Le malattie più diffuse in Africa

Tramite: O2O 24/10/2015
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le malattie più diffuse in Africa

Parlando di salute nel nostro pianeta, e analizzando continente per continente, ci rendiamo subito conto che l'Africa ha la situazione sanitaria più critica rispetto a tutti gli altri della terra. Ci sono virus, batteri, epidemie, pandemie e endemie spesso anche letali. Per non parlare poi della situazione igenico sanitaria e della malnutrizione della popolazione che causa e determina molte epidemie pericolose e gravi. In questa guida conosceremo le malattie più diffuse in Africa che si possono distinguere in infettive, parassitarie e da carenza alimentare.

26

Alfa talassemia

Se ci documentiamo non ci rimarrà certo difficile comprendere che in Africa ci sono molteplici malattie anche molto gravi che colpiscono i suoi abitanti e la maggior parte delle volte sono letali. Una di queste purtroppo è l'alfa talassemia, che compromette l'emoglobina, sostanza del sangue essenziale per il buon funzionamento dell'organismo umano, la si può paragonare e associare alla malaria ed è comune nell'Africa subsahariana.

36

Malaria

Come spiegavo prima esiste anche la malaria, altra malattia grave e piaga dell'Africa che ha infettato l'umanità per migliaia di anni, è provocata dai parassiti, ed è conosciuta anche con il termine parassitosi. Quattro sono le specie più diffuse, ma è una in particolare la specie più pericolosa e dannosa per la salute dell'essere umano e che nella maggior parte dei casi è letale, si contrae per trasmissione e i suoi principali responsabili sono le zanzare.

Continua la lettura
46

Aids

Ovviamente purtroppo come nel resto del pianeta, ma con un incidenza molto più alta in Africa soprattutto per le condizioni igenico sanitarie, è l'epidemia dell' Hiv, virus che provoca l'Aids. Questa dannosa malattia si contrae per trasmissione di sangue o di sperma e anche in questo caso la zona più colpita del continente nero è l'Africa subsahariana, nella maggior parte dei casi la malattia ne determina la morte dell'individuo, ma si può essere anche sieropositivi del virus Hiv trasmettendola ma non ammalandosi e purtroppo si hanno poche speranze in questo continente di guarire, visto il deficit di medicinali appropriati che non possono essere comprati per la povertà.

56

Tubercolosi

In termini di malattie gravi e pericolose, troviamo anche la tubercolosi, purtroppo ancora oggi in Africa determina molte vittime. È una malattia infettiva che si trasmette via aerea attraverso goccioline di saliva che vengono vaporizzate tramite colpi di tosse ed è causata da vari ceppi di micobatteri, questa colpisce principalmente i polmoni, ma può attaccare anche altre parti del corpo e se non è trattata in modo mirato e precoce, risulterà letale per la maggior parte degli individui colpiti.

66

Colera

Un'altra malattia infettiva, fra le tante presenti in Africa, è il Colera, essa colpisce il tratto intestinale provocando acidosi, vomito e diarrea e purtroppo queste conseguenze portano ad una totale disidratazione dell'organismo e nelle persone che non vengono curate e trattate tempestivamente, ne causano la morte in alte percentuali. Purtroppo ad oggi sono ancora sconosciute le sue cause ed i suoi aspetti, sappiamo solo che essa è provocata da un batterio che viene trasmesso per via oro fecale e che si contrae ingerendo acqua o alimenti contaminati dallo stesso.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Africa

5 cose da fare quando si organizza un viaggio in Africa

L'Africa, la terra dei primi uomini, delle piramidi, terra delle carovane nomadi del deserto, terra dei cammelli, bagnata dal Nilo, terra dei grandi predatori della savana, il Kilimangiaro, terra dei Masai e ricca di paesaggi mozzafiato. Tuttavia quando...
Africa

10 consigli per organizzare un viaggio in Africa

L’Africa è un continente così vasto e variegato che per essere visitato richiede sicuramente un approccio particolare rispetto ad altre destinazioni nel mondo. Raccoglie ben 52 Paesi al suo interno, alcuni dei quali sono tutt’ora inaccessibili e offre...
Africa

Le 10 più belle città dell'Africa

C'è l'imbarazzo della scelta nel trovare le città più belle dell'Africa, in quanto il continente nero non può contare su innumerevoli splendide località tutte da scoprire. In questa guida elencheremo le 10 città più belle dell'Africa scrutando il continente...
Africa

5 itinerari per visitare l'Africa

Se vuoi fare un viaggio in una meta calda senza spendere un patrimonio, l'Africa sicuramente è il posto adatto alle tue esigenze. Nel continente africano trovi un'innumerevole quantità di luoghi e paesaggi da vedere. Puoi scegliere tra varie esperienze...
Africa

Viaggio in Africa: 5 mete

L'Africa è un continente che ricorda la forma di un cuore e questo non è di certo un caso. Infatti, chiunque poggi i piedi sul suolo africano, rimane colpito nel profondo della sua anima dall'immensità e bellezza dei suoi paesaggi, fatta di tante sfumature...
Africa

Gli stadi più grandi d'Africa

Lo sport è una delle principali risorse del continente africano. Conosciamo bene i maratoneti africani prevalentemente provenienti dal Kenya a cui si aggiungo ottimi giocatori di calcio. Le squadre africane, negli ultimi decenni, sono venute prepotentemente...
Africa

10 città dove trasferirsi in Africa

Un luogo che offre sempre più ampie possibilità di trasferimento è l'Africa, continente dal quale arrivano migliaia e migliaia di miranti in Europa ma che può offrire, a chi ha una rendita o un capitale da investire, diverse opportunità lavorative e di...
Africa

10 luoghi da vedere in Africa

Il continente africano offre una varietà di esperienze uniche da vivere, che restano incise nel cuore di chi le pratica. Le attività che si possono praticare sono delle più disparate, dal godersi il mare cristallino delle coste africane, al vivere un'esperienza...