Irlanda: tour di 7 giorni

Tramite: O2O 30/04/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

La verde Irlanda è un paradiso paesaggistico ricco di panorama unici e di siti artistici, storici e culturali di grande rilievo turistico. Esiste un itinerario di viaggio che ci permetterà di scoprire le mete irlandesi più belle e suggestive in un tour di 7 giorni. Si parte da e si torna a Dublino, in un giro che passa dalla Connemara e la penisola di Dingle. Il consiglio è di scegliere, per questo viaggio, il periodo fra aprile e agosto.

28

Giorni 1: Dublino

I primi due giorni del tour prevedono la visita di Dublino. Il centro storico è piccolo e le maggiori attrazioni turistiche si trovano vicine una all'altra. Imperativo quindi girare per la città a piedi, passeggiando dal O'connell Bridge fino al Trinity College, l'antica e prestigiosa università frequentata, fra i tanti, da Oscar Wilde, Samuel Beckett e Jonathan Swift. Continuando la passeggiata si giunge alla Cattedrale San Patrizio, la Christ Church Cathedral fino al Castello di Dublino.

38

Giorno 2: Dublino

Nel secondo giorno del tour siamo ancora a Dublino. Sempre a piedi partiamo ancora da O'Connell Bridge si segue la pittoresca O'Connell Strett dove è possibile ammirare lo Spire, una scultura moderna alta 120 metri e la statua di Joyce. Mete immancabili sono il Museo degli scrittori irlandesi - conosciuto anche come il James Joyce Center - e il Guinnes Storehouse, una delle birrerie più famose della città e dell'intera Irlanda.

Continua la lettura
48

Giorno 3: Galway e Cliffs of Moher

Il terzo giorno saremo a Galway, una vivace cittadina universitaria della pittoresche abitazioni colorate e dai tipici vicoli storici. Siamo nella regione della Connemara, nel ovest gaelico. Qui è possibile gustare le prelibatezze della cucina irlandese, i piatti tipici a base di frutti di mare e ostriche. Nel pomeriggio ammireremo le Cliffs of Moher le famose, magiche, suggestive scogliere a picco sul mare, alte. In alcuni tratti, oltre 210 metri.

58

Giorno 4: Connemara

Saremo ancora in Connemara il quarto giorno. Visiteremo questa bellissima regione, lungo la cosiddetta "Via delle brughiere". Il paesaggio è verdissimo e selvaggio, caratterizzato da campi divisi dai tipici muretti in pietra dove pascolano montoni e pecore. Ci sono anche estese brughiere, stagni, torbiere e laghetti. In serata si ritorna a Galway.

68

Giorno 5: penisole di Dingle

Il giorno 5 si visita la penisola di Dingle, un oasi di natura selvaggia proteso a picco sull'oceano. Questa zona è il cuore palpitante della cultura gaelica. Qui si conservano le tradizioni, la lingua, la musica irlandesi. Chi cerca la vera essenza dell'Irlanda, non può mancare questa penisola, costellata di villaggi tipici e gli scorci e panorama mozzafiato.

78

Giorno 6: Slea Head

Restare nella penisola di Dingle anche per il sesto giorno, ci permetterà di visitare un luogo da non perdere, assolutamente! Le Slea Head sono uno dei punti più tipici e suggestivi d'Irlanda. Si tratta di una strada panoramica che corre lungo la scogliera frastagliata e attraversa campi e piccoli villaggi caratteristici.

88

Giorno 7: Cashel e Dublino

L'ultimo giorno del nostro tour di 7 giorni in Irlanda si torna a Dublino. Per farlo, però, si percorre una strada che passa per Cashel, dove si trova uno dei siti storici e architettonici più importanti di Irlanda. L'abbazia Rock of Cashel risale al V secolo d. C. E a lei sono legate le leggende che parlano di San Patrizio, del popolo dei Celti e della nascita della nazione irlandese.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Guida: tour di Zante in 7 giorni

Eccoci in Grecia, nella terra della mitologia per eccellenza o, più precisamente, a Zante. Un'isola molto caratteristica, lontana ma non troppo dall'Italia, dove trascorrere vacanze indimenticabili e ricche di avventure. È perfetta per i giovani (e meno...
Europa

Come fare un tour dei Balcani in 15 giorni

I Balcani, con le loro peculiarità, bellezze e tradizioni sono un luogo da visitare almeno una volta nella vita. Un itinerario da percorrere in 15 giorni potrebbe essere l'idea giusta, specie se sei alla ricerca di un luogo da visitare in estrema libertà...
Europa

Guida: tour della Francia in 10 giorni

Viaggiare è un modo ottimo per scoprire, per imparare e per conoscere culture, popoli e tradizioni differenti. La Francia è un paese ricco di posti da visitare e da scoprire, soprattutto è un Paese ricco dal punto di vista storico-culturale, con città...
Europa

Guida: tour della Grecia in 10 giorni

La Grecia è un paese affascinante a cui si possono ascrivere le origini della letteratura, della filosofia, della cultura e del nostro attuale modo di pensare. Patria dei padri della filosofia come Socrate e Aristotele, di maestri dell'arte come Fidia,...
Europa

Guida: tour della Croazia in 10 giorni

Molti italiani preferiscono trascorrere le loro vacanze all'estero, perché spesso i prezzi sono inferiori rispetto a quelli delle nostre località turistiche; così capita sempre più di frequente che chi voleva passare qualche giorno a Gallipoli, decida...
Europa

Guida: tour della Polonia in 10 giorni

Guida: Tour della Polonia in 10 giorni. La Polonia è uno dei Paesi più affascinanti d'Europa per la sua cultura particolare e per le bellezze architettoniche. Il momento ideale per visitare la Polonia è sicuramente quello primaverile ed estivo, in un...
Europa

Guida: tour del Portogallo in 10 giorni

Il Portogallo grazie alle sue numerose particolarità come: il clima idilliaco, i panorami spettacolari, le colline e le montagne, i mercati vivaci, la ricca cucina, l'arte e l'architettura gloriosa, è una delle mete più gettonate sia tra i giovani che...
Europa

Guida: tour della Spagna in 10 giorni

La Spagna è uno dei più grandi stati europei: si tratta di un luogo molto variegato, per cultura, tradizioni, ambiente e patrimonio artistico e naturale. Ogni regione spagnola, infatti, possiede delle caratteristiche differenti ed è quindi difficile riuscire...