Le migliori spiagge dell'Isola d'Elba

Tramite: O2O 07/05/2017
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Per gli appassionati dei viaggi in Italia, l'Isola d'Elba è un vero gioiello incastonato tra il Mar Ligure ed il Tirreno. L'Isola d'Elba è la più grande delle tre isole che compongono l'Arcipelago Toscano. L'Isola d'Elba è composta da otto Comuni. Questi comuni sono Portoferraio, Campo nell'Elba, Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Rio Marina e Rio nell'Elba. Importantissimo per l'isola sono la natura e l'ampia offerta di meravigliose spiagge che si tuffano in acque di un cristallino tropicale. In questo articolo vi parlerò delle migliori spiagge dell'Isola d'Elba. Si può visitare l'Isola d'Elba in qualsiasi stagione, ma per ammirare al meglio le sue spiagge se ne consiglia la visita durante il periodo estivo.

25

Caratteristiche delle spiagge

La prima cosa da sapere sull'Isola d'Elba è che 'Isola d'Elba è un'isola che non è abbastanza grande, ma comunque offre molti luoghi da visitare. Si consiglia di portarsi un ombrellone, poiché le spiagge più piccole sono quelle maggiormente stupende e spesso non esistono gli stabilimenti balneari. L'Isola Elba possiede varie tipologie di spiagge. Ci sono le spiagge a sabbia fine e bianca, le spiagge con i ciottoli, le spiagge con la ghiaia, le baie con gli scogli levigati. Per gli amanti delle immersioni si consiglia di visitare la spiaggia dell'Innamorata. Per gli amanti del campeggio, si può scegliere la spiaggia di Lacona, situata nell'omonimo golfo e una delle più grandi dell'isola.

35

Padulella, Sansone ed Enfola

La seconda cosa da sapere sull'Isola d'Elba è che per trovare le migliori spiagge composte da ciottoli e ghiaia, è necessario puntare verso la città di Portoferraio. A Portoferraio sono presenti Padulella, Sansone ed Enfola. Padulella è un mix di sabbia e ghiaia. Sansone è poco frequentata perché è abbastanza nascosta. Enfola è composta da una piccola striscia di terra che forma due spiaggette con un mare magnifico.

Continua la lettura
45

Patresi, Cotoncello e Chiessi

La terza e ultima cosa da sapere sull'Isola d'Elba riguarda le baie. Le baie e i loro scogli spesso nascondono e proteggono delle spiagge incantevoli, per cui poco frequentate. Bisogna ricordarsi questi tre nomi: Patresi, Cotoncello e Chiessi. Patresi ospita un fondale marino abbastanza apprezzato dagli amanti della subacquea. Cotoncello è raggiungibile in breve tempo ed ospita degli scogli bianchi e levigati che si tuffano in un profondo mare blu pieno di ricci. Chiessi è invece piccolissima e viene frequentata dai surfisti per il forte vento pomeridiano. Sulla spiaggia di Pomonte giace una nave da carico affondata nell'anno 1972, oramai diventata l'abitazione di numerose specie ittiche.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Meglio partire con un mezzo di trasporto proprio e portarsi dietro un ombrellone, la maschera, le pinne ed un paio di ragnetti da mare.
  • Le spiagge Fetovaia e Cavoli, durante il periodo di Agosto, sono spesso prese letteralmente d'assalto e, quindi, potrebbe risultare difficile trovare un posto in cui piantare il vostro ombrellone.
  • La spiaggia dell'Enfola non è molto grande, per cui è sempre meglio arrivare la mattina presto.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Isola d'Elba: come muoversi e cosa visitare

L'isola d'Elba è la terza isola più grande d'Italia, con i suoi 150 km di coste e le 132 caratteristiche spiagge di piccole e grandi dimensioni, ed ospita ogni anno ed in ogni stagione, migliaia di turisti. Se dunque anche voi siete interessati a fare...
Italia

Isola d'Elba: cosa visitare in 3 giorni

Se siamo in cerca di una vacanza low cost ma di grande effetto, possiamo contare sulle tante meraviglie che il nostro Bel Paese è in grado di offrirci. Una delle mete più famose e più visitate che possiamo visitare è proprio Isola d'Elba. Qui possiamo...
Italia

Due giorni in barca a vela all'isola d'Elba: consigli

L'Isola d'Elba è una delle isole dell'Arcipelago Toscano maggiormente visitate ogni anno. Grazie ai suoi 150 km di costa, l'Elba offre al turista tantissimi scenari e spazi naturali completamente differenti, ma tutti assolutamente fantastici ed incontaminati....
Italia

I luoghi più belli dell'Isola d'Elba

L'Italia è piena di posti magnifici tutti da scoprire: da nord a sud, da est ad ovest, il turista che ha la fortuna di visitare il territorio italiano non può che rimanere estasiato dalle bellezze che circondano quello che, a detta di molti, viene considerato...
Italia

Le migliori spiagge della Sicilia

Stai programmando una vacanza all'insegna del relax in spiaggia? Una meta da prendere in considerazione è senza alcun dubbio la Sicilia! L'isola offre, infatti, tantissime alternative per quanto riguarda il mare e le località balneari ma, la Sicilia,...
Italia

Le migliori spiagge di Pesaro

Pesaro è tra le località marittime più rinomate delle Marche, questo perché può offrire nella fascia costiera che va da Gabicce a Marotta per 40 km di spiagge sabbiose completamente attrezzate per ricevere i turisti. In questa zona gli alberghi e gli...
Italia

Le 5 migliori spiagge dove fare surf in Italia

Siete appena andati in ferie e state per programmare la vostra vacanza in un luogo marino? Oltre a farvi qualche bella nuotata, avete voglia di praticare del surf ma il vostro budget è ridotto e non potete espatriare? Niente panico! Non c'è bisogno di...
Italia

Come visitare l'isola del Giglio in un giorno

L'isola del Giglio si trova all'interno dell'arcipelago toscano, del quale fa parte anche l'isola d'Elba. Quest'ultima è la più grande dell'arcipelago, mentre l'isola del Giglio è la seconda più grande. Su quest'isola si potrebbero passare settimane di...