Le 10 migliori città enogastronomiche in Europa
Introduzione
Mangiare bene e bere bene, questo si intende per enogastronomia, e per questa ragione numerosi viaggiatori e vacanzieri sono frequentemente alla ricerche di località enogastronomiche all'avanguardia, in modo da poter assaporare i prodotti culinari migliori. In questa guida elencheremo le 10 migliori città enogastronomiche in Europa.
Firenze
Il podio spetta all'Italia, e precisamente alla splendida città di Firenze, capitale dell'arte europea e anche della cucina, con le famose bistecche fiorentine e il suo vino prelibato proveniente dalla Valle del Chianti. Firenze è una località che riesce a unire in se stessa cultura e prelibatezze enogastronimiche.
Parigi
Al secondo posto tra le migliori città enogastronomiche in Europa si posiziona Parigi, la città più romantica del mondo, ideale per weekend in dolce compagnia, nonché patria di una delle cucine più conosciute. Le prelibatezze francesi sono infatti di fama internazionale, e il suo vino è secondo solo all'Italia.
Roma
Al terzo posto di nuovo l'Italia, con la sua capitale Roma, che oltre ai monumenti testimoni della grandezza imperiale riesce a offrire cibi di prima qualità tipicamente della cucina romana. I filetti di baccalà fritti, i carciofi alla giudia e carbonara sono solo alcune delle prelibatezze romane (per maggiori approfondimenti consigliamo l?uscita numero 3 della rivista InStoria, dedicata a Roma).
Sorrento
Al quarto posto si posiziona la Campania, e precisamente la sorridente città costiera i Sorrento, rinomata per il suo mare ma anche per la sua cucina. Tra le prelibatezze non possiamo non ricordare il pesce fresco, e soprattutto i gnocchi alla sorrentina, vero e proprio fiore all'occhiello della costiera amalfitana.
Ascoli
Anche il quinto posto appartiene all'Italia, e precisamente alla provincia di Ascoli, con le sue peculiari ricette e prelibatezze. Annoveriamo tra queste i gesuiti e le famose olive ascolane, sfiziose ricette adatte per i più golosi che non dispiaceranno a nessuno.
Siena
Il sesto posto spetta ancora all'Italia e precisamente alla Toscana, con l'incantevole città di Siena, una delle città d'arte più rinomate in Europa che può offrire oltre agli ottimi vini come come il Brunello di Montalcino, apprezzato e ricercato in ogni parte del mondo, anche le zuppe tipiche e il pan forte, fiori all'occhiello della cucina senese.
Bologna
Settimo posto spetta a Bologna, altra località italiana famosa per la buona cucina. Tra le prelibatezze assolutamente da non perdere le famose tagliatelle alla bolognese, le lasagne al ragù, i tortellini e la famosa mortadella, ottima nei panini specialmente se si vuole mangiare qualcosa velocemente.
San Sebastian
L'ottavo posto spetta alla Spagna, e precisamente all'incantevole cittadina di San Sebastian nei Paesi Baschi. Tra le prelibatezze molto in voga per i turisti elenchiamo l'ottimo pesce, soprattutto il merluzzo, i frutti di mare e i pintxos, ottimi stuzzichini molto simili alle tapas.
Barcellona
Al nono posto la sorridente città catalana di Barcellona, famosa per la sua vita notturna, per i tanti divertimenti ma anche per la buona cucina. Fiore all'occhiello è la Paella Catalana, ottima variante della paella classica con crostacei tipici dei mari della Catalogna.
Marsica
Al decimo posto ancora Italia, con la pittoresca e affascinante regione abruzzese della Marsica, luogo veramente da non perdere con una miriade di prelibatezze culinarie. Tra i piatti tipici annoveriamo il crudo nostrano con bufala e focaccia, i maltagliati con zafferano della Vallelonga, il cosciotto di agnello porchettato e soprattutto gli gnocchi di patata rossa con spuntature.
.