Le più belle città da visitare in un weekend
Introduzione

Molto spesso capita di non avere tantissimo tempo a disposizione per poter viaggiare, o ritagliarsi degli spazi per visitare luoghi interessanti e scoprire nuove città. Spesso infatti gli unici momenti liberi in cui abbiamo la possibilità di uscire di casa e viaggiare sono le quarantotto ore del weekend. Essendo dunque un tempo limitato, si deve scegliere una meta che consenta di visitare luoghi interessanti, ma anche facilmente raggiungibili, per non sprecare tempo in pullman e treni. Le canoniche 48 ore di un sabato e una domenica possono, quindi, rappresentare la possibilità di organizzare un viaggio, un momento di relax dedicato al proprio benessere, ma anche un'occasione per intraprendere un tour culturale. Le più belle città da visitare in un weekend sono tantissime, alcune sono adatte proprio per essere vissute in due giorni: un tempo ancora più limitato sarebbe poco e di più sarebbe addirittura troppo!
Nell'articolo che segue verranno forniti dunque alcuni suggerimenti per poter effettuare un viaggio piacevole.
Occorrente
- Curiosità e un pizzico d'avventura!
Scelta della meta
Per le mete italiane si ha l'imbarazzo della scelta, anche se alcuni luoghi spiccano per particolarità e storia, come ad esempio la Toscana o le meravigliose regioni del Sud, o ancora la Liguria oppure la romantica città di Venezia. Se invece si volesse andare all'estero, sarebbe inutile sprecare metà del temp a disposizione in lunghi viaggi: sono dunque consigliate le capitali europee più vicine, come Parigi, Vienna, Berlino, raggiungibili in circa due ore di viaggio in aereo. Di seguito si potranno valutare le proposte e decidere in base alle proprie esigenze.
Le più belle cittá taliane
Siena-Lucca-Pisa-Firenze: un quartetto di città toscane di sicuro interesse storico, culturale e culinario. Sono collegate molto bene tra loro e permettono di trascorrere un fine settimana all'insegna del turismo e del mangiar bene: dalla bistecca ai cantucci alla mandorla, senza dimenticare gli ottimi vini della campagna senese. Non solo: il patrimonio artistico di queste città, culle del Rinascimento, è veramente molto ampio; basti pensare alla famosissima Torre di Pisa o al circuito delle cinta murarie di Lucca, il Duomo di Firenze con la sua ineguagliabile cupola e alla nota Piazza del Campo a Siena, dove ogni anno si svolge il Palio.
Dalla Stazione di Santa Maria Novella a Firenze partono treni diretti nelle altre tre città che coprono le distanze in non più di un'ora di tempo: dunque un'ottima opportunità per visitare in poche giorni una delle più belle regioni d'Italia.
Le più belle cittá all'estero
Se l'intenzione invece è quella di allontanarsi dal proprio Paese d'origine e anche dal proprio dialetto per approdare in una realtà completamente nuova, allora le grandi città europee sono perfettamente adatte allo scopo di scoprire nuovi luoghi e divertirsi. Parigi, Madrid, Barcellona, Dublino, Londra offrono una ricca serie di intrattenimenti, sia culturali, sia culinari. La nouvelle cousine, la paella alla valenciana, il fish and chips dei quartieri inglesi, e poi musei, grandi parchi nel centro città, monumenti storici e la possibilità di conoscere, anche se per poco, gli usi e i costumi di altri Paesi. Ovviamente per riuscire a visitare queste città in sole quarantottore, bisgna che si programmi perfettamente un tour strategico per focalizzare l'attenzione sui luoghi che interessano maggiormente.
Consigli
- Confrontare bene i rapporti qualità/prezzo di alberghi e mezzi di trasporto