Le migliori sagre della Sicilia

Tramite: O2O 04/05/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

la Sicilia è un'isola nota soprattutto per le sue spiagge, per le coste frastagliate, gli agrumi per il clima tipico mediterraneo. Ma ci sono altri aspetti di questa terra che spesso vengono sottovalutati, ma che non sono per nulla meno importanti rispetto a quelli sopra citati. Uno di questi è rappresentato dalle sagre, che in terra siciliana si tengono tutto l'anno. Nella seguente guida vedremo quali sono le migliori sagre della Sicilia.

25

Sagra del cannolo

Uno dei dolci tipici della Sicilia è sicuramente il cannolo con la ricotta. Per assaggiare l'autentico cannolo siciliano, il posto giusto è la Sagra del cannolo che si tiene in marzo a Piana degli Albanesi, località del palermitano. In quell'occasione, le strade si riempiono di profumi e di magie, grazie ai migliori pasticceri della zona e alle loro creazioni. La località è letteralmente invasa da turisti che hanno il piacere di assaporare i deliziosi cannoli con la ricotta, impreziositi di varie coperture.

35

Sagra della ricotta e del formaggio

Un'altra sagra viene organizzata dal 23 al 25 aprile in provincia di Catania. L'evento in questione è quello della sagra della ricotta e del formaggio, che ha reso il paesino di Vizzini la vera e propria patria di questi prodotti. In questa festa si possono degustare molteplici tipi di formaggi con differente stagionatura, consistenza e gusto, nonché varianti di ricotta fresca, difficili da descrivere per profumi e sapori. Assaggiare questi prodotti è un vero e proprio peccato di gola che almeno una volta nella vita bisogna concedersi.

Continua la lettura
45

Festival internazionale dell'uva

Nel mese di settembre, a Mazzarrone viene organizzato il festival internazionale dell'uva. In questa sagra è possibile gustare la migliore uva da tavola, ed assaporare altri piatti tipici locali. Citiamo le particolarissime Mustade, meglio conosciute come mostrade o mosto cotto. Inoltre, altro piatto tipico della zona sono i Cuddereddi, un dolce preparato con farina e cannella dalla consistenza molto dura e dal dolce sapore.

55

Sagra del fico d'India

La Sicilia è ricordata per un frutto, solitamente invernale, ossia l'arancia. Tuttavia, anche il fico d'India merita la sua importanza. Nel mese di ottobre di ogni anno, è possibile gustarlo alla sagra del fico d'India, che si svolge a Roccalumera, in provincia di Palermo. In questa festa, tutti i prodotti degustati sono contengono questo particolare frutto molto dolce. Nei vari banconi si possono trovare marmellate, creme, dolci, liquori, salse e piatti tipici, in cui il fico d'India rappresenta l'elemento fondamentale.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Le migliori sagre del Veneto

L'Italia è un paese fantastico che offre moltissime opportunità e luoghi splendidi da visitare, e oltre a questo è possibile vivere alcune delle migliori sagre ed eventi del mondo. In tutte le regioni, i paesini provvedono ad organizzare eventi e sagre...
Italia

Le migliori sagre della Basilicata

Quando arriva l'estate cresce a dismisura il tempo libero, tempo che può esser impiegato per recarsi nelle più svariate località turistiche. Chi, ad esempio, non ama particolarmente il mare o la montagna, può visitare centri ricchi di agriturismi e camping...
Italia

Le migliori sagre di castagne in Italia

Le castagne sono frutti tipici delle stagioni più fredde. Vengono raccolte in autunno, ma sono usate per molti piatti invernali, come il castagnaccio. Ad alcuni le castagne richiamano alla mente atmosfere natalizie, per via delle caldarroste. Per i buongustai...
Italia

Le migliori spiagge della Sicilia

Stai programmando una vacanza all'insegna del relax in spiaggia? Una meta da prendere in considerazione è senza alcun dubbio la Sicilia! L'isola offre, infatti, tantissime alternative per quanto riguarda il mare e le località balneari ma, la Sicilia,...
Italia

Sicilia in camper: i migliori itinerari

La vacanza in camper è sinonimo di libertà e avventura. Una vacanza in camper in Sicilia ha il valore aggiunto di visitare una regione con una cultura unica e una natura suggestiva. Vivere la Sicilia in camper regala un mix di emozioni ed esperienze...
Italia

I migliori ristoranti di pesce in Sicilia

La Sicilia, terra di sole, allegria e colori, è una regione ricca di storia e tradizioni. La cucina tradizionale Siciliana spicca e si esalta per i suoi piatti unici e gustosissimi. In particolar modo il pesce, dovuto al fatto di essere un'isola, imbandisce...
Italia

I migliori agriturismi in Sicilia

La Sicilia è un'isola dalle bellezze paesaggistiche e naturali impareggiabili. Infatti chi l'ha visitata almeno una volta, è ritornato a casa un po' a malincuore. Questo perché toglie letteralmente il fiato con i suoi paesaggi straordinari. Se siete alla...
Italia

I migliori villaggi turistici in Sicilia

Meta ideale per le vacanze, la Sicilia è la più grande isola del territorio italiano. Ben cinque siti sono stati dichiarati patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per la loro importanza storica, archeologica, naturalistica e artistica come ad esempio Villa...