Introduzione

Il Lago di Garda, diviso a metà tra le regioni Trentino Alto-Adige, Lombardia e Veneto, è il più grande lago d'Italia e si trova ai piedi delle Alpi. Con cinque isole, un'estensione di quasi 370 chilometri quadrati e una pletora di piccoli porticcioli e località quiete e affascinanti, l'unica "problematica" è la scelta dei luoghi da visitare. Ovviamente, tutto questo, senza poter dimenticare Gardaland, uno tra i parchi giochi più importanti d'Europa. Vediamo insieme cinque fra le migliori mete da visitare situate intorno al grande Lago di Garda.
Riva del Garda (Trentino)
Riva del Garda si trova nella regione Trentino, questo comune è situato nell'angolo nord-occidentale del Lago di Garda. Quello che rende questo posto così speciale è la favorevole e peculiare collocazione geografica. Riva del Garda si trova infatti sul Lago, ma allo stesso tempo è ai piedi delle Alpi. Letteralmente. Confina infatti con il Monte Rocchetta. Il background delle Dolomiti agisce da quadro per questa cittadina sul lago: imperdibile.
Gardaland (Veneto)
Impossibile parlare del bellissimo Lago di Garda e delle sue attrazioni senza menzionare Gardaland. Il parco divertimenti più famoso d'Italia è stato aperto nel 1975 e nel giugno del 2005 Gardaland è stato classificato al quinto posto dalla rivista Forbes nella lista dei dieci parchi di divertimento del mondo più performanti da un punto di vista finanziario. Nel 2014 è risultato l'ottavo parco europeo per numero di visitatori. Da non perdere. Dal Raptor al Blue Tornado all'Oblivion, Gardaland offre un'ampia scelta per il divertimento di tutti, in ogni età.
Salò (Lombardia)
Salò ha avuto un ruolo rilevante nella storia della nostra Repubblica; fu infatti capitale d'Italia durante il periodo della RSI (Repubblica Sociale Italiana). Oggi, con il suo porticciolo, il suo duomo, il teatro civico e eccezionali edifici e dimore storiche come il palazzo Martinengo a Barbarano, Salò è una delle mete di punta per il turismo sul Largo di Garda. Da mettere in cima alla lista dei posti da vedere.
Gardone Riviera (Lombardia)
Gardone Riviera è un comune popolato da una manciata di abitanti (appena 2650 circa) in provincia di Brescia, in Lombardia, ed è una delle principali località turistiche sulle rive del Lago di Garda. Gardone Riviera viene definita "mitteleuropea". Il cocktail di stile barocco e mediterraneo, il tutto incorniciato dal lago, lo rendono un luogo davvero speciale.
San Felice del Benaco (Lombardia)
Questo piccolo comune con meno di quattromila abitanti si trova sul lato lombardo del lago di Garda, in provincia di Brescia. Nonostante le dimensioni ridotte, questo affascinante borgo ha molti siti e attrazioni interessanti da offrire. Ci sono le rovine di due castelli storici (tra cui quello di Portese), il santuario della Madonna del Carmine, che risale al quindicesimo secolo e una chiesa risalente al 1740, che contiene affreschi di Carlo Innocenzo Carloni.