Itinerari: l'Australia in 10 giorni

Tramite: O2O 20/04/2018
Difficoltà:facile
112

Introduzione

L'Australia è il settimo Paese più grande del mondo per estensione. La sua particolare posizione, sulla porta dell'emisfero dal quale prende il nome, la rende unica sia nella biosfera espressa che nei particolari ecosistemi composti da una fauna ed una flora uniche al mondo, offrendo una bio-diversità incredibile. La colonizzazione inglese in questo immenso paese è stata crudele nei confronti delle popolazioni locali e molto di ciò che apparteneva alla cultura 'aborigena australiana' si è persa nel processo di conquista del territorio da parte delle truppe inglesi e dei coloni che hanno pionierizzato il paese. Nonostante ciò, piccole testimonianze etniche potranno essere al centro dell'interesse del vostro viaggio, per quanto Australia sia l'essenza più pura della vacanza 'on the road', con le dovute cautele in un territorio vasto e pericoloso. Il sogno di libertà di viaggio potrebbe divenire incubo: valutate bene il planning di viaggio, documentatevi con cura sui territori visitati, non sottovalutate l'immensità del territorio e le grandi distanze, diversi viaggiatori hanno pagato a caro prezzo queste disattenzioni finendo acqua o carburante in regioni nelle quali un distributore o un market sono chimere irraggiungibili sotto il sole cocente. L'Australia è bagnata a Ovest dall'Oceano Indiano e ad Est da quello Pacifico. Essa comprende isole minori, chiamate "terre remote". Fu colonizzata dagli inglesi nel 1770, fino al 1901 quando nacque il Commonwealth come dominio all'interno dell'Impero Britannico, ma per dichiararsi realmente indipendente l'Australia dovette aspettare fino al 1986. L'Australia ha numerose attrazioni sia a livello naturalistico che culturale tanto che gli itinerari che si possono proporre sono molteplici, questa guida vi indicherà un viaggio strutturato su un itinerario di 10 giorni.

212

L'arrivo a Sidney

Partenza dall'Italia con volo di linea, eventuale scalo, e arrivo a Sydney in giornata/serata del giorno successivo.
La prima giornata a Sydney sarà dedicata totalmente al riposo, sarete stanchi dopo il lungo viaggio che avete affrontato. Meglio quindi rilassarsi in hotel, preferibilmente mantenendo la temperatura del climatizzatore interno alla stanza su temperature non troppo basse al fine di evitare shock termici che potrebbero essere causa di problemi intestinali nei giorni successivi. Lasciate quindi al vostro corpo la possibilità di acclimatarsi con questa città alle volte davvero torrida, vi attenderanno lunghe giornate di trasferimenti, concedetevi una giornata per ricaricarvi magari visitando i dintorni della vostra struttura, alle volte nei piccoli parchi di Sidney non è impossibile avvistare koala e piccoli canguri. Buon viaggio nella terra dei 'downunder' i sottosopra, guardate il mappamondo è capirete il motivo del nomignolo con il quale si definiscono gli australiani ...

312

Sidney e la sua storia coloniale

La mattina sveglia di buon ora e dopo una sostanziosa colazione per iniziare al meglio la giornata, inizia finalmente il vostro viaggio in Australia. Sydney è una delle metropoli più popolose non solo dell'Australia ma di tutta l'Oceania. Cosa non potete assolutamente perdere a Sydney? Eccovi un elenco:- The Rocks: il quartiere più antico di Sydney, fondato dai primi detenuti giunti su vecchie navi mercantili dall'Inghilterra. - Harbour Bridge: il ponte più famoso di Sydney costruito tra il 1920 e il 1930 e per farlo fu distrutta proprio una parte di The Rocks. Il ponte è pedonale ma vi transitano anche le automobili e addirittura la metropolitana.- Opera House: non conoscerete il suo nome ma sicuramente conoscerete la sua immagine, l'Opera House è infatti il simbolo di Sydney. È un teatro dell'opera ma quello che colpisce è senz'altro la sua architettura... Meravigliosa.- Kings Cross: il celebre quartiere a luci rosse di Sydney.- Bondi Beach: la più famosa spiaggia d'Australia, qui potrete rilassarvi passeggiando tra negozi e ristoranti locali, caffè e punti ristoro.

Continua la lettura
412

Il secondo giorno a Sidney

Sidney è una vera metropoli: alcuni, erroneamente, pensano sia la capitale dell'Australia, la quale è in realtà Canberra, ma nell'immaginario collettivo è Sidney la città di riferimento culturale del paese dei 'downunder'. In questa seconda giornata, dopo il tour de force del giorno precedente, potrete dedicarvi allo shopping a Pitt Street, scalare la AMP Tower, ovviamente se non soffrite di vertigini, oppure passeggiare ad Hyde Park, nome che, ovviamente, ricorda il verde del più rinomato parco londinese, influenza della colonizzazione di Sua Maestà la Regina.

512

Ayers Rock, per gli aborigeni Uluru

Anche oggi vi sveglierete presto, vi attende un volo per Ayers Rock. Arriverete nel primo pomeriggio e dopo esservi sistemati in Hotel, partirete subito per Uluru per assistere allo spettacolo che vi offrirà il tramonto. Uluru è il nome con cui è chiamato dagli aborigeni quello che tutti noi chiamiamo Ayers Rock, forse il più rinomato monolito al mondo, sicuramente il più imponente, la grande sentinella dell'outback australiano, il punto cardine delle energie mistiche degli aborigeni sin dall'antichità, ancora onorato nelle tradizioni animiste. L'Ayers Rock è talmente imponente che è possibile vederlo già a chilometri di distanza. Focalizzatevi sui suoi colori: la cangianza dei toni ocra e rossi mutano nelle diverse ore della giornata e la rifrazione solare sulla roccia determina mutazioni per le quali merita una lunga sosta contemplativa rapiti dal fascino di questa immensa, sacra roccia monolita.

612

On the road con macchina a noleggio

In questa giornata potrete noleggiare un'automobile per spostarvi (è il modo più veloce e più bello per vivere in libertà la vacanza in Australia). Da Ayers Rock potrete entrare direttamente nel Parco Nazionale di Uluru, nel quale potrete di nuovo ammirare il monolito da tutte le angolazioni e le sfumature di colore. Poi proseguirete verso Alice Springs, passando per i Monti Olgas o come li chiamano gli aborigeni Kata Tjuta. Qui siete ancora all'interno del Parco Nazionale e potrete ammirare queste 28 cupole rocciose composte da granito e basalto. Continuando il vostro percorso arriverete finalmente a Alice Springs, dove sarà semplice ricercare un alloggio per la notte sia sul posto così come sul web, ovviamente se non avrete pianificato i booking di hotel o resort in precedenza.

712

Alice Springs, la capitale 'aborigena'

Inizierà il giorno successivo un'intesa giornata dedicata alla visita di Alice Springs. La città è la "capitalIn questo meraviglioso territorio non dovrete assolutamente tralasciare una visita ad Anzac Hill, una collina dalla quale potrete ammirare la città in tutto il suo splendore, Todd Street, la principale via di Alice Springs nella quale avrete la possibilità di visitare numerosi negozi di souvenir e caffè. Nel pomeriggio, ricordate nella vostra pianificazione di riservarvi tutti gli aerei necessari, prenderete un volo per Cairns, dove arriverete in serata.

812

La Grande Barriera Corallina

Fino ad oggi avete ammirato il volto naturalistico dell'entroterra australiano e ci auguriamo che la classica fauna locale si sia mostrata a voi concedendovi l'emozione di vdedere diverse specie di canguri (tra le quali il grande canguro rosso o i piccoli e deliziosi wallaby), wombati e koala, parrocchetti e magari qualche serpente, ma a Cairns potrete ammirare tutte le bellezze dell'Oceano. Nel territorio di Cairns, infatti dovrete assolutamente concedefvi un'escursione sulla maggiore e più estesa barriera corallina del Pianeta, un trionfo di fauna e flora marina incredibile. Basterà una semplice sessione di snorkeling per concedervi l'opportunità di rimanere letteralmente, ovviamente in senso metaforico, senza fiato. Pesci colorati tra i quali molti pappagallo, angelo, farfalla, leone, e diverse sorprese tra le quali le grandi tartarughe verdi (i più fortunati potranno avvistare anche la gigantesca liuto), riempiranno di stupore la vostra permanenza in Australia.

912

il Barron Gorge National Park

Non potete andare via da Cairns senza aver prima ammirato il Barron Gorge National Park. Partirete in mattinata e raggiunto il Parco Nazionale potrete ammirare i suoi magnifici composti dalle foreste primarie foreste, cascate e ripide gole. Arrivati al villaggio di Kuranda, patrimonio dell'Umanità, circondati dalla foresta pluviale, troverete mercatini storici e vari ristoranti e caffè.

1012

Il ritorno, forse solo un arrivederci

Il vostro viaggio in Australia si conclude. Oggi prenderete un volo, con eventuale scalo, che vi riporterà in Italia. Sarete pervasi da diverse emozioni, probabilmente questo sarà stato il viaggio più avventuroso e spettacolare della vostra vita, e ve ne andrete con la voglia già di ritornare in questo Paese così lontano da noi ma così pieno di natura, arte e storia.

1112

Guarda il video

1212

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Portatevi in valigia una crema solare ad altissima protezione: purtroppo il buco dell'ozono, nonostante sia negli ultimi anni ridotto nelle dimensioni, staziona proprio sull'Australia ed i pericolosi raggi UVA richiedono un'intensa protezione per la pelle
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Oceania

Come organizzare un tour in Australia

L'australia è uno splendido stato, ricco di storia e di cultura. Infatti l'Australia anticamente era abitata dagli aborigeni, e solo successivamente è diventata una colonia della Gran Bretagna, che utilizzava queste terre per mandarci i suoi malfattori...
Oceania

10 cose da vedere in Australia

Con la sua grande varietà di paesaggi naturali, biodiversità unica, spiagge da sogno e una cultura calda e accogliente, l'Australia è uno di quei paesi che ogni viaggiatore dovrebbe visitare almeno una volta nella vita. Ma come si suol dire, le cose migliori...
Oceania

I migliori posti da visitare in Australia

Situata tra il Pacifico e l'Oceano Indiano, l'Australia è l'isola più grande del mondo e, allo stesso tempo, il continente più piccolo. Che si tratti di esplorare lo stile di vita tradizionale degli aborigeni della nazione, di rilassarsi su una spiaggia...
Oceania

I 10 migliori luoghi da visitare in Australia

Per molti un viaggio in Australia rappresenta il sogno della vita. Questo luogo lontano affascina soprattuttioper le sue bellezze naturali e per le grandi città isolate. Ma quali sono i 10 migliori luoghi da visitare in Australia? Vediamoli subiti insieme:...
Oceania

Visto per l'Australia: tutti i visti e come ottenerli

In questa guida, passo dopo passo, parlerò del visto per l'Australia, ovvero tutti i visti per questo paese e come ottenerli. Tutti i cittadini stranieri che si recano in Australia devono possedere un visto valido, facendo molta attenzione sia alle date...
Oceania

5 souvenir da comprare in Australia

L’Australia evoca nell’immaginario collettivo una terra vasta piena di saltellanti canguri e ricca di spiagge mozzafiato dove prendere il sole. Se avete intenzione di recarvi in questa terra lontana per praticare sport acquatici o godere della natura...
Oceania

Come controllare lo stato di richiesta VISA per l'Australia

Il visto d'ingresso per un paese, meglio conosciuto con il nome di Visa, viene assegnato dalla stato che si ha intenzione di visitare, o vivere, ed è valido per un determinato periodo di tempo e soprattutto per fini che devono essere dichiarati all'atto...
Oceania

Come organizzare un viaggio low-cost in Australia

In un periodo di crisi come quello attuale, il risparmio ormai è diventato un ritornello costante e ciò vale anche per i viaggi. Pochissime persone sono disposte a rinunciare al viaggio dei sogni, anche se si dispone di un piccolo budjet economico. Grazie...