Le 10 strade più panoramiche d'Italia

Tramite: O2O 11/06/2018
Difficoltà:media
111

Introduzione

Non c'è bisogno di andare all'estero per vedere grandi meraviglie, basta mettersi in macchina e attraversare l'Italia. Ci sono infatti, in praticamente tutte le regioni italiane, delle bellissime strade da cui si possono ammirare splendidi paesaggi di mare e di montagna. Vedremo in questa lista le dieci strade più panoramiche d'Italia.

211

La strada Amalfitana

La strada statale 163, che viene chiamata anche l'Amalfitana, non è solo una tra le strade più panoramiche d'Italia, ma anche una delle più belle in Europa. In realtà non è chiamata solo Amalfitana, ma anche Nastro Azzurro, per via dei paesi sul mare che attraversa. Non sono solo le città ad essere belle, come Amalfi o Vietri sul Mare, ma è tutto il Golfo di Salerno nella sua bellezza naturale.

311

La strada costiera triestina

La strada costiera triestina è una delle strade principali per arrivare a Trieste. È una delle strade più panoramiche d'Italia. Non è altro che la strada statale 14 che si trova in Friuli Venezia Giulia e collega Miramare Grignano a Sistiana. La strada costiera triestina, costruita nel 1900, è poco più lunga di dieci chilometri. È perfetta per ammirare il mare poiché presenta diverse piazzole di sosta in cui fermarsi. Da lì, ci si può prendere un momento di pausa per ammirare il panorama sul Golfo di Trieste.

Continua la lettura
411

La strada sulle Colline delle Langhe

Se le colline delle Langhe si meritano un posto nel patrimonio naturale dell'umanità, la strada che le attraversa merita sicuramente di far parte di quelle più panoramiche d'Italia. Questa piccola meraviglia lunga quasi quindici chilometri inizia da Alba e finisce nel borgo medievale di Barolo.

511

La litoranea delle Cinque Terre

In Liguria ci sono cinque borghi molto belli, che conosciamo come le Cinque Terre, che sono raggiungibili tramite una strada, tra le più panoramiche d'Italia. La litoranea delle Cinque Terre altro non è che la Strada Statale 370, che comincia con uno dei borghi, Monterosso ad un altro borgo, Riomaggiore.

611

La Chiantigiana

Il posto centrale di questa lista deve andare a quella che forse è la più famosa in Italia, la Chiantigiana. Essa si trova in Toscana e collega le due città più belle di questa regione, Firenze e Siena. Lungo questa strada si possono ammirare splendidi panorami, creati da colline, borghi e castelli.

711

La strada Regina

Tra le strade più panoramiche d'Italia c'è la Strada statale 340 Regina. Essa è situata in provincia di Como, dove sappiamo che c'è lo splendido lago. Ed è proprio per questo che è così bello percorrere questa strada, perché si può ammirare la riva ad ovest del lago. Ad un certo punto però il panorama cambia e si passa dal panorama creato dal lago di Como a quello dato dal Lago di Lugan.

811

Strada di San Bartolo

Nell'inferno dantesco si racconta dell'amore tra Paolo e Francesca, che in vita abitavano nella zona dove adesso passa la strada di san Bartolo. È sicuramente tra le strade più panoramiche d'Italia, perché attraversandola si può guardare il mare e le bellezze del Parco Naturale del Monte San Bartolo.

911

La strada sulle Dolomiti

C'è una strada che merita sicuramente un posto nelle strade più panoramiche d'Italia ed è la SS 48. È lunga più di cento chilometri e attraversa ben tre regioni. Si sta parlando dell'Alto Adige, il Veneto e il Trentino. Per essere più precisi, essa inizia da Bolzano e giunge fino a Cortina d'Ampezzo. Ma cos'ha di speciale il panorama che si vede da questa strada? Beh, si possono ammirare le dolomiti mentre la si percorre. Essa viene chiamata infatti anche l'Ottovolante delle Dolomiti.

1011

La strada attorno all'Etna

Questa lista è stata un'occasione per fare un viaggio in quasi tutte le regioni d'Italia. Ci manca la Sicilia, che vedremo ora. Qui passa la Strada Statale 120, chiamata anche l'Anello dell'Etna, perché attraversa proprio i paesi ai piedi del Vulcano, come Bronte.

1111

La strada panoramica costa del sud

Ultima, ma non per importanza, è la strada panoramica costa del sud, che si trova in Sardegna. È lunga ben 25 chilometri, inizia da Teulada e finisce a Santa Margherita di Pula. Lungo la strada ci si può fermare per ammirare le coste sarde, caratterizzate dalla sabbia bianca e molto fine.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Le 7 terrazze panoramiche più belle di Roma

Roma, la città eterna, chi di noi non ha mai desiderato vederla dall'alto, approfittare della vista mozzafiato sopra la città per averne una visuale più ampia e cercare di notare qualcosa che mentre camminavamo per le sue strade ci era sfuggito. Roma,...
Italia

Le 10 strade più belle di Roma

Roma è, senza alcun dubbio, una fra le città più belle del mondo e sicuramente una delle più affascinanti per atmosfere, storia e arte. Per ogni turista che giunge nella Città Eterna è quasi d'obbligo la visita ai monumenti più importanti, come San Pietro,...
Italia

Come organizzare una vacanza coast to coast in Italia

Con l'estate alle porte si pone il problema di pianificare le vacanze. In famiglia ognuno ha le proprie preferenze: chi ama il mare, chi la montagna, chi predilige il lago, chi vuole una vacanza alternativa. Per questo motivo può risultare difficile mettere...
Italia

Nord Italia: i migliori luoghi da visitare

L'Italia è un paese che non offre solo luoghi rinomati come le città d'arte di Roma, Firenze e Napoli, ma presenta anche delle zone altrettanto interessanti come quelle del Nord Italia. Spaziando infatti da est ad ovest, e possibile ammirare tantissime...
Italia

10 itinerari turistici per scoprire l'Italia

L'Italia è un paese bellissimo, che varia dalle sue montagne alle sue spiagge cristalline, tanto che è difficile decidere dove andare o cosa vedere. In questa lista saranno illustrati i 10 itinerari turistici per scoprire l'Italia, attraversando alcuni...
Italia

Girare l'Italia in auto: consigli

All'interno di questa breve guida, andremo a occuparci di turismo. Nello specifico caso che tratteremo, come avrete già potuto comprendere attraverso la lettura del titolo di questa guida, andremo a spiegarvi come girare l'Italia in auto, dandovi alcuni...
Italia

I 5 borghi più belli del centro Italia da visitare

Tutti sanno che l'Italia presenta innumerevoli luoghi di fascino e magia, tra i più belli del mondo; non invano la chiamano "bel paese", per riferirsi evidenziare i suoi paesaggi naturali, la sua cultura, l'arte e la storia. Questa ricchezza è apprezzata...
Italia

I 10 borghi più belli del Centro Italia

Come tutti ben sappiamo, l'Italia dispone di un patrimonio storico, artistico e culturale da far invidia a tutto il mondo. Non vi sono solo le grandi città ricche di monumenti storici, ma anche centri più piccoli, lontano dal caos della città, ma ciò...