Lago di Como: itinerari
Introduzione
Spesso il lavoro e la quotidianità più in generale ci attanagliano a tal punto da metterci nelle condizioni di dover di tanto in tanto staccare dalla quotidianità eliberare la menta da preoccupazioni varie, cercando del relax in una vacanza per così dire sfuggevole. Per entrare in quest'ottica dobbiamo ben comprendere che si tratta di andare a fare delle piccole vacanze a pochi chilometri di distanza, senza dunque dover prendere l'aereo è a dare a visitare posti esotici o simili. Fra gli itinerari molto vicini a noi, molti si addensano nella zona del lago di Como, in Lombardia, posto caratterizzato da una città molto bella e circondata a sua volta da mete che sicuramente posso aiutarvi nella vostra ricerca di una ripresa a livello fisico e direi soprattutto a livello psicologico. Allora eccovi i a guida sugli itinerari più interessanti da fare vicino il Lago di Como. Buona lettura!
Occorrente
- tempo libero, una mappa del luogo, meglio se automuniti
Cultura
Visitare questa città vorrà dire tuffarsi in una grande ricchezza di CULTURA e tradizioni. Gli itinerari che potranno interessarvi sono molti, e ognuno di questi ha una sua particolare storia. Potrà capitarvi di essere invitati a vedere una mostra d'arte presso Palazzo Broletto, e sembrarvi di aver fatto un salto indietro nel Rinascimento italiano; ma è il suo aspetto che vi inganna, in quanto questo monumento fu costruito in realtà attorno al 1200.
Sport
Per i turisti più attivi, che non amano dedicarsi esclusivamente alla visita culturale della città, consiglio di informarsi sui diversi SPORT organizzati durante tutto l'anno. Se arrivate d'inverno, ad esempio per le vacanze di Natale, l'attività che fa per voi è lo sci di fondo; sui diversi chilometri di piste sia grandi che piccini troveranno una fonte di grande divertimento.
Cibo
Si sa, quel che accomuna tutti è il buon cibo. Chiunque potrà restare contento e soddisfatto se davanti si ritrova un piatto di leccornie da gustare in un luogo un po' magico! Quindi uno dei luoghi da non perdere in quel di Como è Brunate. È un piccolo paesino sopra la provincia, sembra quasi magico, ci si può arrivare anche in auto ma sicuramente è più interessante farlo tramite il piccolo trenino quasi verticale che fa su e giù dalla vetta della montagna. La stazione da cui si parte è una struttura di legno ben visibile, non potete sbagliarvi, ma qualunque comasco sa di cosa si tratta, basterà chiedere per essere indirizzati correttamente. Il momento ideale della giornata è quando cala il sole, tutte le luci dei paesi del lungo lago saranno riflesse sull'acqua e nei periodi sereni si vedono addirittura le stelle. Brunate è una cittadina in pietra, con una sacco di ristorantini, quasi tutti di ottima qualità. È l'ideale una cenetta a lume di candela seguita da una passeggiata nelle romantiche stradine tortuose per poi affacciarsi allo spettacolo del lago. In.
Consigli
- non vi fossilizzate su un posto preciso, se possibile girate nei dintorni, ci sono posti bellissimi da visitare