Le leggi da rispettare a Dubai
Introduzione

Negli ultimi tempi il turismo è aumentato in maniera esponenziale fino a raggiungere dati e numeri talmente grandi da poter creare un business basato solo sulle vacanze fatte ed organizzate dagli stranieri degli altri paesi. Ma oggi non parleremo di turismo straniero nella nostra Italia, bensì parleremo dei possibili viaggi in posti esotici come Dubai. La vera domanda da porci, prima del viaggio in se, è quali sono le leggi e le usanze del luogo? Non perdiamoci in chiacchiere e vediamo subito insieme in questa guida quali sono le leggi da rispettare a Dubai.
Occorrente
- Mappa di Dubai
Sapere come ci si veste
La prima legge che dovrete rispettare riguarda le usanze sui costumi del popolo di Dubai. Essendo una città situata in Arabia, dovrete sempre vestirvi adeguatamente. Se siete una donna sarete obbligati a portare il burka, se invece siete degli uomini potrete vestirvi con dei vestiti esotici non troppo vistosi. Un'altra legge che potrebbe sembrarvi strana è quella che vieta la possibilità di vestirvi come degli sceicchi degli emirati Arabi nei locali dove si serve dell'alcool. Questo perché potreste offendere la religione o i costumi di quella zona specifica.
Amare senza essere troppo spinti
Il secondo passo di questa guida prenderà in considerazione tutte quelle leggi relative alle effusioni e i gesti d'amore possibili e vietati in pubblico. Infatti è severamente vietato scambiarsi delle effusioni per strada o comunque in luoghi pubblici. Ci sono stati casi in cui alcuni turisti, poiché non sapevano dell'esistenza di questa legge, sono stati arrestati per dei baci e degli abbracci troppo spinti in una spiaggia pubblica. Vi potrebbe essere proibito anche l'alloggio in alcuni hotel se siete una coppia non spostata, questo perché l'Arabia è un paese che tiene molto al significato di matrimonio e a tutto quello che ne consegue.
Conoscere cosa puoi mangiare
L'ultimo passo riguarderà alcune leggi che in Italia magari sono accessibili a tutti ma che in luoghi come l'Arabia sono severamente proibite. La prima riguarda la non tolleranza delle copie omosessuali, di entrambi i sessi. La seconda invece prende in considerazione i locali che servono dell'alcool. A Dubai è possibile consumare dell'alcool solo in alcuni bar che possiedono la licenza e comunque in quantità molto ridotte rispetto all'Europa. Proprio la loro religione giudica i grandi bevitori come peccatori. Seppur non sia una legge, è altamente sconsigliato mangiare dei panini o comunque del cibo fuori durante le ore serali del ramadan, poiché i mussulmani non mangiano e potrebbe offenderli.
Consigli
- Non mangiare durante le ore serali in pubblico