Itinerari sul Mar Nero
Introduzione
Quando inizia il mese di luglio, con esso volgono ormai al termine anche gli esami di maturità, gli esami universitari ed i lavoratori iniziano a prendere le ferie estive. Con il momento più atteso dell'anno alle porte, pertanto, questi mesi di vacanza saranno particolarmente utili a ricaricare le pile ed a staccare la spina dalle preoccupazioni e dai pensieri della vita di tutti i giorni. Trascorrere dei momenti di assoluto rilassamento servirà a ritornare più carichi e motivati di prima, tanto negli uffici quanto nei banchi di scuola oppure di università. In tutte quante la famiglie o nelle comitive di ragazzi è il momento, per chi non l'avesse ancora fatto, di organizzare il viaggio e si scegliere un luogo adatto per divertirsi. Con la crisi che ha coinvolto da diverso tempo l'Italia ed altri paesi, sono sempre di più le persone che optano per una meta vicina, anche a basso costo, invece di affrontare lunghi e costosi viaggi all'estero. Tuttavia alcune persone non rinunciano all'avventura e si lanciano alla scoperta di terre lontane e misteriose. In questa semplice guida, pertanto, focalizzeremo l'attenzione sui migliori itinerari intorno al Mar Nero, nell'Europa orientale.
Occorrente
- Cartina, internet
Dalla Georgia si giunge nella regione del Krasnodar, ed a seguire anche in Crimea
Attraversando la Georgia, si giunge nel tratto russo, collocato ad est del Mar Nero. Precisamente ci si trova nella regione del Krasnodar, dove tra villaggi ed attrazioni sarà possibile godersi un po' di relax. Naturalmente non può mancare una visita nella penisola della Crimea, ex repubblica autonoma che rientrava nel territorio ucraino, mentre da poco tempo è passata alla Russia. Molti turisti scelgono questa penisola come meta per le proprie vacanze, attirati dagli splendidi paesaggi sia naturali che architettonici, ricchi di storia. In modo particolare, si sono sviluppate le forte d'arte bizantina ma anche quella occidentale.
Il Mar Nero bagna differenti Stati dell'est Europa
Il Mar Nero consiste in un gigantesco specchio d'acqua chiuso, che per sue dimensioni non è considerato un lago ma un mare vero e proprio. Come abbiamo già scritto in precedenza, si trova nell'Europa orientale e bagna la Russia, ma anche la Romania, la Turchia, l'Ucraina, la Bulgaria e la Georgia. Questa sua estensione fa in modo che siano diversi i posti e svariate le culture da ammirare sulle varie coste delle nazioni sopra indicate.
La prima tappa che vi consigliamo riguarda la costa turca
Come prima tappa di un tour turistico, possiamo proporre la costa turca, posizionata a sud del mare. Questo grande lembo di terra rappresenta un paradiso naturale. Gli scenari vengono citati nelle mitologie antiche di Giasone e degli Argonauti. Questa zona della Turchia è poco affollata dai turisti, a differenza del lato mediterraneo, e questo si può riscontrare dalle spiagge poco caotiche e dalla tranquillità che regna sovrana. In questa porzione di terra, inoltre, si può avere un contatto diretto con la natura, con strade non battute, con percorsi da scalare e sarà possibile effettuare un po' di attività di trekking. Anche la cucina tipica del luogo è da approfondire, soprattutto per quanto riguarda la frutta ed i formaggi.
Consigli
- Visitare tutto