Luoghi misteriosi da visitare in Piemonte
Introduzione
Regione italiana situata al nord della penisola. Si trova al nord della penisola Italiana, ha come capoluogo Torino e confina a Ovest con la Francia a nord-ovest con la Valle d'Aosta a nord con la Svizzera a sud-est con l'Emilia Romagna e infine a sud con la Liguria. Di base il Piemonte è una ragione dove la montagna prevale, tanti i luoghi turistici invernali, Sestriere, Bardonecchia, ma altrettanto è composta da moltissimi altri posti "misteriosi" da visitare, nelle varie città che fanno da cornice a questa bellissima regione.
Il Piemonte
Si trova al nord della penisola Italiana, ha come capoluogo Torino e confina a Ovest con la Francia a nord-ovest con la Valle d'Aosta a nord con la Svizzera a sud-est con l'Emilia Romagna e infine a sud con la Liguria. Di base il Piemonte è una ragione dove la montagna prevale, tanti i posti turistici invernali, Sestriere, Bardonecchia, ma altrettanto è composta da moltissimi altri posti "misteriosi" da visitare, nelle varie città che fanno da cornice a questa bellissima regione.
TORINO
- TORINO: - "Le tre grotte alchemiche"; tante le leggende su questa città e d'altronde anche su queste tre grotte alchemiche. Torino è ritenuta "città magica" tanto da essere ritenuta e etichettata come la "città del potere", in particolar modo queste tre grotte alchemiche vengono ritenute dei "portali interdimensionali" e sembra che nascondino addirittura la "pietra filosale" leggenda oppure realtà ?
NOVARA
- NOVARA: - "Mezzomerico", considerata "città delle streghe", dove quest'ultime erano solite rifugiarsi nei boschi nella cittadina stante e sui monti a tal punto sul monte Veglia esistono luoghi con nomi omonimi, come ad esempio il Rio delle Streghe.
BIELLA
-BIELLA: - "Il lago di Viverone", S. Martino colui che passo lungo le rive del lago dopo esser stato rifiutato da tutti i cittadini di Ivrea. Nei pressi del lago costruì da se un borgo chiamato San Martino, che oggi non esiste più, vi chiederete il perché? Pare che Dio decise di mandare un angelo travestito da mendicante, a chiedere ospitalità e furono poche le famiglie che lo accolsero, a quest'ultime gli arrivò l'avvertimento di lasciare la residenza perché da li a breve tutto ciò che li circondava sarebbero state inghiottite dalle acque del lago.
VERBANIA
"Il Santuario di Verbania", si parla di fantasmi che nella notte ballavano il walser, la musica a 00:00 partiva da se e iniziavano le danze, chiaramente nessuno sapeva da dove proveniva questa musica e tanto meno nessuno vedeva essere umani ballare.
VERCELLI
"Cascina di Isana", un triangolare Menhir, dalle proprietà taumaturghiche. All'interno di questa cascina venne costruita una chiesa, precisamente la chiesa di Santa Maria Assunta, ancora adesso si può trovare una pietra sacra in terra, quest'ultima magica in grado di guarire problemi di schiena e traumi.
VAL DI SUSA
Una dei più grandi agglomerati urbani dove è stata rappresentata dalla scomparsa improvvisa della città di Ocelum, una delle città celtiche che andò perduta! Non si riesce ancora a spiegare che fine abbia fatto e in che modo possa esser scomparsa la città di Ocelum.