Itinerari: California in 10 giorni
Introduzione

La California è un bellissimo stato che si trova nel sud degli Stati Uniti d'America. Da sempre, la California è meta di attrazioni, viaggi, vacanze e divertimenti adatti a qualsiasi età. La California è il posto ideale per chi volesse visitarla in itinerari di 10 giorni. Vediamo quali sono le principali tappe da percorrere nel cosiddetto "Golden State".
Inizio del tour della California
Si potrebbe iniziare il tour della California partendo dalla capitale della California: Sacramento. La città è ricca di storia soprattutto in riferimento al periodo della corsa all'oro. La capitale della California si trova alla confluenza di due fiumi: il Sacramento e l'American. Il secondo giorno si può visitare San Francisco. Essa è la più europea tra le metropoli americane e offre varie attrattive, tra cui il famoso Golden Gate Bridge. È un ponte famoso della California, conosciuto in tutto il mondo. A San Francisco c'è anche chinatown, uno dei quartieri più antichi e più grandi tra quelli cinesi americani. Tappa del terzo giorno in California potrebbe essere la città di Oakland, situata nella baia di San Francisco. Visitate anche altre due piccole città: la prima è Carmel, l'altra è Santa Cruz.
Visitare le città del sud California
Continuiamo a spostarci sempre più a sud del nostro itinerario. Durante il quarto giorno si potrebbe far tappa al centro di Paso Robles. Si tratta di un luogo famoso per il vino e l'olio d'oliva. Poi arriviamo a Santa Barbara, frequentatissima città di villeggiatura. Essa si trova sull'Oceano Pacifico. Il quinto giorno si può fare la visita di Los Angeles. Los Angeles è la terza città degli Stati Uniti d'America. Los Angeles è il centro cinematografico tra i più rilevanti su scala mondiale. È obbligatorio quindi far tappa ad Hollywood, distretto di questa città. Il sesto giorno in California si potrebbero visitare due città vicine a Los Angeles e molto famose: Bel Air e Beverly Hills.
Visita a Santa Monica
Negli ultimi quattro giorni in California, si potrebbe arrivare prima a Santa Monica e successivamente si potrebbe far tappa a Long Beach. Santa Monica è famosa per il molo. A Long Beach invece è stabilmente attraccato il celebre transatlantico Queen Mary. Il penultimo giorno in California si potrebbe navigare col traghetto in direzione dell'isola di Santa Catalina. È il posto ideale per le immersioni subacquee e per il fondo trasparente della barriera corallina. Infine il decimo giorno in California si può fare la visita di Palm Springs. Ecco una guida con alcuni itinerari della California in 10 giorni.