Le migliori 5 mete termali in Europa

Tramite: O2O 09/05/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Le migliori 5 mete termali in Europa

Le strutture termali sono ormai di gran moda. Rilassarsi, immersi nella natura, è qualcosa di speciale. Le acque termali, con le loro proprietà benefiche, aiutano il corpo a purificarsi e lo rinvigoriscono. L'Europa è ricca di stabilimenti termali. Molti di questi antichissimi e collocati in posizioni magnifiche. In questa guida indicheremo le 5 migliori mete termali in Europa.

28

Occorrente

  • Costume da bagno
38

Blue Lagoon, Islanda

Il primo stabilimento termale che proponiamo non è una meta molto vicina, tutt'altro, si trova in Islanda. A breve distanza dalla capitale Reykjavik e dall'aeroporto di Keflavik, troviamo la stazione termale "Blue Lagoon"di Grindavik, capace di accogliere centinaia di visitatori provenienti da tutta Europa. Le sue acque sono ricche di silicio e zolfo e possono coadiuvare i trattamenti medici tradizionali contro alcune patologie della pelle, tra le quali la psoriasi. La polla geotermale ha una grande estensione ed è all'aperto. Di conseguenza è facile ammirare il paesaggio tutto attorno mentre ci si lascia cullare dall'acqua calda.

48

Bath, Inghilterra

La seconda meta proposta è in Inghilterra, nella località di Bath. Conquistata dai Romani nel 1 secolo d. C., la contea del Somerset, conobbe la nascita di uno dei più antichi stabilimenti termali tutt'ora presente. Nei secoli successivi, la dominazione anglosassone apportò sostanziali modifiche all'impianto originario. Le terme furono mantenute funzionali per circa 500 anni, infine l'assetto romano venne definitivamente cancellato. Al giorno d'oggi, la stazione geotermale di Bath è annoverata tra i siti protetti dall'Unesco in quanto "patrimonio dell'umanità" e figura tra le sette meraviglie del mondo moderno.

Continua la lettura
58

Széchenyi, Budapest

. La terza meta che proponiamo è Budapest ed in particolare i bagni Széchenyi. Budapest è probabilmente la città europea più ricca di fonti geotermali. Nella sola capitale ungherese si contano infatti più di un centinaio di flussi termali in grado di apportare immensi benefici all'organismo di chi vi si immerge. I bagni Széchenyi testimoniano l'importanza rivestita dalle acque termali per la popolazione ungherese. Scoperti solo nel 1800, nell'arco di due secoli all'impianto originale dei bagni artesiani sono stati affiancati ulteriori edifici tra cui una spiaggia artificiale, un reparto termale, una piscina e un centro di fisioterapia diurno. Palestre e saune completano l'offerta ricettiva del complesso. Le acque delle terme hanno note proprietà curative: è possibile impiegarle per contrastare psoriasi, reumatismi ed artrite oppure consumarle seguendo una particolare terapia idropinica per ridurre i problemi derivanti da gastrite, ulcera, gotta od osteoporosi.

68

Bormio, Italia

La quarta località proposta è Italiana, si tratta di Bormio, un comune italiano nella provincia di Sondrio. Il piccolo comune vanta di ben 3 impianti termali, 1 dei quali gestito dal comune stesso. In questa località possibile però anche recarsi agli antichi impianti termalii dove alcune vasche sono state mantenute al loro stato originario, scavate nella roccia. Per chi invece volesse più lusso, vi sono altri più recenti che presentano tutte le moderne tecnologie necessarie per una perfetta SPA.

78

Altri stabilimenti in Italia

Per chi non vuole allontanarsi troppo dall'Italia, invece, costituiscono una meta obbligata le piscine termali di Saturnia, in Toscana, e il Lago di Venere a Pantelleria, in Sicilia. Le prime sono costituite da una miriade di polle e piscine naturali che culminano in una serie di piccole cascate molto pittoresche. Situate a pochi kilometri da Manciano e da Grosseto, le terme di Saturnia sono alimentate da una fitta rete di piccole sorgenti sotterranee che percorrono il pianoro di travertino su cui l'omonima frazione è situata. Le polle termali hanno indicativamente una temperatura simile a quella del corpo umano e, in diverse aree, presentano un accesso libero e non soggetto a pagamento.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Chiedere sempre un parere medico prima di usufruire dei servizi delle SPA
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

7 mete low cost nell'Europa dell'Est

L'Europa dell'Est è quella parte del vecchio continente che riesce a stupire con le sue meravigliose ed eleganti città, i paesaggi incantati e fiabeschi rimasti fermi nel tempo, dove la natura è protagonista ovunque. Il Danubio, grande fiume che con tanta...
Europa

Le 5 mete low-cost più belle d'Europa

Chi ha detto che per viaggiare sia necessario sborsare cifre spropositate o alloggiare in strutture di ultima categoria? Concedersi una vacanza spendendo poco ma senza troppe rinunce è assolutamente possibile, e per farlo bisogna partire da un'accurata...
Europa

San Valentino: 5 mete romantiche in Europa

San Valentino è il giorno più romantico dell'anno per tutte le coppie innamorate che attendono impazienti l'arrivo di questa ricorrenza, il 14 Febbraio. I regali e le sorprese non possono mancare, insieme a cuori, fiori freschi e cioccolatini con tanto...
Europa

Viaggi di nozze: le mete più ambite in Europa

Quando una coppia arriva al sacramento del matrimonio, il più delle volte ne sussegue il relativo viaggio di nozze, esso è un momento particolare della loro vita insieme che dedicheranno al rilassamento e alla visita di posti mai esplorati prima. Per...
Europa

Le migliori mete europee per le vacanze invernali

Quando l'estate finisce in tanti si chiedono: cosa farò per le prossime vacanze? Le temperature e il clima invernale di certo condizionano la scelta. Per questa ragione può essere d'aiuto avere qualche consiglio sulle migliori mete europee per le vacanze...
Europa

I 20 migliori posti da visitare in Europa

Quando si decide di fare una vacanza, spesso e volentieri si pensa subito a mete esotiche, molto distanti da noi. Capita spesso di confrontarsi con amici o parenti che hanno visitato località quali Tailandia, Indonesia, o anche Stati Uniti, ma che hanno...
Europa

Le 10 città migliori per comprare casa in Europa

Il mercato immobiliare è come l'acqua. Non si ferma mai. È fluido, dinamico e si adatta e scorre in maniera autonoma nel percorso dove trova meno resistenza. Questo, tradotto e condensato, significa che per ogni paese dove il mercato immobiliare soffre,...
Europa

Come visitare Le Cittadine Termali Di Karlsbad E Marienbad

A qualche centinaio di chilometri ad ovest di Praga, splendida capitale della Repubblica Ceca, si trovano due interessanti mete turistiche, soprattutto per gli appassionati delle terme: sono le cittadine di Karlsbad, conosciuta anche col nome di Karlovy...