Le località balneari più belle della Liguria

Tramite: O2O 27/06/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

In tutta la sua estensione la Liguria offre splendide località balneari ricche di particolari che la rendono speciale agli occhi di chi le fa visita.
Da Ponente a Levante il susseguirsi di spiagge sabbiose alternate a sabbie ricche di ciottoli rende le belle località balneari uniche nel loro genere.
Ogni anno, soprattutto durante le calde estati, numerosi turisti provenienti da ogni parte del mondo fanno visita alla regione. Le spiagge, tappe fondamentali nelle vacanze, fanno da sfondo alle lunghe giornate dedite al relax e al benessere.
Le località balneari più belle della Liguria sono numerose e, senza dubbio, sono tutte da scoprire.

26

La Riviera di Ponente

La Riviera di Ponente è la parte più occidentale della Liguria, dove la montagna arriva a picco sul mare e si fonde con esso creando un tutt'uno di colori e riflessi.
Le località balneari di Ponente si contraddistinguono per la presenza di spiagge di ogni tipo.
Una spiaggia di ghiaia nera ai piedi di una caletta è la caratteristica principale del Lido delle Sirene, tra i luoghi più incantevoli della località di Bergeggi.
La ghiaia inizia a confondersi con la sabbia, di colore scuro, proseguendo verso Albenga, altra rinomata località che offre numerose spiagge libere.
Fiori e piante grasse fanno da ingresso ad uno dei luoghi più ricercati della Ligura, Bordighera, al confine con la Francia. Le lunghe spiagge di sabbia e ciottoli si alternano alla più lunga passeggiata della riviera animata da un panorama senza paragoni.
La più piccola località balneare della Liguria che merita, però, una grande approvazione, è Camporosso, patria di una favolosa oasi naturalistica e faunistica.
Altre importanti località nella Riviera di Ponente sono Ventimiglia, con la sua vicinanza all'acqua cristallina della Costa Azzurra, Varigotti, famosa per i riflessi caraibici propri della Baia dei Saraceni e Alassio dove sabbia fine e scura si alterna alle meraviglie che il centro storico del paese offre.

36

Genova

Cristoforo Colombo aveva già esaltato la magia di Genova e dopo di lui numerosi artisti e non, fino ai tempi nostri, continuano a proclamarla una delle città più belle d'Italia.
Il capoluogo ligure si affaccia direttamente sul mare. Più conosciuta, ormai, come una città portuale, Genova mantiene ben nascoste le sue qualità e, solo chi la visita, può restarne affascinato.
Le bellezze artistiche e culturali appartengono a questa località sempre meta ambita di numerosi turisti. Le sue attrazioni sono numerose: a partire dal famoso acquario fino al centro storico, sede di numero palazzi, borghi e botteghe storiche.
Passeggiando sul lungo mare è possibile osservare il porto della città, dove barche di svariate forme e dimensioni partono ogni giorno all'insegna del mare aperto. Genova è anche il porto di attracco delle più maestose navi da crociera.

Continua la lettura
46

I dintorni di Genova

Nei dintorni più prossimi di Genova è possibile abbandonare per un attimo la vita marina per dedicarsi a passeggiate immerse nel verde e nel rurale come Vobbia, Campo Ligure e le Valli dell'Antola.
Terminate le lunghe passeggiate tutta la fatica verrà ripagata dalla vista mozzafiato che i punti più alti di promontori e paesini offriranno su tutto ciò che li circonda.

56

La Riviera di Levante

Nella parte più orientale della Liguria, dal Golfo di Genova fino alla Val di Magra, ecco sorgere la Riviera di Levante.
Colori, riflessi e mille sfumature fanno da sfondo ai paesaggi mozzafiato del Levante ligure. Camogli è proprio il paese dove i mille colori dei palazzi riflettono nelle acque limpide del mare e si confondono tra le barche del piccolo porticciolo.
Nel Levante ci sono poi le più caratteristiche località balneari della Liguria. Tra queste una delle più importanti è Portofino, punto di ritrovo di numerosi giovani grazie alla vita notturna che offre. Anche Santa Margherita Ligure e Sestri Levante sono un punto di richiamo del turismo europeo grazie alle baie e ai piccoli golfi con acque cristalline, presenti nel territorio.
Le località più conosciute della Riviera di Levante sono sicuramente rappresentate dalle Cinque Terre: mare e terra creano un perfetto connubio. Le spiagge sabbiose sono le più ambite da famiglie e bambini. Le bellezze del paesaggio si fondono, poi, perfettamente con la cultura e la storia di tutti i piccoli paesi.

66

La Liguria tra mare e tradizioni

Nella lunga estate mediterranea la riviera ligure si mostra in tutto il suo splendore, il mare si specchia negli occhi di tutti coloro che sono alla ricerca di tranquillità e divertimento.
Sotto il sole della Liguria, però, i protagonisti non sono solo il mare e le spiagge chilometriche.
Infatti, le tradizioni restano vive e sono portate avanti anche da chi, nel litorale, trascorre solo le vacanze. Di elevata importanza per i turisti vi è, al primo posto, il cibo.
Recco, sulla Riviera di Levante, è famosa per la sua tipica focaccia, da quella più classica a quella particolare.
Anche le trofie al pesto rappresentato uno dei piatti tipici della cucina ligure.
E cosa c'è di meglio di una cenetta a base di pesce fresco affacciati su uno splendido mare?
Oltre al cibo anche la cultura e la storia appartengono al folklore della Liguria. Rapallo, ad esempio. È un importante centro culturale e artistico.
La Liguria racchiude in sè tutto ciò che un luogo può offrire per una vacanza indimenticabile.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Le 10 località più belle della Liguria

In questo articolo vorrei parlarvi delle 10 località più belle della Liguria. La Liguria è una regione italiana posta al nord ovest della penisola, ed è una regione molto visitata dai turisti, sia nel periodo invernale e sia nel periodo estivo. Le 10...
Italia

Stabilimenti balneari: i più famosi della Liguria

La Liguria è una terra ricca di storia, arte e cultura. Terra dai mille sapori e colori. Uno dei suoi colori predominanti è il blu del suo mare cristallino. Con i suoi oltre 300 km di costa, sono tantissime sono le spiagge attrezzate a stabilimenti balneari...
Italia

Le località sciistiche più belle d'Italia

L’Italia è universalmente conosciuta come il bel Paese. La nostra nazione dispone infatti di un immenso patrimonio artistico ma, allo stesso tempo, anche di un grande patrimonio naturalistico. Firenze, Roma, Venezia, Pisa, Ravenna sono solo alcune delle...
Italia

Le 5 spiagge più belle della Liguria

La Liguria è sicuramente una delle regioni d'Italia che offre un numero di bellezze marittime senza uguali. Infatti sia nella riviera di Levante che in quella di Ponente è possibile trovare spiagge incantevoli che vale sicuramente la pena di visitare....
Italia

Le 5 località più belle del Gargano

Alcune delle spiagge più belle della Penisola italiana si possono trovare in Puglia, precisamente nella località turistica che prende il nome di Gargano. Lo sperone della Puglia offre infatti una vasta gamma di spiagge e calette per tutti i gusti, tutte...
Italia

Le più belle località costiere della Calabria

La Calabria è una regione del sud Italia e si trova nell'estremo lembo sud della penisola ed è bagnata dal Mar Ionio a est e dal Mar Tirreno a ovest.Questa regione offre delle diverse tipologie di coste e delle numerose belle località costiere che attirano...
Italia

Le più belle località dell'Alto Adige

L'Alto Adige è una zona ricca di belle località, che certamente meritano di essere meta di un viaggio, alla scoperta di paesaggi emozionanti, di monumenti e di antiche tradizioni culturali. Si tratta di luoghi ricchi di fascino: qui la natura si esprime...
Italia

Le più belle località del Trentino

Tra le tante regioni italiane, il Trentino-Alto Adige custodisce una grande quantità di tesori storici e naturalistici. Con i suoi panorama mozzafiato, i suoi vecchi castelli e le sue verdi montagne, questa zona è un vero e proprio piacere per il corpo...