a prendere il sole, ma molte persone adorano anche praticare snorkeling. Lo snorkeling, è una semplice disciplina che consiste nella possibilità di vedere i fondali marini, utilizzando semplicemente una maschera, delle pinne...