Le migliori località termali in Italia
Introduzione
Se lo stress vi sta abbrancando oppure le riunioni, le conference call e le numerose email vi stanno tormentando abbastanza, avrete decisamente bisogno di una buona dose di relax e la parola d'ordine per rilassarsi appieno è "terme": all'interno di un'enorme piscina termale, coccolati dal calore delle acque, vi sentirete certamente un po' meglio al solo pensiero, stando comodamente con il costume da bagno, le ciabattine e l'accappatoio.
Le terme fanno proprio questo meraviglioso effetto e non occorrerà nemmeno andare lontano dalla propria residenza: infatti, l'Italia è un territorio pieno di magnifici luoghi termali: nella presente dettagliata ed esaustiva guida, quindi, vi fornirò qualche consiglio utile sulle migliori località termali italiane.
Occorrente
- Voglia di viaggiare
- Weekend libero
- Ciabattine
- Accappatoio
- Costume da bagno
Con riferimento al Nord Italia, le migliori località termali in Italia sono presenti in Veneto (dove bisogna assolutamente citare la conosciuta Abano Terme, dalla quale vi consiglio di lasciarvi stupire e coccolare) e nel Trentino Alto Adige (dove le terme sono aperte anche durante la stagione invernale, quando fuori c'è la neve e voi state al caldo immersi dentro una piscina termale a 40°C).
Tra le località termali trentine maggiormente famose, è necessario ricordare Levico Terme, le Terme di Comano e le Terme di Merano: essi sono tre luoghi veramente incantevoli, in cui vale la pena fermarsi qualche giorno.
Anche l'Emilia Romagna è abbastanza piena di località termali davvero meravigliose, come Porretta Terme, Castrocaro Terme e Salsomaggiore Terme: quest'ultimo luogo balza spesso alla cronaca per le finali di un famoso concorso di bellezza completamente italiano, ma lo scenario che lo ospita è davvero all'altezza delle bellissime ragazze che sfilano.
Gli habitué affermano che, negli ultimi anni, i prezzi degli hotel e dei resort esistenti nelle seguenti zone sono abbastanza incrementati ma, qualora prenotiate con un po' di preavviso, sarà possibile trovare ancora delle offerte vantaggiose.
La Regione italiana con le migliori località termali è sicuramente la Toscana, dove sarà possibile visitare:
- le terme abbastanza economiche di Sorano e Saturnia, che si trovano nella bellissima Provincia di Grosseto;
- la deliziosa Venturina Terme, situata nei pressi della città di Livorno;
- la meravigliosa Casciana Terme, che si trova in prossimità di Pisa;
- Rapolano Terme, Bagni San Filippo e le Terme di Petriolo, che sono collocate nella Provincia di Siena.
Guarda il video

Consigli
- Concedetevi una pausa almeno una volta al mese, anche soltanto per 2 giornate: pertanto, staccate periodicamente la spina e godetevi un weekend di benessere agli stabilimenti termali.