Introduzione
Un viaggio in Austria consente di scoprire paesaggi di grande bellezza naturale e, al contempo, città di notevole importanza storica e culturale.
È in grado di accontentare tutti: dagli appassionati di sport agli amanti della musica classica senza dimenticare gli appassionati di musei, gallerie d'arte e buona cucina.
Nella guida che segue cercheremo di definire una "lista" di quelle che sono le più belle località dell'Austria affinché chiunque possa pianificare una bella vacanza oltre confine.
Vienna
Rappresenta l'antica capitale dell'impero Austro-Ungarico ed oggi è il fulcro di quella che viene definita mittle-Europa. È una città moderna, sapientemente sospesa tra passato e presente, nella quale l'amore per la tradizione convive con l'esigenza di aprirsi alle novità.
Vienna è per questo la meta prediletta, ogni anno, di tantissimi turisti che ne apprezzano le numerose bellezze: lo splendido centro storico, i numerosi musei, i parchi pubblici, la tradizione culinaria e le tante gallerie d'altre. Inoltre, per gli appasionati di musica, è disponibile un ricco "palinsesto" di opere classiche specialmente in occasione delle festività natalizie.
E per concludere in bellezza una vacanza nella capitale austriaca il palazzo Schonbrunn e i suoi giardini, a pochi chilometri dal centro, meritano indubbiamente una visita.
Salisburgo
La cittadina di Salisburgo, situata sulle rive del fiume Salzach vicino al confine Bavarese, rappresenta, dopo Vienna, il secondo punto d'interesse per una vacanza oppure un fine settimana in Austria. Grazie alla sua posizione privilegiata essa ha sempre goduto di un'economia florida anche in virtù dei proventi derivanti dalla vendita del sale ricavato nelle numerose miniere dal quale la Salisburgo trae il nome.
La città deve la sua fama anche al celebre musicista classico Mozart, al quale diede i natali, e per "omaggiarlo" al meglio, sono organizzati ogni anno numerosi concerti ed eventi culturali.
Quando sarete a Salisburgo, oltre al grazioso centro cittadino, denso di negozietti e ristoranti tipici, concedetevi una visita all'imponente fortezza di Hohensalzburg raggiungibile mediante una suggestiva funicolare; sarete premiati da una vista spettacolare.
Linz
La terza località in cui fare tappa nel corso di un viaggio in Austria è Linz che rappresenta anche la terza città austriaca per popolazione. Linz, conosciuta per essere stata la residenza di Hitler nel corso della sua giovinezza, fu tristemente sede, durante la Seconda Guerra Mondiale, di ben tre campi di concentramento nazisti. Negli anni "post bellici" la città seppe dimenticare pian piano gli orrori del conflitto e diede avvio ad una vera e propria rinascita tanto edilizia quanto culturale.
Linz, nominata capitale europea per la cultura nel 2009, è oggi sede di numerosi musei e teatri ed ospita annualmente innumerevoli Festival: musicali, artistici e letterari.
Prima di lasciare la città qualunque turista che si rispetti non dovrà dimenticare di raggiungere il Postlingberg, un colle meraviglioso, dal quale è possibile apprezzare panorami suggestivi in qualsiasi periodo dell'anno.
Innsbruck
La città di Innsbruck, dominata dalla catena montuosa del Carwendel, è da sempre considerata il "gioiello" del Tirolo tanto che in passato ha ospitato in più occasioni i famosi Giochi Olimpici. Innsbruck è un centro poliedrico in cui tradizione e modernità convivono e l'amore per la cultura si percepisce in modo forte, ad ogni angolo della città. Sebbene il turismo sia presente in qualsiasi periodo dell'anno, è nei mesi invernali che Innsbruck accoglie il maggior numero di visitatori attratti non solo dalla passione per lo sci ma anche dalla voglia di trascorrere qualche giorno di relax immersi in una suggestiva cornice natalizia grazie ai tanti stand che affollano l'annuale mercatino.
Graz
L'ultima località degna di nota nel corso di un viaggio in Austria è Graz, conosciuta ed apprezzata per il suo bel paesaggio e letteralmente immersa nel verde. Per molti viaggiatori Graz è una piccola "perla" in mezzo alle colline e ne amano soprattutto il centro storico pieno di locali in cui godere di un'atmosfera autentica, tipica dei "tempi ormai passati"; nonostante questo esiste una parte "moderna" molto florida, ricca di industrie e attività commerciali in genere.
Sebbene Graz sia bella in qualsiasi periodo dell'anno è nei mesi invernali, grazie ai suggestivi mercatini di Natale, che la città dà il meglio di sè.