Le più belle città asiatiche
Introduzione
Tempo d'estate, tempo di vacanze: mare, sole e spiagge bianchissime. Ma una vacanza può essere altrettanto bella ed affascinante anche visitando delle città, meravigliose come quelle asiatiche, per esempio. Se però vogliamo fuggire dalla frenesia e dal caos, evitiamo le grandi metropoli come Bangkok, optando per altre città, forse meno famose, ma altrettanto belle, ricche di fascino e, soprattutto, decisamente più tranquille. Ecco, allora, una lista tra cui scegliere. Quando ne visiteremo anche solo una, ci sentiremo trasportati in un mondo a noi forse sconosciuto, fatto di profumi, sapori, suoni ed usanze antiche, in grado di farci sognare davvero il mondo de "le mille e una notte". Buon viaggio e buon divertimento!
Luang Prabong nel Laos
La capitale del Laos, Luang Prabong, è probabilmente tra le meno conosciute al turismo di massa, ma assolutamente splendida, specialmente per i suoi templi. Luang Prabong si trova esattamente nel punto dove confluiscono i fiumi Mekong e Nam Khan. È circondata da montagne con vegetazione tropicale ed è stata, non molto tempo fa, dichiarata patrimonio dell'Unesco. Assolutamente da visitare!
Kathmandu in Nepal
Kathmandu, in Nepal, è un'altra affascinante città asiatica situata ad un'altezza di 1400 metri sul livello del mare: una bella altezza! Ricca di colori, con pagode dorate e palazzi antichissimi risalenti al medioevo. Quando si arriva a Kathmandu saremo sicuramente inebriati dagli odori caratteristici delle spezie usate nella cucina locale. Ci attenderanno strade molto strette, paesaggi da mozzare il fiato e suoni tipici nepalesi.
Kyoto in Giappone
Catapultiamoci, adesso, in Giappone, precisamente a Kyoto, dove potremo effettuare un imperdibile giro turistico. Si tratta di una città posizionata tra le montagne del Western Houshu, famosa per essere la patria delle geishe e dei ciliegi fioriti, che costituiscono un po' il simbolo per eccellenza di tutto il Giappone. Kyoto è stata definita la città asiatica forse più bella in assoluto, ma ovviamente starà tutto ai gusti personali ed alle emozioni che si riusciranno a provare durante le proprie visite. Inconfutabile, però, è che questa città mantiene intatto il suo fascino antico con palazzi, santuari e templi. Vi troveremo un'atmosfera unica, che ci farà rivivere epoche passate.
Hong Kong in Cina
E come non visitarte Hong Kong, la capitale della Cina. Avevamo detto di evitare le metropoli, ma non possiamo assolutamente perderci un giro in questa città modernissima, che nel corso di pochissimi anni ha avuto uno sviluppo incredibile. Si contrappongono stradine strette e grattacieli enormi. Accanto alle antiche usanze cinesi, convivono in modo eccellente le più moderne tecnologie. Si passa in un attimo dai bassifondi, grigi e opprimenti, alla sua bellissima baia, in grado di lasciare i visitatori senza respiro.
Ubud a Bali
Non possiamo, poi, non citare Ubud, città nel cuore di Bali, ricca di colline e risaie. È una città ormai modernizzata, quasi occidentalizzata, per l'infinito numero di ristoranti, bar e attrazioni turistiche. Tuttavia, non dovremo dimenticare di visitare il tempio di Tonah Lot, che fu costruito su di una roccia nel bel mezzo dell'Oceano Indiano. Ed ancora il Museo Negri, il Propinsi Bali, dove si potranno ammirare oggetti risalenti addirittura all'epoca preistorica.