Introduzione
Il Cile è uno fra i più interessanti e forse meno conosciuti stati del Sud America: si estende per una superficie che è più del doppio di quella italiana ma possiede appena un terzo della sua popolazione. Situato lungo la parte Ovest del continente il Cile si affaccia sull'Oceano Pacifico ed è attraversato nella sua interezza dalla Cordigliera delle Ande. Una delle caratteristiche che rendono così particolare questo paese è la sua geografia: a fronte di una larghezza media di 180 km, la distanza tra l'estremo Nord e quello Sud è di circa 4.300 km, questa caratteristica fa sì che il Cile sia caratterizzato da un'elevatà variabilità di climi e ambienti, variabilità alla quale hanno contribuito, nel corso dei secoli, le diverse civiltà che vi hanno vissuto, rendendolo quindi un paese ricco di interessanti attrazioni. Vediamo quindi quali sono le 5 principali.
Santiago del Cile
Santiago del Cile è la principale città nonché capitale del paese: è una metropoli gigantesca che ospita più di 6 milioni di persone. La visita alla capitale è una tappa praticamente obbligatoria per tutti coloro che vogliano visitare il Cile, rappresenta infatti la principale via di accesso al paese. Una delle principali attrazioni è il Palacio de La Moneda, ex zecca, oggi adibito a edificio governativo. Da non perdere è anche il Barrio Bellavista, quartiere famoso per la sua vita notturna. Fra gli altri luoghi da visitare vanno ricordati: il parco Cerro San Cristobàl, il Museo d'Arte Contemporanea e la Biblioteca Nazionale.
Isola di Pasqua
Benché si tratti di un'isola di modeste dimensioni, l'isola di Pasqua è certamente una delle località più note dell'intero paese. Raggiungerla non è facile: l'isola è situata nel bel mezzo dell'Oceano Pacifico e l'unica soluzione è rappresentata dai voli di linea che partono dalla capitale. Una volta giunti sull'isola è però possibile visitare quelli che probabilmente sono i più famosi monoliti al mondo: i Moai. Si tratta di statue scolpite dalle popolazioni che abitavano l'isola e che ne puntellano tutta la costa. Degno di visita è anche il cratere Rano Kau.
Viña del Mar
Viña del Mar è la più famosa località balneare della costa cilena. La città, conosciuta anche con il nome di città giardino, è situata a circa 120 km a Nord della capitale e a poca distanza dalla altrettanto rinomata Valparaíso. Alcune fra le più note attrazioni sono l'orologio floreale e il Palacio Rioja. Fra le numerose spiagge di Viña del Mar vanno ricordate: Playa di Acapulco, Playa Reñaca e Playa el Sol.
Deserto di Atacama
Il Deserto di Atacama si trova nella parte Nord del paese, al confine con il Perù, ed è noto per essere uno dei luoghi più aridi del pianeta. Nonostante ciò, ogni cinque anni circa, si può assistere ad un evento unico al mondo: per via di oscillazioni climatiche si assiste a un elevato riscaldamento delle acque dell'Oceano Pacifico che genera un aumento delle precipitazioni nel deserto e, con esse, si può assistere a un'improvvisa fioritura di numerose specie vegetali che colorano tutto l'ambiente.
Capo Horn
Capo Horn è conosciuto come il punto più meridionale del continente americano. Si trova nell'Arcipelago della Terra del Fuoco, vicino al confine con l'Argentina. Si tratta di un luogo dalle condizioni climatiche estreme, essendo il punto d'incontro tra l'Oceano Atlantico e l'Oceano Pacifico, è un luogo affascinante e ancora sotto il controllo della natura, eccezion fatta per il faro, unica costruzione presente. Sicuramente la prospettiva più affascinante è quella di cui si può godere osservandolo direttamente da una nave.