Le località sciistiche più belle d'Italia
Introduzione
L?Italia è universalmente conosciuta come il bel Paese. La nostra nazione dispone infatti di un immenso patrimonio artistico ma, allo stesso tempo, anche di un grande patrimonio naturalistico. Firenze, Roma, Venezia, Pisa, Ravenna sono solo alcune delle numerose città rinomate per il loro valore artistico e storico. Sicilia, Sardegna, Liguria, Puglia sono invece regioni in cui il valore storico-culturale si incrocia con delle meravigliose località di mare, ideali per trascorrere vacanze estive all?insegna del divertimento e del buon cibo. Per non farsi mancare nulla, l?Italia offre anche delle stupende località sciistiche, dove è possibile trascorrere le proprie vacanze invernali in assoluto relax. Purtroppo, molto spesso gli italiani preferiscono delle mete estere, dimenticandosi che la nostra penisola presenta una grande varietà di posti dove è possibile sciare. In questa guida vi parleremo delle località sciistiche più belle d'Italia.
Occorrente
- Un auto 4 per 4 e tanta voglia di viaggiare.
La regina delle Alpi: il Monte Rosa
Una delle mete sciistiche di primo livello, è considerato il Monte Rosa, definito "la regina delle Alpi". È situato al confine con la Svizzera, presenta un'altezza pari a 4634 metri ed è ricco di impianti sciistici all'avanguardia. Ai piedi del Monterosa si trova il comprensorio sciistico "Monterosa Ski", che unisce le valli di Ayas, Gressoney e Valsesia. Oltre a impianti sciistici all'avanguardia, il comprensorio offre una vista meravigliosa sull'imponente massiccio.
Courmayeur
Un'altra località sciistica da non perdere è sicuramente Courmayeur, che si trova in Valle d'Aosta, ai piedi del Monte Bianco. Qui possono essere praticati molti altri sport invernali, oltre allo sci. Inoltre, a Courmayeur vengono organizzate passeggiate con le racchette da neve, oppure le arrampicate sulle cascate di ghiaccio.
La regina delle Dolomiti: Cortina d'Ampezzo
Nel Veneto, in provincia di Belluno, si trova la famosa località di Cortina d'Ampezzo. Definita "la regina delle Dolomiti", è la meta sciistica preferita da italiani e stranieri. Qui sono presenti molte strutture alberghiere, anche di lusso, vari centri benessere e molte scuole di sci. Cortina d'Ampezzo non è soltanto un luogo in cui dedicarsi al relax e al divertimento, in quanto presenta il Museo della Grande Guerra nel quale si può ripercorrere il dramma vissuto dalle popolazioni locali durante la Prima Guerra Mondiale. Quindi, Cortina è una cittadina ricca di storia e di cultura.
Bormio e Livigno
Inoltre, chi risiede in Lombardia ed intende trascorrere le proprie vacanze invernali senza doversi spostare eccessivamente, può optare per la località di Bormio, in provincia di Sondrio. È un luogo abbastanza tranquillo, ma allo stesso tempo ben attrezzato. A Bormio, infatti, sono presenti numerosi alberghi, ristoranti, terme ed aree sciistiche. Nella stessa provincia, precisamente in Valtellina, è presente un'altra importante meta sciistica. Parliamo della località di Livigno, in cui la tranquillità e la natura incontaminata non passano inosservate. A Livigno si possono praticare diverse discipline sportive, tra cui lo sci alpino, lo sci nordico, lo snowboard, l'Acqua Granada e l'Arrampicata. Queste sono solo alcune delle stupende località sciistiche che il nostro paese mette a disposizione, che aspettate? Scopritele tutte.
Guarda il video

Consigli
- Se non conoscete la strada per arrivare a destinazione servitevi di Google Maps.