Le 10 regole per vivere meglio in campeggio

Tramite: O2O 15/06/2015
Difficoltà:media
111

Introduzione

Il campeggio è un modo economico e divertente per trascorrere giornate all'aria aperta. Se fate regolarmente le vacanze in camping attrezzati o comunque con l'apposita attrezzatura da campeggio, ecco 10 regole per vivere al meglio l'esperienza di contatto con la natura. Le 10 regole sono degli utili suggerimenti per evitare inconvenienti o brutte sorprese. Se volete vivere delle vacanze indimenticabili, meglio dare un'occhiata alle regole indicate. Il campeggio va vissuto con spirito di adattamento, ma senza esagerare.

211

Acquistate l'attrezzatura necessaria

Il campeggio non equivale ad una vacanza all'insegna dell'improvvisazione o dell'avventura. Serve l'attrezzatura giusta, per vivere con semplicità ma anche con le relative comodità. Tenda, sacco a pelo, fornellino da campo, zaino e tutto l'occorrente si devono comprare in anticipo. Prima di partire, dovete avere a casa ogni oggetto della lista. Un buon equipaggiamento vi farà vivere al meglio anche fuori casa.

311

Provate l'attrezzatura

Se andate in campeggio per la prima volta, è consigliabile fare una prova generale. Una delle regole infatti è evitare brutte sorprese. Montate la tenda, in giardino o in un luogo vicino all'abitazione. Assicuratevi di avere con voi una pila elettrica e trascorrete la notte con il sacco a pelo. Vi renderete subito conto di quello che non va e potrete eventualmente sostituire l'attrezzatura non funzionante.

Continua la lettura
411

Scegliete la tenda giusta

In campeggio la tenda è la vostra casa. Deve rispondere quindi alle vostre esigenze e avere precisi requisiti. Soprattutto nel caso di un campeggio in montagna, occorre scegliere con cura la tenda più adatta a climi rigidi o basse temperature. Meglio evitare quindi acquisti in rete. Recatevi in un negozio specializzato e lasciatevi consigliare dal personale esperto. Potrete senza dubbio vivere al meglio il campeggio con un prodotto di qualità.

511

Cercate il campeggio in anticipo

Non partite senza avere prima informazioni sulla zona. Fate una breve ricerca per sapere se c'è un campeggio attrezzato nell'area di vostro interesse. Se partite per un campeggio libero, raccogliete notizie sulle vicinanze e sulle condizioni del posto. Assicuratevi che supermercati, botteghe o punti di ristoro siano facilmente raggiungibili.

611

Prenotate il campeggio

Se avete programmato le ferie nei mesi caldi, come luglio e agosto, prenotate il posto per un campeggio senza stress. Sono sempre più numerose le famiglie e le comitive di amici che scelgono il campeggio come soluzione. Per non rischiare, telefonate ai gestori. Una volta giunti a destinazione, avrete il posto assicurato anche nei periodi di alta stagione.

711

Puntate all'essenzialità

Il campeggio implica di per sé una accurata selezione delle cose da portare. Non state andando in un hotel a 5 stelle, quindi portate solo il necessario. Lasciate a casa tutto ciò che può risultare superfluo. Lo spazio in tenda risulta piuttosto limitato, quindi serve una scrupolosa cernita dell'occorrente. In campeggio, vale sempre il principio dell'essenzialità.

811

Lasciate sempre fuori le scarpe

Delle 10 regole questa può apparire piuttosto banale. In realtà, se ci pensate bene, è fondamentale. L'igiene e la pulizia valgono anche in campeggio. Non entrate con le scarpe all'interno della tenda o indossate delle pantofole apposite. Eviterete di sporcare l'interno della tenda con fango, terra o sabbia.

911

Cucinate all'aperto

Una delle regole fondamentali in campeggio è quella di non cucinare dentro la tenda. Posizionate sempre all'esterno il fornellino da campo, ad una certa distanza dalla tenda. In questo modo, gli odori resteranno a debita distanza dal luogo del riposo notturno. Inoltre, non rischierete di bruciare il telo con il fuoco.

1011

Preparate pasti semplici

Per quanto riguarda il tipo di alimentazione, durante il campeggio bisogna scegliere preferibilmente pietanze semplici. Una ricetta elaborata implicherebbe una lunga preparazione, oltre che numerose stoviglie. Insalate, frutta in abbondanza o pasta con condimenti veloci sono tra i cibi consigliati. Se non viaggiate a piedi, potete concedervi anche una piccola grigliata. Per vivere al meglio il campeggio, mangiare bene è fondamentale.

1111

Portate pile e torcia

In campeggio l'illuminazione è fondamentale. Anche nelle aree attrezzate vi servirà una lampada o una torcia da usare all'interno della tenda. Ricordate quindi le batterie. Molto consigliate sono le lanterne solari, che si possono ricaricare durante il giorno con la luce diurna. Una lampadina da testa si rivela utile se volete tenere le mani libere.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

10 cose da portare in campeggio

Ormai ci siamo, l'estate si avvicina e il tuo pensiero fisso è: Vacanze! Quest'anno hai deciso, sarà un'avventura. Gli alberghi non fanno per te, basta respirare cemento. Zaino in spalla, tenda, sacco a pelo e si parte per il campeggio.Una vacanza in...
Consigli

Consigli per la scelta del campeggio

Il turismo alberghiero si affianca ad altre forme alternative, come quello del campeggio. Infatti negli ultimi anni, le vacanze in campeggio hanno avuto una crescita notevole. Le persone che preferiscono questo tipo di esercizio, di solito amano il mare,...
Consigli

10 località dove andare in campeggio con i bambini

Quale occasione migliore di vivere la vacanza con bambini se non il campeggio? La formula 'on plein air', in tenda, roulotte o camper, oppure, perché no, per chi ama la comodità comunque di una casa all'interno di una struttura organizzata come il campeggio,...
Consigli

Come attrezzarsi per andare in campeggio

Con l'attuale crisi economica presente nel nostro paese non è più così semplice poter fare una vacanza perché, generalmente, i costi risultano abbastanza alti.Per riuscire ad abbattere tali costi, un buon compromesso è quello di cambiare stile di vacanza,...
Consigli

Come fare un paravento per un fornello da campeggio

Il campeggio è la vacanza perfetta per rilassarsi all'aria aperta alloggiando in ripari temporanei o permanenti. È infatti una forma alternativa al turismo tradizionale, in albergo o in appartamento. La pratica del campeggio richiede però l'utilizzo di...
Consigli

10 cose da portare in campeggio con i bambini

Tra le diverse tipologie di vacanza, quella in campeggio ha per i bambini un fascino particolare. Vivere a stretto contatto con la natura, con relativamente poche comodità è per i più piccoli una vera avventura! Spesso però i genitori hanno il dubbio...
Consigli

5 consigli per l'igiene in campeggio

Con l'arrivo della stagione estiva, sono in molti coloro che decidono di concedersi una vacanza, partendo in aereo o in crociera verso mete esotiche, mentre altri optano per qualcosa di più semplice, come un campeggio ad esempio. Questa rappresenta un'ottima...
Consigli

5 consigli per un buon campeggio invernale

Il campeggio non ha stagioni! L'idea che sia praticabile unicamente durante il periodo estivo, è decisamente da sfatare. Perché non prendere in considerazione l'idea di un romantico campeggio durante le festività natalizie? Il freddo non sarà un elemento...