Si consiglia anche una delle tappe più importanti: Efeso. Si tratta del famosissimo sito archeologico turco, senza dubbio quello conservato nel migliore dei modi nell'intera zona del Mediterraneo. Bisogna letteralmente perdersi lungo la Via dei Cureti, ammirare le bellezze dell'arte greca e delle strutture romane, e soprattutto visitare le case a terrazza, colme di affreschi e mosaici. Per i più avventurieri, esiste anche la possibilità di affrontare la Via Licia: noto come uno dei più bei sentieri del mondo intero, si snoda lungo un tracciato di 500 chilometri tenuto in perfette condizioni e ben segnalato. Si estende tra Fethiye e Antalya, ovvero nella penisola di Teke, lungo una foresta di pini e cedri su cui si ergono catene montuose che arrivano a toccare anche i 3000 metri. Ma non solo, percorrere la Via Licia significa anche attraversare villaggi, i resti di città antichissime (Xanthos, Olympos e molte altre).