Le spiagge più belle di Tenerife
Introduzione
Pur essendo un piccolo isolotto immerso nell'Oceano Atlantico, Tenerife ha il potere di attirare a sé migliaia di turisti. Questa stupenda località marittima fa parte dell'arcipelago spagnolo delle Canarie. Inoltre, insieme a La Palma, La Gomera e El Hierro, forma la provincia di Santa Cruz de Tenerife. Le spiagge di Tenerife sono pulite e ben curate, tant'è che il posto ha ricevuto la Bandiera Blu dell'A. D. E. A. C.
Dunque, organizzare un viaggio a Tenerife è un modo per cercare relax al mare. Per questo motivo, la stagione migliore per andarci è indubbiamente l'estate. Tuttavia, anche durante il resto dell'anno potrete godervi appieno la bellezza di questi luoghi.
Vediamo allora quali sono le spiagge più belle di questo gioiello ubicato nell'Oceano Atlantico.
Occorrente
- Voglia di camminare
- Passione per il mare
- Fotocamera
- Conoscenza della lingua spagnola
Santa Cruz de Tenerife è la capitale di questa bellissima isola, nonchè la città estesa. Qui vi sono difatti ben 221.956 abitanti. L'isola di Tenerife rientra, tra l'altro, tra i luoghi che sono Patrimonio dell'Umanità riconosciuti dall'UNESCO.
Il Parco Nazionale del Teide, ovvero il terzo vulcano più grande del mondo, si trova montagna più alta di tutta la Spagna.
Inoltre, l'isola di Tenerife è famosa in tutto il mondo per una manifestazione davvero colorata, ossia il carnevale di Santa Cruz de Tenerife. Grazie a questo evento annuale e al fascino dei suoi paesaggi, l'isola ospita ogni anno la bellezza di oltre 5 milioni di turisti.
Iniziamo il nostro viaggio virtuale tra le più belle spiagge di Tenerife partendo da El Bollullo.
Si tratta di una spiaggia che si estende per circa 400 metri nel municipio di La Orotava, e spicca per la sua sabbia vulcanica.
Qui vi è una zona poco frequentata, adiacente dal ristorante El Bollullo. Per giungervi, si può passare anche dal Puerto de la Cruz, facendo un percorso della durata di 45 minuti.
Se volete fare un pasto veloce, trovate un piccolo bar sulla spiaggia.
Poco più avanti, potrete ammirare la spiaggia di Los Patos, frequentata da nudisti e amanti del surf.
Se amate il surf, non potete di certo non soggiornare nel villaggio surfistico di El Medano. Camminando per 30 minuti, raggiungerete Playa de la Tejita, una delle più ampie spiagge naturali dell'isola.
L'arenile principale si estende fino a Montaña Roja, una rigogliosa collina che si affaccia direttamente sul mare.
Nelle vicinanze, si trova El Camison, un lido lungo 120 metri in cui si stagliano piccole spiaggette separate da una fila di pietre disposte nella sabbia.
In questa zona potete trovare qualunque tipo di servizio e avrete modo di praticare attività sportive acquatiche davvero divertenti.
Una spiaggia molto lunga (ben 700 metri) è El Duque. Qui vi è una lunga passeggiata che unisce tra loro 8 spiagge di sabbia fine dorata. I servizi disponibili per i bagnanti sono lettini, ombrelloni, parcheggi, ristoranti, bar, docce, cabine, bagni e telefono.
Un'altra spiaggia molto frequentata è El Socorro, molto apprezzata dagli appassionati di surf che si dedicano a competizioni ed allenamenti. Si tratta di una spiaggia nera, di origine vulcanica, attrezzata con un ampio parcheggio e un bar ristorante davvero carino e ben fornito.
A circa 10 minuti a piedi da El Duque, potete ritrovarvi su Playa Fañabé, luogo perfetto per chi ha voglia di praticare gli sport acquatici.
Per i meno sportivi, invece, si organizzano bellissime gite in barca con fondo trasparente. Queste piccole escursioni a bordo sono perfette per ammirare la bellezza dei fondali marini, stando comodamente seduti a prendere il sole.
Fanabé si adatta a tutte le esigenze, regalandovi uno spettacolo più unico che raro per quanto riguarda la trasparenza dell'acqua e la pulizia della spiaggia.
Se invece cercate una bella spiaggia fincheggiata da palme, allora La Teresitas farà al caso vostro. Il suo spettacolare arenile è frutto dell'importazione di svariate tonnellate di sabbia dorata del Sahara. La spiaggia, la baia e le acque cristalline che si possono ammirare qui, impressionano molti turisti, i quali vi si recano piuttosto frequentemente per godersi un po' di sano relax.
Se vi recate nella parte occidentale di Tenerife, trovate Los Gigantes. Questa spiaggia vi offre un ambiente naturale davvero mozzafiato, circondata com'è dalle imponenti scogliere omonime, che arrivano ad una altezza di 800 metri.
La spiaggia di Masca, è un antico villaggio di montagna. Questa località si raggiunge abbastanza difficilmente ed è poco frequentata. Se però volete andarci, sappiate che dovrete fare una lunga escursione a piedi di circa tra ore, attraversando una bellissima gola.
Qui di seguito vi presento le ultime tre spiagge mozzafiato: Playa Jardin, Las Vistas e Benijo.
La prima è caraterizzata da una spiaggia attigua ad un giardino botanico. Qui i colori sono vividi e splendidi, difatti il verde brillante delle palme contrasta egregiamente con i toni scuri dell'immancabile sabbia vulcanica.
Quanto a Las Vistas, abbiamo una spiaggia di 850 metri. L'arenile sabbioso circonda uno splendido specchio d'acqua cristallina, in cui nuotare è davvero un piacere.
Per finire, la spiaggia di Benijo vi consentirà di godervi il tramonto a stretto contatto con mare e montagna.
Le vicine montagne di Anaga fanno dunque la guardia alla spiaggia, proteggendo la sfrontatezza dei nudisti che spesso la frequentano.
Benijo è il posto perfetto per coloro che praticano sport acquatici. Quest'area offre ben pochi servizi (solo un chiosco sulla strada retrostante), ma quanto a panorami non ha nulla da invidiare ad altre spiagge.
Guarda il video

Consigli
- Scegliete la spiaggia che preferite in base alle vostre esigenze.
- Praticate surf a Tenerife per fare una nuova esperienza.