Muoversi sull'isola inoltre non è affatto difficile, anche se per la prima volta conviene affidarsi a qualche esperta guida turistica, oppure creare con l'aiuto di libri cartacei o dal web degli itinerari ben precisi e corredati di tutte le informazioni necessarie. Esiste inoltre la possibilità di noleggiare l'auto, delle moto, le biciclette e persino delle barche in modo da poter visitare specie con queste ultime, angoli di mare molto suggestivi ed ammirare paesaggi mozzafiato. Fra i luoghi di maggior interesse culturale vanno tuttavia citati: il Palazzo della Biscotteria, la Villa romana delle Grotte e le Case di Letizia (madre di Napoleone Bonaparte). Il Teatro dei Vigilanti, numerose fortezze etrusche, spagnole e torri pisane che completano alla grande il ricco scenario. Da non perdere il castello del Volterraio, la più antica fortificazione di tutta l'isola, i musei napoleonici di Portoferraio, l'acquario di Marina di Campo e il museo Gemmologico di San Pietro.