Le migliori aree di sosta per i camper
Introduzione
Il camper, nonostante l'elevato costo iniziale, offre la possibilità di vacanze libere e di risparmiare sui costi del soggiorno in albergo o in altre strutture ricettive. Tuttavia, per utilizzare al meglio il proprio mezzo è necessario premunirsi di una guida delle aree di sosta presenti lungo l'itinerario che si vuole percorrere. Proveremo a darvi delle indicazioni di massima in un viaggio ideale nella nostra penisola, consigliandovi i posti migliori dove fermarsi con la propria famiglia.
Innanzitutto chiariamoci, stiamo parlando di area di sosta per i camper, cioè un'area pubblica riservata al parcheggio dei camper per un tempo delimitato, dotata normalmente di un CS, ossia la possibilità scarico delle acque grigie, allaccio 220 e che può essere corredata di altri servizi utili. Queste aree possono essere gratuite o a pagamento.
Vi consigliamo la visione del video per avere pratici ed utili consigli per i vostri viaggi in camper.
Occorrente
- Camper
Lido di Noto, l'area sosta che sembra un campeggio sul mare
A soli 700 metri dalla spiaggia, l'area attrezzata Oasi Park Falconara sul Lido di Noto, può contare su 50 ampie piazzole, molte delle quali attrezzate per lo scarico delle acque grigie. L'area è dotata di un'area giochi bimbi e di una bar ricreativa. L'area si estende su una superficie di oltre 6000 mq ed una comoda ed ampia viabilità interna consente agevoli manovre di parcheggio e di percorrenza. L'oasi è recintata ed illuminata e dispone di una navetta gratuita per il mare.Potrete inoltre disporre di docce ad acqua calda e fredda, elettricità, servizi igienici. La tariffa di sosta giornaliera è di circa 20 euro.
Sesto in Trentino, piscina coperta e centro benessere sulle Dolomiti
Spostandosi verso il Nord Italia, tra le aree di sosta per i camper, la migliore è situata a Sesto in Trentino in alta Val Pusteria, a dir poco esclusiva, grazie al bellissimo panorama ammirabile dalle Dolomiti oltre a disporre di ogni possibile comfort. Troverete ampie piazzole di sosta, piscina coperta, supermercato, ristorante, bar e un centro benessere. All'ingresso dell'area è collocata una fermata per gli autobus che consentono di raggiungere rapidamente le piste da sci.
Chianciano Terme, l'area ad un passo dalle terme
Per quanto riguarda il Centro Italia, impossibile non menzionare Chianciano Terme, in Toscana. Qui si trova un'altra area adibita per i camperisti. Per chi desidera relax e benessere questo è il posto ideale. Si trova nel Parking delle Terme adiacente al Parco Fucoli ed è dotato di servizi di scarico, allacciamento elettrico, servito da mezzi pubblici e circondato dalle splendide colline toscane profumate e verdeggianti. Anche se l'area non è attrezzatissima gode comunque di una posizione molto favorevole, in quanto è situata proprio davanti alle Terme e può essere un grande vantaggio per chiunque ne voglia approfittare. In ogni caso la Toscana è ricca di aree per i camperisti, senza dubbio scegliere le migliori aree di sosta per i camper qui diventa molto semplice.
Area "Le Terme" Rapolano, Terme scontate per i camperisti
Sempre in Toscana va senza dubbio segnalata l'area "Le Terme" a Rapolano. La struttura è capiente e ben attrezzata fornita di ogni confort compresa la wifi. L'area è convenzionata con due stabilimenti termali, il biglietto scontato d'ingresso agli stabilimenti si fa direttamente nel casotto dei gestori dell'area. La sosta è praticamente attaccata alle terme Antica Querciolana. Si può arrivare a qualsiasi ora e si paga per i giorni e le ore che ci si ferma.C'è il carico e scarico,i barbecue,bagni e un lavandino per i piatti. Le vicine località turistiche, le numerose trattorie della zona fanno di questa area una sosta obbligata per ogni camperista in giro in centro Italia.
Consigli pratici per le aree di sosta
Un consiglio: prima di partire alla volta di nuove mete utilizzando il camper, occorre comunque portare sempre con sé degli elementi utili durante il pernottamento all'interno delle aree di sosta adibite. Per esempio torcia elettrica, coperte in quantità, fornellini e nel caso in cui sia estate, delle creme che proteggano dalle zanzare.
Guarda il video
