Le più belle escursioni da organizzare in Puglia
Introduzione
La Puglia è tra le più belle regioni del Sud, ricca di fascino, storia e cultura a 360°. Ha iniziato la sua fama di meta turistica solo negli ultimi anni, ma è uno scrigno tutto da scoprire. Ce n'è per tutti i gusti, per gli amanti del mare, della montagna e dell'arte. Tra le città più belle sicuramente Lecce, ma è tutto il territorio a parlare di bellezza ed autenticità a chi la visita. Per tutti questi motivi, la Puglia offre tanto ai turisti e per chi volesse passare giorni indimenticabili, in questa terra meravigliosa ha una vasta scelta di proposte. Se vi è venuta voglia di passare giorni indimenticabili in questa terra favolosa, questa guida fa per voi. Quindi vediamo le più belle escursioni da organizzare in Puglia.
Quad
Per fare qualcosa di diverso, potete optare per un'escursione in quad. È sicuramente qualcosa di inconsueto, ma divertente. Sono tanti i sentieri della Puglia percorribili con questo mezzo che vi permetterà di scoprire la natura più selvaggia dei luoghi. Come punto di partenza per dare un'occhiata, vi suggerisco questo link. In rete potete trovare, altre informazioni a riguardo. Spesso, queste attività sono organizzate da associazioni o strutture ricettive.
Barca a vela
Abbiamo capito che in Puglia non c'è pericolo che vi annoiate infatti, tra le escursioni più belle da fare, c'è la barca a vela. In Puglia, non manca di certo il mare, quindi la gente del posto, si è ben organizzata per farvi vivere il loro splendido mare da vicino. Molte escursioni, di questo tipo sono accompagnate da skipper esperti, dando la possibilità a tutti di effettuare l'escursione. Se vi può interessare a questo link potete dare un'occhiata.
Arte
La Puglia è un territorio ricco che offre un'offerta turistica completa, anche se molto apprezzato resta il mare. Non potete esimervi però, dal non visitare il patrimonio artistico di questa regione. Il fulcro dell'arte pugliese risiede come già detto, in Lecce con la sua arte barocca. È qui che partono la maggior parte delle escursioni. Spesso le uscite organizzate prevedono la visita a Lecce, Gallipoli e Taranto. Non possiamo però non ricordare, la città dei trulli (Alberobello), Castel del Monte e le favolose masserie disseminate sul territorio.
Barca
Il mare cristallino pugliese, offre al visitatore la possibilità di visitare le bellissime grotte costiere. Questo è possibile per ragioni di conformazione, soprattutto nella regione foggiana del Gargano. Molte le associazioni del luogo che vi accompagneranno in visita lungo la costa a bordo di comode imbarcazioni.
Gastronomia
È forse un'escursione scontata, ma siamo in Italia e come si fa a non assaggiare le leccornie pugliesi? Vi segnalo un'escursione imperdibile a Galatina e Leverano "Città del Vino" dove potete visitare cantine storiche. Inoltre potete partecipare ai day tour in frantoio, con degustazione del tipico olio pugliese e visita ai frantoi per conoscere un'eccellenza italiana.