I posti più belli del cilento

Tramite: O2O 07/07/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Paesini arroccati sulle montagne, paesaggi da favola dove la natura e la storia si incontrano per dar vita a momenti indimenticabili, stiamo parlando del Cilento. Questo angolo di paradiso racchiude al suo interno meraviglie in grado di attirare ogni anno in numero sempre crescente turisti da tutto il mondo. Se anche noi desideriamo passare le nostre vacanze in questa terra, vediamo insieme quali sono i posti più belli incastonati in questo angolo del nostro Paese.

26

Occorrente

  • giorni di vacanza
36

Il Cilento è in grado di offrire al turista una vacanza fatta di sole, mare e tanta, anzi tantissima storia. È difficile stilare una lista dei luoghi più belli a dispetto di altri, questa terra è un agglomerato di meraviglie che vanno dai borghi antichi rimasti ancora intatti a dispetto del tempo che passa, ai paesaggi dove la montagna scende dolcemente fino a tuffarsi nelle acque cristalline del Tirreno. Per non parlare poi dei tanti luoghi storici disseminati ovunque. Iniziamo quindi il nostro viaggio alla scoperta del Cilento, nientemeno che da un luogo vecchio di milioni di anni. Stiamo parlando delle Grotte dell'Angelo a Pertosa. Qui possiamo passeggiare tra le gole di formazione carsica deve i giochi di luce naturale ci offrono uno spettacolo indimenticabile.

46

Lasciamo le viscere della terra e risaliamo in superficie, per l'esattezza ci trasferiamo all'interno del Parco Nazionale del Cilento. Qui tra boschi, altipiani e immensi prati verdi, con un pochino di fortuna possiamo sperare di incontrare animali selvatici che vivono in libertà all'interno del Parco. A malincuore lasciamo questo luogo di assoluta tranquillità e andiamo a far visita ad uno dei luoghi dove la storia trasuda ancora dalle pietre che ancora oggi fanno da testimonianza tangibile di una lontanissima epoca, eccoci arrivati a Paestum. Proclamato Patrimonio Mondiale dell'Unisco, Paestum racconta ai numerosi turisti che ogni anno vi fanno visita, i momenti d'oro quando la città era considerata il centro più importante di tutto il Mediterraneo.

Continua la lettura
56

Lasciamo la storia e andiamo a tuffarci nelle acque cristalline di Punta Licosa. Considerata la spiaggia più bella d'Italia, Punta Licosa è una meta obbligata delle nostre vacanze nel Cilento. Qui possiamo effettuare immersioni in acque trasparenti, ammirare una rigogliosa natura che sorge tutt'intorno alla cala. Quando arriva la bassa marea è possibile vedere affiorare dalle acque della baia i resti di un'antica villa risalente all'epoca romana.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il Cilento può essere visitato durante tutto il tempo dell'anno

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Italia

Cilento: itinerari

La regione Campania ha tanti luoghi che meritano di essere visitati e tra questi ovviamente c'è il Cilento. Organizzare gli itinerari in questa vasta zona, occorre fare degli itinerari e quindi dividere il Cilento in 5 frazioni, partendo dalla parte bassa...
Italia

I 10 posti più belli da vedere in Calabria

La Calabria è una regione meridionale dell'Italia che vanta una notevole varietà di zone altamente suggestive e molto apprezzate dai turisti di ogni parte del mondo. La regione è infatti, considerata una tra le più rinomate e ambite mete nel panorama...
Italia

I 5 posti più belli da vedere in Sicilia

La Sicilia, isola ricca di storia, cultura e paesaggi meravigliosi è una regione molto turistica che permette di accontentare un vasto target di viaggiatori. Cibo, clima piacevole, popolo accogliente, è un mix adatto per sceglierla come meta. È difficile...
Italia

I 5 posti più belli della Campania

La regione Campania ospita ben 5 siti protetti dall'U. N. E. S. C. O.: il centro storico di Napoli; le aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata; la costiera amalfitana; la Reggia di Caserta e pertinenze; il Parco Nazionale del Cilento,...
Italia

Lago d'Iseo: i posti più belli

Il lago d'Iseo è un lago dell'Italia settentrionale, si trova in Lombardia ed è il quinto per profondità nella nostra penisola. Insieme al fiume Oglio, suo principale immissario ed emissario, segna il confine naturale fra le due province di Brescia e...
Italia

I posti più belli della costa degli Dei

Costa degli Dei, chiamata anche "Costa Bella", è un tratto di costa di circa 55km nella regione di Calabria, situata tutta nella provincia di Vibo Valentia. Dal sud al nord questo tratto va da Nicotera a Pizzo Calabro, comprendendo quindi i comuni di...
Italia

I posti più belli da visitare in Abruzzo

Una delle regioni italiane in cui il turismo è in maggiore espansione è l'Abruzzo. Il motivo è facile da comprendere, la regione ha infatti un'offerta turistica tra le più complete. Chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze in Abruzzo potrà rilassarsi...
Italia

Le 10 spiagge più belle del Cilento

In questo articolo vi presenteremo oggi le 10 spiagge più belle del Cilento. Dopo quasi un anno di impegni lavorativi e famigliari tutti i giorni, il sogno di tutti quanti sarà quello di una bella vacanza al mare. I Caraibi non piacciono a tutti, un po'...