Le più belle grotte da visitare in Sardegna
Introduzione
La Sardegna oltre ad essere un paradiso dal punto di vista paesaggistico e marino, con le sue belle ed estese spiagge simili a quelle dei tropici, vanta anche moltissime grotte che vale davvero la pena visitare, fra cui la grotta più grande al mondo transitabile su strada.
In questa guida ci occupiamo quindi di descriverne alcune, tra cui la più affascinante ed ideale per chi, oltre a visitare l'isola, ama la natura e le escursioni avvincenti.
Ecco, allora, le più belle grotte da visitare in Sardegna.
La grotta "Is Zuddas".
Vicino al vecchio villaggio di Santadi, ci sono delle grotte di particolare interesse chiamate "Is Zuddas". Subito dopo l'ingresso, possiamo infatti notare dei resti di un roditore ormai estinto "Il Prolagus Sardus" scomparso circa 400 anni fa, e le grotte si sono formate naturalmente nel calcare della montagna di Meana. Il tunnel che ne consente l'accesso, presenta una serie di stanze piene di interessanti reperti minerari.
Le sale della grotta
La prima sala viene chiamata "Sala delle colonne" grazie alla presenza di stalattiti e stalagmiti che si uniscono insieme, appunto per formare delle colonne. Passando poi attraverso una galleria, anch?essa naturale, si può raggiungere la seconda sala, cosiddetta dell' "Organo", il cui nome deriva da una colonna di stalattiti simile ad un organo. La terza sala, cosiddetta del "Teatro" è davvero meravigliosa e molto grande. La volta di questa stanza è davvero favolosa, per la presenza di aragoniti dalle forme eccentriche ed uniche che si sono sviluppate in ogni direzione sfidando le regole della gravità.
Altre grotte
Nella stessa zona ci sono anche altre grotte da non perdere e molto interessanti da essere visitate per ammirarle.
Un?altra grotta che non conosce eguali al mondo e che si trova in un?oasi incontaminata ovvero sulla costa di Balnei è quella del Fico, con misteriosi cunicoli in una terra antica ricca di voragini nascoste e grotte sottomarine. Nelle splendide falesie di Baunei, per scoprire la grotta del Fico l?accesso è a 10 metri sopra il livello del mare, proprio al centro del Golfo di Orosei che nasce sulle falesie calcaree. La grotta consente di camminare lungo un letto fossile di un antico fiume sotterraneo, che conduce al centro della grotta misteriosa. Quest?ultima è situata tra le splendide spiagge di Cala Mariolu e Cala Biriola, ed ha innumerevoli sifoni. Per visitarla ci sono delle guide esperte che accompagnano i visitatori lungo dei corsi d'acqua sotterranei di incredibile bellezza, con tantissime stalattiti e stalagmiti dalla forma insolita.
Infine, la Grotta di Pirosu, nel cui interno troviamo un Santuario risalente al periodo nuragico.
Guarda il video
