Le 5 mete turistiche più economiche della Sicilia
Introduzione

Avvicinandosi la stagione estiva molte persone decidono di trascorrere le loro vacanze in delle località balneari anche per staccare dalla monotonia della vita quotidiana lavorativa (o scolastica). Una delle mete più ricercate e ambite a livello internazionale è sicuramente la più grande delle isole italiane: la Sicilia. Terra brulicante di miti e leggende, luogo ampiamente descritto, celebrato e cantato sia dagli artisti moderni, ma soprattutto dagli antichi come Omero. Naturalmente, trovandoci nella cosiddetta "spending review" si tende sempre ad ammortizzare i costi soprattutto quando si parla di piaceri. Quindi in questo articolo vi presenteremo le nostre 5 mete turistiche più economiche di questa bellissima isola italiana.
Marina di Ragusa
La prima meta che ti proponiamo è sicuramente quella più conosciuta dal grande pubblico televisivo anche grazie alla fiction "Il Commissario Montalbano". La località balneare è una frazione di Ragusa e si trova nell'estremo sud dell'isola, affacciandosi naturalmente sul Mar Mediterraneo. Questa meta turistica è caratterizzata da immense distese sabbiose che attirano la maggior parte dei turisti (anche stranieri), tanto che è stata premiata con la bandiera blu, simbolo di alta qualità per quanto riguarda i servizi. Ci si aspetterebbe che i costi siano esorbitanti, invece se si sceglie bene e con cura si possono trovare appartamenti a prezzi veramente esigui.
Tindari
Altra località celebrata da numerosi scrittori come Cicerone, Quasimodo e Andrea Camilleri è Tindari che si trova nella parte nord-orientale della Sicilia e si affaccia sul Mar Tirreno. La città vanta quasi due millenni e mezzo di storia e unisce monumenti storici-religiosi a spiagge meravigliose. Importantissimo è il santuario della Madonna di Tindari che è oltremodo famoso per la presenza della Madonna Nera di Tindari, soggetto di numerose leggende. Altrettanto famosi sono i "Laghetti di Marinello", un'area lagunare che modifica spesso la sua conformazione morfologica. Anche per quanto riguarda questa meta è preferibile affittare un appartamento qualora si volesse risparmiare.
Agrigento
Anche Agrigento è una delle località più richieste dai turisti, soprattutto perché è una città piena di storia, di cultura e di paesaggi mozzafiato. Questa città, come le altre descritte, è citata più volte nei libri di Andrea Camilleri, ma la sua storia risale al 600 a. C. Famosissime sono la "Scala dei Turchi", una parette rocciosa a picco sul mare particolare per il suo colore bianco, e la "Valle dei Templi", una valle in cui sono presenti numerosi resti archeologici della Grecia antica, soprattutto di periodo ellenico. Sono molti gli appartamenti, gli hotel e i B&b a prezzo minimo, considerando anche gli influssi turistici elevati nella stagione estiva.
Noto (Siracusa)
Situata nella parte sud-orientale dell'isola la cittadina di Noto, in provincia di Siracusa, è molto famosa soprattutto perché ha avuto il riconoscimento di "Patrimonio dell'umanità". Infatti le sue spiagge sono tra le più belle del mondo, basta ricordare la celeberrima "Spiaggia di Calamosche", posta tra due promontori rocciosi che permettono di avere sia un paesaggio variegato sia un mare molto calmo e pulito che insieme al clima tipicamente mediterraneo, caratteristico della regione, permettono ai turisti di avvertire una tranquillità inverosimile e necessaria per riposarsi dopo un anno di lavoro intenso. Gli annunci riportati nel link permettono di comprendere quanto contenuti siano i prezzi in questa città.
Castellammare del Golfo
Castellammare del Golfo si trova in provincia di Trapani a nord-ovest della Sicilia. La città marittima ha origini greche risalenti al V secolo a. C. E vanta spiagge bellissime oltre a resti architettonici civili e religiosi risalenti a diverse epoche storiche. Due di queste bellissime spiagge, mete turistiche molto conosciute, sono: Cala Rossa e Baia Luce. Molto caratteristici della zona sono anche i Faraglioni di Scopello che permettono ai turisti di comprendere a fondo la bellezza e la magia di questi posti, immedesimandosi con tutti i popoli che hanno attraversato questi luoghi disseminati di storie mitiche e leggendarie. Nonostante le bellezze di questa terra gli affitti degli appartamenti sono realmente accessibili a tutti, anche a chi cerca di trattenere il più possibile il costo delle proprie vacanze.