Le capitali europee da vedere in primavera
Introduzione

Passato da poco l'inverno, inizia il countdown al periodo estivo. C'è chi dice che le mezze stagioni non esistano più, ma non sono d'accordo le agenzie viaggio: in primavera è stato registrato un aumento sempre più considerevole di prenotazioni per viaggi di vario tipo, inizialmente per il basso costo poiché "fuori stagione" e ora più per moda. Una pausa per i più giovani prima della sessione d'esami estiva, un attimo di respiro per i lavoratori dalla routine quotidiana. I nostri vicini d'oltre-oceano hanno coniato un neologismo per identificare questo fenomeno: "Springbreak". Nel vecchio continente sono tante le mete prese in considerazione, ma di certo si prediligono le capitali, soprattutto del nord e dell'est Europa, a causa dei climi favorevoli in questo periodo. Vi proponiamo qui una lista delle capitali europee da vedere in primavera!
Vienna
Una delle città più eclettiche vicine al nostro Paese: caratterizzata da un'architettura in stile barocco, ospita una grande varietà di musei dedicati ai più svariati periodi storici.
Culla di dinastie storiche famosissime in tutto il mondo che hanno segnato l'intera Europa dal Cinquecento in poi, dal palazzo di Schonbrunn alla Galleria Austriaca del Belvedere. Non mancano le installazioni artistiche contemporanee all'interno della città stessa.
Paese natio del celebre Mozart e altri compositori celebri, di architetti che ne hanno segnato i più svariati quartieri. Per una bella giornata soleggiata non mancano vasti parchi per godersi la vista della città e un po' di sano divertimento all'aria aperta.
Se di mattina la scelta è vasta e per tutti i gusti, la sera non è da meno: si può gustare una birra artigianale del posto sulle rive del Danubio, i ristoranti offrono una vasta scelta di menù per ogni tasca e si può contare anche sul Prater, famosissimo e antico parco divertimenti con le attrazioni più svariate.
Amsterdam
Uno dei più grandi centri rinascimentali d'Europa, caratterizzata da vie e viottoli e numerosi corsi d'acqua, canali semicircolari. Elemento distintivo sono le numerose biciclette, utilizzate non solo dagli abitanti del posto, ma anche affittabili dai turisti per poter vivere al meglio l'esperienza olandese.
Anche qui gli amanti dell'arte troveranno pane per i propri denti: il museo Van Gogh è uno dei più visitati, ma il museo statale (Rijksmuseum) è una vera perla per l'arte contemporanea. Gli amanti della storia saranno ben felici di poter visitare la casa di Anna Frank. Se si parla di Amsterdam non si può non citare il De Wallen, o meglio conosciuto come "quartieri a luci rosse", con i tantissimi coffe-shop e la loro fama che li anticipa. Se vi piace l'aria aperta oltre al famosissimo Vondelpark situato nel centro della città e che incornicia la zona dei musei, non si può non citare il Amstelpark nella periferia della città, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, e perché no, in bicicletta.
Londra
Famosissima certamente, ma impossibile non inserirla tra le città europee che meritano in questo periodo. Intramontabile, bellissima, divinizzata negli anni da svariati film. Londra è certamente il sogno di ogni giovanissimo viaggiatore alle prime armi, un fiore all'occhiello da non far mancare assolutamente nella lista dei propri viaggi.
Tutto a Londra è da vedere, in realtà non basterebbe un'intera settimana per visitarla in lungo e in largo. Buckingham Palace, il parlamento, il Big Ben, il London Eye, 10 Dowining Street. Numerosi e svariati musei. La stessa metropolitana è una bellezza da dover assaporare e usare, per non dimenticare i Parchi, il Tamigi. L'aria stessa.
Londra è magica, certo, non ci sono altre parole. "Se sei stanco di Londra, sei stanco della vita, perché Londra ha tutto ciò che la vita ha da offrire" disse Samuel Johnson. E aveva ragione.
Budapest
La primavera è il periodo migliore per visitare la capitale ungherese, per una vacanza all'insegna della cultura, del relax e del divertimento. Sorge sulle sponde del Danubio e definita per similitudini di scorci alla capitale francese, la "Parigi dell'Est". Essa presenta anche tratti in comune con Praga e Vienna da un punto di vista architettonico e urbanistico. Ma Budapest conserva bene la propria identità. E' il risultato di tre città: Buda, la parte antica e nobile; Pest, moderna e innovativa e Obuda, la città più antica, unite dal Ponte delle Catene. Sulle sponde del Danubio sorgono castelli e palazzi. Da non perdere quindi una bellissima crociera sul fiume da cui poterli ammirare. Simbolo storico- culturale della città è il Castello di Buda ma oggetto di attenzione è anche la Basilica di Santo Stefano, in stile neoclassico. La bella stagione vi permetterà di passeggiare lungo il viale Andrassy Boulevard e godere degli ettari di parchi in centro città, con numerose attrazioni. Il più noto è il Vàrosliget, con all'interno lo zoo, il circo e un lago. L'isola di Margherita regala momenti di relax e svago con tante cose da fare e vedere, si può girare a piedi oppure noleggiare una bicicletta. Con la perfetta luce che solo il sole di primavera può regalare, avrete delle foto ricordo meravigliose di questa bellissima città.
Belgrado
Se invece desiderate una meta fuori dal comune e non avete problemi di budget Belgrado è un?ottima meta per la vostra capitale primaverile. E? una delle città più antiche d?Europa, situata nella penisola balcanica, vede il suggestivo incontro tra i due fiumi: Sava e Danubio. Ogni strada e ogni angolo sono pregni della sua storia travagliata: dalle architetture Ottomane alle più recenti guerre che vedevano la penisola balcanica protagonista. Lo Stari Gard è il centro della città vera e propria presenta numerosi edifici storici, musei e mostre temporanee. In realtà Belgrado è molto più nota per la vita notturna: dispone di club dedicati alla musica dal vivo, discoteche e casinò. Tutti rigorosamente aperti fino all?alba. Meta soprattutto dei giovani visto le leggi permissive che caratterizzano il paese, a differenza delle nazioni vicine.
Guarda il video
