Le dieci città più belle d'Italia
Introduzione

Già negli anni antichi l'Italia ha conquistato senza dubbio un posto d'onore tra i Paesi più belli al mondo. Chiamata "giardino d'Europa" ed osannata per le sue bellezze paesaggistiche, artistico-culturali e gastronomiche, l'Italia è senza dubbio una meta ambita da ogni turista. Essa è una penisola che si presenta sotto forma di uno stivale, che da nord a sud offre innumerevoli attrattive. Elencare tutte le meraviglie italiane sarebbe davvero impossibile, perciò ci limiteremo a descrivervi le dieci città più belle d'Italia.
Occorrente
- Voglia di viaggiare e lasciarsi ispirare dalle incomparabili bellezze italiane
Roma
Roma, la capitale politica e storica si è meritata senza dubbio l'appellativo di "città eterna". Infatti questa città è un vero e proprio sito archeologico, che tutt'ora resiste alle insidie del tempo e che tutti gli anni attira a se milioni di turisti. Culla della civiltà romana, questa città è un vero e proprio tesoro di monumenti, musei, chiese, vicoli caratteristici, tipiche osterie e tanto altro. L'unico modo per vivere la magia di questa città è visitarla, magari a bordo di una vespa come nel famoso film "Vacanze romane"!
Firenze
Firenze può senza dubbio essere considerata la culla di quel magnifico movimento umanistico, nonché artistico-culturale che fu il Rinascimento. Ogni grande artista ha visitato questa bellissima città, ricca di storia e bellezza. Pittori, poeti, scultori, scrittori e filosofi hanno contribuito ad accrescerne il fascino, rimanendone loro per primi impressionati. Una visita senz'altro la meritano gli Uffizi, che ospitano numerose opere d'arte di inestimabile valore, ma senza ombra di dubbio tutta la città merita di essere percorsa ed ammirata, del resto anche il grande Dante la descriveva come "mirabile cosa". Senza dubbio Firenze va tra le dieci città più belle d'Italia.
Venezia
Questa città, nella sua particolarità fatta di canali, vicoli e "calle" ha stregato chiunque l'abbia visitata. A Venezia, capoluogo del Veneto, regna un'atmosfera di mistero, di eleganza mista a goliardia che rendono questa città una meta imperdibile per ogni viaggiatore. Dovunque si posi lo sguardo, si vedono facciate storiche, monumenti di inestimabile valore, resi ancor più ammalianti dalla presenza dell'acqua che sommerge dolcemente gran parte di questa città. Nella laguna ogni anno vengono ospitati il Carnevale e il festival del cinema di Venezia che portano in questa bellissima città una moltitudine di persone.
Napoli
Qualcuno ha detto "vedi Napoli e poi muori", per esprimere quanto questa città sia bella. Infatti almeno una volta nella vita bisogna visitare questa città meravigliosa e capoluogo campano. Adagiata nell'omonimo Golfo, questa città sul mare ha davvero tutto ciò che occorre per rimanere nel cuore di chi la visita. Ottimo cibo, persone solari e cordiali, monumenti storici e siti archeologici di inestimabile valore, come Pompei ed Ercolano. Se fate un salto in questa splendida città non potete non mangiare una pizza con mozzarella di bufala e perdervi tra i vicoli caratteristici, già solo questo vale la visita.
Matera
Matera, la "città dei sassi", si trova in Basilicata ed è entrata da poco a far parte del patrimonio mondiale dell' Unesco, per la sua bellezza. In questa città particolarissima, sono stati girati numerosi film tra cui "la passione di Cristo" ed altri film importanti. Una città che merita davvero di essere visitate e che rimarrà nel cuore.
Palermo
Nella bellissima, quanto sfortunata terra siciliana, questa città è davvero un gioiello architettonico. Le sue costruzioni sono senza dubbio frutto di numerose influenze culturali, frutto delle sue numerose dominazioni. Una città su un mare splendido e cristallino, che vi farà apprezzare ogni minuto della vostra visita.
Lecce
Lecce, nella terra della Puglia salentina, è davvero una cittadina formidabile. Le sue costruzioni fatte di pietra bianca, abbagliano lo sguardo del visitatore. Le sue chiese, monumenti, vicoli e profumi affascinano turisti da ogni luogo. Le sue bellezze paesaggistiche sono senza dubbio da annoverare tra le più belle al mondo.
Pisa
La città di Pisa, in Toscana è famosa soprattutto per la sua omonima torre pendente, che ogni anno attira numerosi turisti per la sua particolarità. Ma a Pisa, ci sono tante altre meraviglie da scoprire, che valgono davvero la pena di essere visitate e che fanno rientrare questo luogo tra le dieci città più belle d'Italia.
Aosta
All'estremo nord della penisola italiana, troviamo la città di Aosta, capoluogo della Valle d'Aosta. Città fondata dai romani, ancora oggi essa ne mostra i fasti con l'Arco di Augusto, il teatro ed altri monumenti storici. Qui la natura incontra la storia, infatti questa città adagiata in una bellissima e verde vallata, offre a chi la visita meravigliosi percorsi nella natura più rigogliosa ed incontaminata. Un vero toccasana per la mente e il corpo.
Mantova
Mantova è senza dubbio un altro esempio dei fasti del Rinascimento italiano, ammirato in tutto il mondo per le sue opere di insuperabile bellezza. Essa è un vero e proprio museo urbano ed è patrimonio dell'umanità dell'Unesco. A Mantova la storia incontra la gastronomia, davvero rinomata in tutto il mondo.