I posti più belli della costa degli Dei

Di: Zorry 89
Tramite: O2O 09/09/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Costa degli Dei, chiamata anche "Costa Bella", è un tratto di costa di circa 55km nella regione di Calabria, situata tutta nella provincia di Vibo Valentia. Dal sud al nord questo tratto va da Nicotera a Pizzo Calabro, comprendendo quindi i comuni di Joppolo, Ricadi, Parghelia, Zambrone, Briatico e Vibo Valentia.
Il nome Costa degli Dei è dovuto alla bellezza paradisiaca dell'intera area, caratterizzata da lunghe spiagge bianche e rocce frastagliate che si alternano tra loro spesso creando dei punti accessibili soltanto a piedi o addirittura in barca.
In questa parte del territorio oltre alla miriade di paesaggi naturali si trovano anche moltissimi luoghi storici quali chiese, musei, palazzi nobiliari e altro.
Vediamo quali sono I Posti Più Belli Della Costa Degli Dei da non farsi sfuggire assolutamente se si decide di visitare quella parte del territorio italiano.

26

Le spiagge di Tropea

Tropea, formata da lunghissime spiagge bianche decorate da alte rocce che si innalzano a ridosso del mare, offre tra le spiagge più belle della regione e dell'intera Italia. La prima spiaggia da visitare, se si cerca un angolo di paradiso tranquillo, è la spiaggia del Cannone. È una delle spiagge più piccole e meno frequentate in quanto si trova in una posizione nascosta, situata dietro al molo nord del porto. Un posto ideale per rifugiarsi dalla folla che si crea nei mesi estivi.
La prossima, la spiaggia della Rotonda, è considerata una delle più belle per via del panorama mozzafiato che offre. È attrezzata con dei Lidi balneari, che affittano pedalò, sedie a sdraio e ombrelloni.
Se cercate una spiaggia grande per delle camminate, che inoltre offre molti servizi, l'ideale per voi è la spiaggia 'a linguata, formata da sabbia bianca e mare cristallino.

36

La chiesa dell'isola di Tropea

È uno dei simboli di Tropea nonché della Calabria, famosa in tutto il mondo, risalente all'epoca medievale. La Chiesa di Santa Maria dell'isola, conosciuta anche come "La Chiesa dell'Isola Bella", sorge su un promontorio quasi completamente circondato dal mare, costruita sulla cella basiliana del IV secolo d. C.
Durante i mesi estivi vi si svolgono diverse sagre come quella "del pesce azzurro" e "della cipolla rossa di Tropea".

Continua la lettura
46

Il Comune di Joppolo

Fondato nel VII secolo d. C. Da monaci basiliani è un luogo che offre molti luoghi storici e spiagge da visitare. Come ad esempio la torre di Angioina situato su un piccolo promontorio a ridosso del mare.
Madonna del Carmine: situata sulla collina di Monte Poro, coperta da un'intensa vegetazione di fichi d'india, mandorli, pini e ulivi, meta di molti turisti durante i festeggiamenti che si svolgono nel mese di Luglio.
Inoltre troviamo la Chiesa Parrocchiale, che contiene al suo interno numerose opere di artisti della provincia; La torre Parnaso: costruita nel XVI secolo su un promontorio della costa e "Il Santuario del Poro", costruito nel XIV da un frate, raggiungibile con una piacevole camminata.

56

Le spiaggie di Capo Vaticano

La spiaggia di Riaci: è una delle località più conosciute di Capo Vaticano, estesa e di una bellezza incantevole, adatta sia a coloro che preferiscono stendersi sulla sabbia bianca e soffice, sia chi ama stare in acqua cristallina.
Grotticelle: una delle spiagge più incantevoli e famose dell'intera zona.
A casa du Gaiuzzo: situata nelle vicinanze di Santa Domenica, raggiungibile solo camminando dalla spiaggia Formicoli. È costellata da rocce e scogli che le donano un aspetto selvaggio, sabbia finissima e acqua cristallina, ideale per passare una giornata.

66

Le spiagge di Briatico

A Briatico sorgono alcune tra le più belle spiagge della Costa degli Dei, formate da scogli bagnati dall'acqua e spiagge dalla sabbia finissima. La spiaggia di San Giorgio: raggiungibile dal centro storico seguendo i cartelli per il mare e chiamata così in onore del santo devoto di Briatico. Spiaggia della Rocchetta: nota per la presenza dei resti di un'antica torre, visibile dal mare, presenta una spiaggia di piccole dimensioni situata nel mezzo di un molo per i pescherecci.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

I 5 posti più belli da vedere in Sicilia

La Sicilia, isola ricca di storia, cultura e paesaggi meravigliosi è una regione molto turistica che permette di accontentare un vasto target di viaggiatori. Cibo, clima piacevole, popolo accogliente, è un mix adatto per sceglierla come meta. È difficile...
Italia

I 10 posti più belli da vedere in Calabria

La Calabria è una regione meridionale dell'Italia che vanta una notevole varietà di zone altamente suggestive e molto apprezzate dai turisti di ogni parte del mondo. La regione è infatti, considerata una tra le più rinomate e ambite mete nel panorama...
Italia

I posti più belli del cilento

Paesini arroccati sulle montagne, paesaggi da favola dove la natura e la storia si incontrano per dar vita a momenti indimenticabili, stiamo parlando del Cilento. Questo angolo di paradiso racchiude al suo interno meraviglie in grado di attirare ogni...
Italia

I 5 posti più belli della Campania

La regione Campania ospita ben 5 siti protetti dall'U. N. E. S. C. O.: il centro storico di Napoli; le aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata; la costiera amalfitana; la Reggia di Caserta e pertinenze; il Parco Nazionale del Cilento,...
Italia

Lago d'Iseo: i posti più belli

Il lago d'Iseo è un lago dell'Italia settentrionale, si trova in Lombardia ed è il quinto per profondità nella nostra penisola. Insieme al fiume Oglio, suo principale immissario ed emissario, segna il confine naturale fra le due province di Brescia e...
Italia

I posti più belli da visitare in Abruzzo

Una delle regioni italiane in cui il turismo è in maggiore espansione è l'Abruzzo. Il motivo è facile da comprendere, la regione ha infatti un'offerta turistica tra le più complete. Chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze in Abruzzo potrà rilassarsi...
Italia

10 cose da vedere in Costa Smeralda

La Costa Smeralda è una delle zone più belle e conosciute in Italia. Luogo turistico molto ambito soprattutto dai VIP. Ogni estate migliaia di personaggi ricchi e famosi trascorrono le proprie vacanze in lussuosi alberghi o a bordo dei loro personalissimi...
Italia

I posti da visitare in Sicilia

La Sicilia è una delle regioni più belle d'Italia. Piena di meraviglie, dall'archeologia allo stupendo mare, ai borghi incastonati tra le montagne; la Sicilia merita sicuramente una visita. Ogni zona della Sicilia ha almeno un luogo da visitare, per la...