L'elefante asiatico nella cultura tailandese
Introduzione
La Thailandia è una terra molto affascinante a motivo delle sue culture e tradizioni. Esse si tramandano da secoli da una generazione all'altra e una tra le più importanti riguarda proprio il culto e la venerazione dell'elefante asiatico. I simboli di questo animale, sono stati utilizzati per secoli come rappresentazioni di antiche casate, città e paesi. Sia che si ispirassero al regno animale, vegetale o umano la loro importanza era notevole. Ancora oggi vengono usati e in particolare questo avviene nella cultura tailandese, il vero simbolo è costituito dall'elefante asiatico. L'elefante è dunque un animale di basilare importanza. Vediamo subito di conoscere qualcosa in più su questo animale, l'elefante thailandese.
Feste nazionali
L'importanza che questo animale riveste per la nazione è facilmente constatabile dalla festa nazionale, che si tiene il 13 marzo di ogni anno, istituita per omaggiare gli elefanti nel loro ruolo che hanno avuto in passato per quei luoghi e per la funzione che hanno tuttora. Questo particolare tipo di elefante di colore bianco ha ispirato numerose leggende su poteri sacri insiti in loro e per questo spesso sono state fatte molte guerre per possederne nel maggior numero possibile. Il bianco è ritenuto simbolo di purezza e fertilità ancora oggi, questo è dimostrato dalla consueta tradizione di far passare per tre volte una donna incinta sotto la pancia dell'elefante con l'opinione che in questo modo essa possa partorire senza problemi e velocemente.
Buddismo
L'elefante asiatico riveste una grande importanza poiché è considerato come l'animale sacro a Buddha e il Buddismo è una delle religioni più diffuse in Thailandia. Le tradizioni indicano questo animale come simbolo di pace e potere e per secoli il possederli ha significato avere un regno sicuro e forte. I re li utilizzavano per processioni, feste o cortei regali indicando la loro fierezza su queste splendide bestie. Oltre ad avere questo ruolo per cui sono venerati e ambiti, gli elefanti avevano una funzione di trasporto, potevano essere cavalcati oppure trasportare materiali pesanti.
Simboli
I centri più famosi della nazione sono attorniati da sculture e decorazioni che richiamano questo fantastico animale. Oggi purtroppo gli esemplari presenti sono circa 4000 e sono una delle attrazioni del posto solitamente addestrati per attirare i turisti. C'è un programma demografico previsto per il ripopolamento delle foreste da parte di questi mammiferi in modo da ristabilire il giusto equilibrio demografico. Augurandoci che questo avvenga il più presto possibile, non potete non rimanere affascinati dall'antica cultura dell'elefante asiatico presente in Thailandia.
Guarda il video
