I posti più belli della Valle d'Aosta
Introduzione

Il nostro Paese, può essere considerato uno dei più belli al mondo grazie sia al suo grande patrimonio artistico, culturale e paesaggistico. Questo discorso include anche la ridente regione della Valle d'Aosta, in grado di regalare a tutti coloro che decidano di trascorre qui una vacanza in assoluto relax. Vediamo di seguito quali sono i posti più belli di questa regione posta agli estremi confini Nord Occidentali del nostro Paese.
Aosta
Capoluogo di regione, città con grande patrimonio culturale, paesaggi di rara bellezza, stiamo parlando di Aosta. Nonostante la città sia in continuo sviluppo e ammodernamento, il passaggio della dominazione romana è ancora oggi visibile presso gli scavi archeologici appena fuori dal centro cittadino. Ideale quindi per tutti coloro i quali vogliono trascorrere una vacanza abbinando insieme cultura e svago.
Cogne
Ai piedi del massiccio del Gran Paradiso sorge la cittadina di Cogne. Anche questa località, come del resto la stragrande maggioranza dei luoghi di questa regione, affonda le sue radici nella notte dei tempi. Il passaggio della dominazione romana è infatti ben visibile attraverso le case e le stradine che compongono il borgo antico. La sua ubicazione fa di Cogne una meta gettonata da sempre più turisti sia nel periodo invernale che in quello estivo.
Chamois
Fra tutti i luoghi più belli della Valle d'Aosta, Chamois è sicuramente quello che possiede un particolare che lo rende a sua volta unico. Per raggiungere il paese, gli unici metodi a disposizione dei visitatori sono: attraverso la funivia, in bicicletta, o a piedi. In questo modo gli abitanti del luogo hanno voluto mantenere intatte sia le caratteristiche che le tradizioni stesse del paese. Per il motivo indicato, questo luogo è sicuramente una delle scelte migliori se l'obbiettivo è quello di trascorrere una vacanza all'insegna della tranquillità e a stretto contatto con la natura.
La Thuile
In provincia di Aosta sorge il paese di La Thuile. Antico borgo il quale affonda le proprie radici nientemeno che nel periodo della dominazione romana. Sistemata ai piedi del colle che compone il Piccolo San Bernardo, la cittadina offre ai turisti la possibilità di effettuare tutti gli sport collegati alla montagna. Ma non solo, La Thuile è anche in grado di coinvolgere i turisti attraverso una cucina caratteristica e un'accoglienza calda e ospitale.
Courmayeur
Ai piedi del monte Bianco è situata una ridente cittadina frequentata da migliaia di turisti per tutto il periodo dell'anno, stiamo parlando di Courmayeur. Qui è possibile passare una vacanza indimenticabile a stretto contatto con una natura incontaminata e paesaggi a dir poco da favola. Indicata per tutti gli amanti degli sport estremi collegati alla montagna ma anche a tutti coloro che voglio effettuare una vacanza all'insegna dello svago e a stretto contatto con la natura.